fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lunedì 13 luglio prenderà il via la campagna abbonamenti delle Aquile in vista della prossima stagione calcistica. La campagna è stata presentata questa sera, 9 luglio, nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sala polifunzionale del C.S. "Bruno Ferdeghini" alla presenza del Presidente Giovanni Grazzini, dei Vicepresidenti Angiolino Barreca ed Andrea Corradino e del Consigliere esecutivo Damir Miskovic.

Lo Spezia Calcio comunica che sarà Igor Budan, già nei quadri societari nella passata stagione, a ricoprire la carica di Direttore Sportivo delle Aquile; nei prossimi giorni sarà formalizzato l'accordo con il dirigente croato.

Sta per terminare la raccolta dei testi scolastici al mercatino dei libri usati di Castelnuovo Magra. Mancano infatti due giorni alla conclusione di questa prima fase del mercatino che ha già visto 150 famiglie portare i propri testi allo spazio allestito presso il centro sociale di Molicciara.

Si è svolta stamane, giovedì 9 luglio, presso il Palazzo della salute di Bragarina alla Spezia la conferenza stampa di presentazione dell'opuscolo relativo all'assistenza domiciliare infermieristica e fisioterapica.

Come può intervenire la Regione per i danni causati dagli animali selvatici all'agricoltura ligure? Se ne discute domani in un incontro con il nuovo assessore all'Agricoltura Stefano Mai e una delegazione composta dai quattro presidenti provinciali di Coldiretti, guidati dal presidente regionale Gerolamo Calleri.

Si è presentato oggi alla stampa, con una conferenza presso la sede Palazzo Biassa, il nuovo Direttore Generale di Carispezia – Gruppo Cariparma Crédit Agricole Carlo Piana.

Il Vice Sindaco e Assessore all'Arredo Urbano Cristiano Ruggia e l'Assessore al Commercio Corrado Mori comunicano che lunedì scorso 6 luglio sono stati approvati in Giunta Comunale i criteri per allestimenti interni ed esterni per le attività commerciali e di somministrazione del centro storico commerciale come previsto dal Piano del Commercio approvato lo scorso marzo.

Venerdì 10 luglio 2015 alle ore 21.30, presso il giardino del Palazza Civico, nel centro storico di Castelnuovo Magra, avrà luogo la seconda serata della rassegna di cinema alla presenza del regista Stefano Consiglio che verrà, appositamente da Roma, per presentare il suo film L'amore non perdona (L'amour ne pardonne pas, Italia, Francia, 2014 ), cast: Ariane Ascaride, Helmi Dridi, Francesca Inaudi, Carmine Maringola, Stefania Montorsi.

Un piccolo borgo ligure, una piazzetta contornata da case in sasso, un palco montato per l'occasione allestito con due sedie, un piccolo tavolo di legno, una chitarra e un sitar, un tipico strumento indiano dal suono incantevole. 

Una stretta sinergia tra Confartigianato e Coldiretti per dire no a latte in polvere nei formaggi e per chiedere al Governo di difendere il made in Italy.

Si chiama Live in Falcinello l'iniziativa in programma venerdì 10 luglio alle ore 21 nel centro del paese e che prevede la partecipazione di artisti e musicisti dl nostro territorio. Poems, music, art vedrà coinvolti l'Hank Trio con Jonathan Lazzini, Daniel Leix-Palumbo, Francesco Baldini e il solista Jim Bandini. Il pittore Enzo Di Cristo esporrà le sue opere.

"Come già annunciato, metteremo in atto un'opposizione costruttiva sul merito delle questioni e aperta al confronto delle idee. In questo senso, in data 8 luglio 2015, abbiamo presentato un'interrogazione al Presidente e alla Giunta regionale in merito alla rideterminazione dei canoni di concessione del demanio idrico in modo che venga introdotta, oltre alle agevolazioni già previste dalla Legge 12/2015 approvata nella scorsa legislatura, una riduzione a regime per le attività già colpite da alluvioni ed esondazioni".

Dopo due mesi di gestione dello spazio dedicato alle aree protette all'interno di Expo è inevitabile tracciare un secondo bilancio (più dettagliato) su presenze e attività nel Biodiversity Park, il padiglione ideato e realizzato dal Ministero dell'Ambiente, in cui è protagonista Federparchi Europarc Italia, e che in questi giorni ha come suo protagonista il Parco Nazionale delle Cinque Terre.

Questa mattina a palazzo civico il sindaco Alessio Cavarra, che ha da poco avocato a sé la delega allo sport ha ricevuto i rappresentanti dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Onlus- sezione provinciale della Spezia per organizzare una gara podistica programmata per il prossimo 9 ottobre nel centro storico della nostra città.

Tutto pronto a Porto Venere per l'attesissimo ritorno del Cinema sotto le stelle in Piazza San Pietro. Ad aprire il ricco calendario del mese di luglio, giovedì 9 alle 21.30 sarà un grande successo del box office: Jurassic World.

BOSS GALLERY Vi invita all'inaugurazione della mostra "Volevamo cambiare il mondo" di Tano D'Amico. Appuntamento sabato 11 luglio alle ore 19 presso il Centro Allende, con un aperitivo offerto da Cantina Lunae Bosoni e La Pia La Centenaria.

Giampaolo Simi presenterà la sua nuova opera "Cosa resta di noi" giovedì 9 luglio alle ore 19 a Porto Mirabello da Jimmy's.

Emiliano Ceretti, spezzino, 35 anni, è il nuovo Coordinatore del Circolo della Spezia di Sinistra Ecologia Libertà.

L'Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Vezzano Ligure, in collaborazione con la locale Proloco, organizza l'incontro artistico poliedrico " Castelli di Carte: sospesi tra fiumi, mare, terra, musica, poesia e arte visiva".

I Borghi delle Fiabe sbarcano a Cerri di Arcola giovedi 9 luglio alle ore 21.15, in Piazza 1 Maggio con lo spettacolo per bambini "Se Pinocchio fosse Cappuccetto Rosso", a cura di Blanca Teatro e Nata Teatro.

Continua la ricca programmazione dello spazio BOSS della Spezia (Pinetina del Centro Allende, Giardini Pubblici), l'area eventi organizzata dal Comune della Spezia e i live club cittadini Btomic, Origami, Shake e Skaletta.

Il Gruppo Fotografico Obiettivo Spezia (GFOS) con il Patrocinio del Comune di Portovenere, Domenica 12 Luglio alle ore 18.30 inaugura c/o la Sala Mantero in Via Cappellini, 99 a Portovenere una esposizione di fotografie dei propri soci dal titolo "SGUARDI SUL GOLFO", una naturale continuazione della mostra già proposta l'anno scorso "LANDSCAPE" a Fiascherino; appunto uno sguardo da levante a ponente sulle nostre bellezze naturali e non, su i nostri scorci mozzafiato.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.