fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Un incontro per sensibilizzare gli studenti sul tema dei pericoli legati alle sostanze stupefacenti.

Gli agenti hanno trovato tre pezzi di hashish e un grinder.

Per una campagna di sensibilizzazione sul corretto uso della rete e dei social.

Una ventina i seggiolini danneggiati e soprattutto a rischio è stata messa l'incolumità delle persone.

Un punto informativo, incontri con gli studenti ed un flash mob.

Molti aspiranti provenienti da province fuori regione ai corsi della UIL.

La Polizia ha colto in flagrante due giovani spacciatori, poi ha fermato un uomo su un'auto di cui si era indebitamente appropriato.

Da due giorni non si avevano più sue notizie.

Serata di perlustrazione per le forze dell'Ordine ieri sera, sono state controllate 43 persone.

Non sono state trovate sostanze stupefacenti. I servizi proseguiranno nell'ambito del piano "Scuole sicure".

Proseguono i controlli interforze ai pubblici esercizi ed ai circoli privati della città.

Questa mattina personale del reparto di Polizia Amministrativa della polizia locale ha eseguito il sequestro amministrativo di un distributore di carburante nella zona di Migliarina.

Molte analogie con recenti episodi simili, indagini serrate per arrivare al colpevole.

di Doris Fresco- L'operazione della squadra mobile della Questura è partita dallo spaccio al dettaglio.

Servizio anticrimine, ma anche controlli amministrativi.

Finalizzati in particolare al contrasto dei furti e del degrado urbano.

È iniziato il countdown per i festeggiamenti di fine anno 2019 e, anche quest’anno, sono stati intensificati i controlli sulla vendita degli artifizi pirotecnici.

Per motivi legati alla circolazione stradale.

Fermata dalla Polizia una donna che doveva ancora scontare 1 anno e 8 mesi di reclusione per spaccio di sostanze stupefacenti commesso a Napoli.

Con precedenti per reati contro il patrimonio e la persona, è risultato coinvolto in furti.

La loro posizione è al vaglio dell'Ufficio Immigrazione.

Sequestrata merce per un valore di circa 15mila euro. Furti probabilmente commessi in negozi della Spezia e di Genova.

L'uomo è un pluripregiudicato per reati in materia di stupefacenti, contro il patrimonio ed inerenti al possesso di falsi documenti.

I timori del sindacato per l'Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima della Spezia.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.