fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Prosegue l’attività di capillare controllo del territorio da parte della Polizia di Stato.

Nel pomeriggio di ieri, personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura della Spezia, ha proceduto all’espulsione dal territorio nazionale di un albanese 26enne irregolare.

L'uomo è stato denunciato in stato di liberta per porto abusivo di coltello.

Aveva rubato il cellulare ad un uomo che assisteva la madre nel reparto di rianimazione.

Nel corso del fine settimana la Polizia ha anche multato un uomo che con la propria auto bloccava l'accesso al pronto soccorso.

di Doris Fresco - Un'operazione che ha visto coinvolta la Squadra Mobile, gli uomini del commissariato di Sarzana e l'Ufficio Immigrazione. Una decina di persone coinvolte; sequestrate svariate dosi di cocaina e hashish.

Nella tarda mattinata di oggi i Vigili del Fuoco della Spezia sono intervenuti in soccorso ad una giovane turista tedesca.

Alle ore 2.30 di notte del 29 settembre scorso, una pattuglia della Polizia è stata avvicinata da un uomo, il quale riferiva di aver subito un tentativo di rapina.

La violenza era avvenuta il 12 settembre per uno scambio di persona. La Squadra Mobile ha identificato gli aggressori: uno è minorenne.

Non erano trasportati e conservati come prescritto.

Tra i 100 latitanti più ricercati secondo il ministero dell’Interno.

La Segreteria UIL FPL della Spezia coordinata e diretta dal Segretario Massimo Bagaglia, è lieta di comunicare che sono aperte le iscrizioni per il 27° Corso di Preparazione ai Concorsi Pubblici da Agenti di Polizia Locale.

Le immagini delle telecamere interne le hanno incastrate.

Alla Spezia toccante celebrazione con il Vescovo Palletti.

Un giro d’affari da 1 milione di euro, coinvolte 40 provincie.

L'uomo è stato fermato ieri ai giardini nei pressi del Palco della Musica, su di lui pendeva un ordine di carcerazione per un furto del 2015 in un supermercato spezzino.

Quella appena trascorsa è stata una stagione intensa per la Polizia Ferroviaria ligure che ha affrontato tutte le criticità presentatesi con numerose attività preventive e repressive.

Sequestrata area nella via Valdilocchi, località "casermette" dalla Polizia Locale su disposizione della Procura della Repubblica.

Da oggi entra in vigore il nuovo Regolamento di Polizia Urbana che è andato a sostituire quello ormai decisamente vetusto risalente al 1974.

Ieri, sono stati effettuati nuovi controlli nei locali ricettivi della provincia dalla Squadra Amministrativa della Questura.

Ieri sera, a Sarzana, si è svolto un servizio straordinario di controllo del territorio a cura del Commissariato di P.S. col contributo del Reparto Prevenzione Crimine di Genova.

Alle 21.20 circa incidente stradale a Levanto in via Trento e Trieste.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.