fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Demolita la storica scuola Fontana, rinascerà per essere di nuovo all'avanguardia In evidenza

Il nuovo edificio avrà una configurazione moderna e funzionale, con spazi pensati per favorire l'apprendimento. Fondamentali anche sicurezza e sostenibilità.

La storica scuola media "Mario Fontana" della Spezia si prepara a un nuovo capitolo, grazie a un progetto di ristrutturazione radicale che la renderà un edificio all'avanguardia in termini di sicurezza, efficienza energetica e funzionalità.

L'intervento, finanziato con oltre 4 milioni di euro provenienti dai fondi del PNRR, prevede la completa demolizione e ricostruzione dell'edificio esistente. Il nuovo complesso scolastico sorgerà nello stesso lotto, ma con una configurazione moderna e funzionale, in grado di rispondere alle esigenze didattiche e formative degli studenti del XXI secolo.

Sicurezza al primo posto
La sicurezza è stata una delle priorità nella progettazione del nuovo edificio. La struttura sarà realizzata in conformità alle più recenti normative antisismiche, garantendo la massima protezione agli studenti e al personale in caso di terremoti.

Efficienza energetica per un futuro sostenibile
L'edificio sarà realizzato con materiali ecocompatibili e dotato di tecnologie avanzate per il risparmio energetico. L'utilizzo di pannelli solari, sistemi di illuminazione a LED e coibentazioni termiche efficienti consentirà di ridurre drasticamente i consumi energetici e l'impatto ambientale della scuola.

Spazi moderni e funzionali per l'apprendimento
Il nuovo plesso scolastico ospiterà aule luminose e spaziose, laboratori attrezzati con le più moderne tecnologie didattiche, una biblioteca, una palestra e ampi spazi comuni. Gli ambienti saranno progettati per favorire l'apprendimento collaborativo e la socializzazione degli studenti.

Un punto di riferimento per la didattica
La ristrutturata Scuola Media "Mario Fontana" si candida a diventare un punto di riferimento per la didattica innovativa nella Spezia. L'istituto offrirà un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo, dove gli studenti potranno sviluppare le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide del futuro.

I tempi del progetto
I lavori di demolizione e ricostruzione sono iniziati nel 2023 e dovrebbero concludersi entro il 2026. Durante il periodo di cantiere, gli studenti saranno temporaneamente trasferiti in una sede provvisoria.

L'attesa per un nuovo inizio
L'intera comunità scolastica attende con trepidazione il completamento del progetto di ristrutturazione. La nuova Scuola Media "Mario Fontana" rappresenta un investimento importante nel futuro dell'istruzione alla Spezia e un simbolo della volontà di offrire agli studenti un ambiente di apprendimento sicuro, moderno e funzionale.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.