fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il 3 marzo presidio davanti alla Questura. Silp Cgil: "Senza un riordino delle carriere adeguato, sicurezza a rischio".

Ha trascorso un lungo periodo lontana dalla provincia spezzina, poi due giorni fa il rientro e ieri il giro in centro a Sarzana: due poliziotti però l'hanno riconosciuta e arrestata.

di Elena Voltolini - L'accusa è quella di aver sottratto medicinali dall'ospedale della Spezia ed averli rivenduti a ciclisti amatoriali. 7 le persone denunciate.

di Doris Fresco - Denunciato un romeno di 26 anni, con lui anche un giovane marocchino.

di Doris Fresco - Segnalati quattro giovani. L'intervento della Polizia ieri sera, intorno alle 20.00, in salita Castelvecchio.

Anche La Spezia, grazie all'impegno della Questura, dell'assessorato alle pari opportunità e del centro antiviolenza Irene, aderisce alla campagna promossa dalla Polizia di Stato. Martedì 14 febbraio in Piazza Verdi saranno distribuiti opuscoli informativi e fornite tutte le informazioni sul triste fenomeno della violenza sulle donne e su come si può essere aiutati in casi del genere.

Con profondo cordoglio si comunica che questa mattina è mancato il Dirigente Superiore della Polizia di Stato in quiescenza Dott. Emanuele Italico Certo. Nato ad Anagni (FR) nel 1939, risiedeva da tempo a Sarzana.

Oltre un anno e mezzo di indagini hanno permesso di scoprire le attività illecite di una famiglia ufficialmente residente all'estero ma di fatto domiciliata alla Spezia: dal mancato pagamento dei pedaggi autostradali, all'evasione dell'IVA, all'appropriazione indebita. Devono rispondere ora di una serie di reati. Sequestrati orologi di pregio per un valore di oltre 600mila euro ed auto di lusso.

Una donna di 49 anni sarebbe stata seguita da un uomo che l'avrebbe poi aggredita con una bottiglia e le avrebbe rubato il cellulare.

Il COISP, sindacato indipendente di Polizia, ci invia un comunicato sulla "lenta agonia della Polizia Postale e delle Comunicazioni".

"Dopo il passaggio obbligato del Corpo Forestale dello Stato, ad ordinamento civile, nei Carabinieri, ad ordinamento militare, questo 2017 dovrebbe, ed il condizionale è ancora d'obbligo perché d'ufficiale non vi è ancora nulla, portare alla chiusura delle Squadre Nautiche della Polizia di Stato": ad affrontare è Matteo Bianchi, Segretario Generale del COISP Liguria.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.