fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nel giorno della presentazione del tecnico Bjelica e del Direttore Sportivo Angelozzi, Damir Miskovic parla anche del rapporto con la città e prende un impegno per il 16 luglio, quando al 'Picco' verrà ricordato lo scudetto del '44, nel settantesimo anniversario dalla vittoria delle Aquile sul Grande Torino:

A partire dal 1° luglio 2014 è stata attivata, presso l'ASL 5 "Spezzino", la diagnostica 68GA-DOTA-PET.

Entusiasta e determinato a far bene nella sua prima esperienza nel calcio italiano, mister Nenad Bjelica, reduce dalla Champions alla guida con l'Austria Vienna, dimostra di avere le idee chiare, determinato a far bene alla guida delle Aquile:

Giornata di presentazioni in casa Spezia, con il Consigliere d'Amministrazione Damir Miskovic a fare gli onori di casa, introducendo i nuovi acquisti dello staff tecnico aquilotto, ovvero il tecnico Nenad Bjelica e Guido Angelozzi, nuovo direttore sportivo delle Aquile. 

Confartigianato Impianti organizza un corso per conduttori di impianti termici di potenza installata superiore a 232 kW con inizio previsto il 14 luglio per un totale di 90 ore, si svolgerà in orario pomeridiano, con cadenza tre/quattro volte alla settimana per concludersi entro metà ottobre 2014. Al termine del corso, accreditato dalla Provincia della Spezia, chi frequenterà almeno l'80% delle ore complessive, potrà sostenere l'esame di fronte ad una commissione ottenendo il patentino di abilitazione di 2° grado, necessario per essere conduttori di caldaie.

L'Agenzia Regionale Protezione Ambiente Ligure comunica, tramite il bollettino di vigilanza, le possibili condizioni avverse, previste tra la serata del 7 Luglio e il mezzogiorno dell'8, emanando un nuovo livello di attenzione per forti temporali e mareggiate. 

Lo Spezia Calcio da il benvenuto a Guido Angelozzi, nuovo Direttore Sportivo delle Aquile. Trovato l'accordo che legherà il dirigente catanese al club bianco per la prossima stagione sportiva. 

Mercoledì 23 luglio alle ore 21.00 sulla terrazza del Castello di San Giorgio, nell'ambito delle "Notti al Castello e dintorni 2014", si terrà l'incontro "Costruiamo un Mandala sul Golfo" a cura di Francesca Cavero. L'evento si svolge in collaborazione con Associazione AIDEA La Spezia e il Museo Etnografico "G. Podenzana". 

Alla prima iniziativa estiva a Fiumaretta già si evidenziano problematiche logistiche gravi e incomprensibili. Era previsto e pubblicizzato l'evento del mercato d'inizio estate in Piazza Pertini e via Ratti, tra l'altro via molto frequentata ed abitata.

L'Accademia Lunigianese di Scienze "G. Capellini" – onlus Vi segnala la presentazione del libro: "La Grade Paura – La Spezia, Genova e il Levante ligure al tempo della peste, 1656-1658" di Roberto Palumbo.

La collettiva "Sguardi sul sociale", promossa dal Circolo Pd "Pegazzano Biassa" (via Balilla, 9), visitabile sino al 13 luglio prossimo (da lunedì a venerdì: ore 17.30-20.00; sabato: 10.00-12.30/17.30-20.00; domenica: 10.00-12.30) comprende dipinti e sculture di Pietro Bellani, Luciano Botto, Ferdinando Brogi, Alfredo Coquio, Cosimo Cimino, Angiolo Del Santo, Olimpio Galimberti, Anna Maria Giarrizzo, Gloria Giuliano, Silvia Garzonotti, Enrico Imberciadori, Sergio Maucci, Roberto Pertile, Franca Puliti, Leona K, Vittorio Sopracase e Sergio Tedoldi.

Il Movimento Cinque Stelle Sarzana, con il consigliere capogruppo Valter Chiappini, interviene sulla polemica relativa all'introduzione di carne halal nelle scuole elementari del territorio comunale.

Si è svolta questa mattina la presentazione della V edizione della rassegna letteraria "I Grandi Temi", a cura di Annamaria Bernardini de Pace, avvocato e saggista. Confermato anche quest'anno, infatti, l'ormai tradizionale appuntamento con gli incontri letterari che dal 17 al 20 luglio accenderanno le luci nel ''salotto'' della Villa Romana di Bocca di Magra.

L'A.V.I.S., Associazione Volontari Italiani del Sangue, invita  tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 60 anni a donare un poco del loro sangue per contribuire a salvare delle vite umane.

Continuano le votazioni per il Concorso "Vota il vogatore, la vogatrice e il timoniere dell'anno" ideato dal Comitato delle Borgate in collaborazione con il Centro Commerciale "Le Terrazze" che assegnerà ai primi tre classificati di ogni categoria rispettivamente un buono acquisto di 550 Euro, 250 Euro e 150 Euro.

Appuntamento con la musica classica a Lerici, che da martedì 8 luglio ospiterà per quattro serate il Festival ArtEstate, organizzato dal comune di Lerici insieme all'Associazione A.GI.Mus. 

Al nastro di partenza la terza edizione di  "Hop Hoplà", la rassegna dei giovedì estivi di Lerici dedicati a bambine, i bambini, ragazze e ragazzi di tutte le età, protagonisti di laboratori, cantieri di gioco, letture, e... assalti al castello. 

Si è svolta nella mattinata di sabato 5 luglio la visita del Senatore Andrea Marcucci, Presidente della Commissione pubblica istruzione e beni culturali del Senato, agli spazi dell'Area Vaccari che ospitano oggi il Progetto NOVA.

Lunedì 7 luglio, alle ore 21, allo spazio Boss (Pinetina del Centro Allende alla Spezia) si terrà il secondo appuntamento della manifestazione "Lo Spazio Inventato", promossa dalla Fondazione Carispezia, in collaborazione con Comune della Spezia, Istituzione per i Servizi Culturali, Boss e curata da CastelloinMovimento. 

Sabato 5 Luglio alle ore 20, nella Piazza degli Orti a Pitelli, si svolgerà il primo Memorial dedicato ad un grande Maestro di Judo, Giuliano Bellazzini, scomparso circa quattro anni fa. L'evento è patrocinato dal Comune della Spezia e vedrà la partecipazione dell'assessore allo sport Patrizia Saccone. 

In programma sabato 5 luglio l'escursione "La farfalla dorata", inserita nel progetto di "Camminare Domandando". 

Nella splendida cornice di piazza Brusacà a S. Terenzo, al bar Portiolo, Susanna Varese, insegnante ed autrice, accoglie i piccoli lettori per raccontare "Le storie di Topo Tobia" domenica 6 luglio alle ore 21.00. L'assessorato alla cultura del Comune di Lerici e la biblioteca civica A. Doria dedicano uno spazio estivo per stimolare la lettura nei bambini ed offrire, attraverso gli autori, un'occasione importante per diffondere l'amore per i libri.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.