Ecco i vincitori di tutte le categorie.
Primo posto per la Natività che esce dalle pagine della Bibbia.
"Dal Bambinello un messaggio di pace e fede".
Il ricavato sarà devoluto alla Pubblica Assistenza.
Domenica 29 dicembre.
Visitabile sino a sabato 28 dicembre, quando ci sarà anche il momento molto atteso della benedizione impartita dal Vescovo fra Mario Vaccari.
Tutte le informazioni utili.
Due persone con disabilità motoria hanno potuto seguire l'evento grazie alle joëlette, una speciale sedia a rotelle adatta a percorrere sentieri.
Una tradizione molto sentita dalla comunità spezzina, che si ripeterà anche quest'anno.
Con il suo manto grigio e il carattere gentile, Achille continua a rubare la scena ogni anno, portando un tocco di magia al tradizionale Presepe Vivente del borgo delle Alpi Apuane.
Coldiretti e Confartigianato la hanno consegnata al Vescovo.
di Giorgia Del Bello - Ci saranno anche i mercatini di Natale, banchi gastronomici e concerti.
Tradizione che si ripete da 25 anni.
Alcuni figuranti protagonisti alla rassegna nazionale delle Natività a Roma. Per il bambinello e la sua famiglia l'incontro con Papa Francesco.
Il 14 dicembre una delegazione del Presepe sarà a Roma per partecipare al Presepe Vivente della capitale.
Anche quest'anno si arricchisce di nuove figure e vuole fare riflettere su un tema purtroppo sempre di tragica attualità.
Nel ricordo del suo creatore, Mario Andreoli.
Visibile da oggi, 7 dicembre.
Il programma della giornata e le informazioni su come raggiungere il borgo delle Cinque Terre.
Proviene dalla Parrocchia di San Giovanni Battista di Migliarina.
Accensione prevista, come sempre, per l'8 dicembre.
Benedizione speciale durante il Presepe Vivente di Roma.
E' stato premiato nel concorso organizzato dalla Società Dante Alighieri.
Ecco tutti i premiati.
La tradizione ritorna dopo anni di sospensione.
Spegnimento anticipato rispetto alla consuetudine.
Oltre 150 i figuranti e tantissimi i visitatori, anche stranieri.
A questo tema sarà dedicato anche un convegno che si terrà a gennaio 2024 a Sarzana.
La benedizione del Vescovo nella prima serata.
La consegna al Vescovo.
di Anna Mori - Un momento di grande emozione offerto alle famiglie dagli alunni della scuola delle Madri Pie Franzoniane di Gaggiola.
Avranno anche l'onore di rappresentare la Natività davanti alla basilica di Santa Maria Maggiore.
di Anna Mori – Aldo Righetti, l’ideatore del “Presepe Luminoso della Val di Vara” li racconta.
Grande commozione e grande spettacolo per la cerminonia, la prima senza il suo ideatore.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.