fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Torna il Presepe vivente sotto la torre a Vezzano Ligure In evidenza

di Giorgia Del Bello - Ci saranno anche i mercatini di Natale, banchi gastronomici e concerti.

Quest’anno torna con la sesta edizione il “Presepe vivente sotto la torre” che si terrà nelle giornate del 21 dicembre dalle 18:00 alle 21:00 e il 22 dicembre dalle 17:00 alle 20:00 a Vezzano Ligure inferiore.

Il Presepe Vivente è un’iniziativa organizzata dall’associazione “Sotto la torre” e dalla “Pro Loco di Vezzano Ligure”, con il patrocinio del Comune di Vezzano Ligure, del FAI e del CAI. L’associazione “Vezzano e oltre” si occuperà di scattare foto a tutto l’anello dei figuranti.

Nella giornata di sabato 21 dicembre alle ore 15:00 l’apertura dei mercatini di Natale, che sarà possibile visitare fino alle ore 21:00.
Alle ore 16:30 la Santa Messa e la benedizione del Presepe da parte del Parroco Don Federico e successivamente, con l'accompagnamento delle note della banda musicale G. Puccini di Vezzano Ligure, sarà "inaugurato" il Presepe vivente, che resterà attivo fino alle ore 21:00.
Ad accompagnare i mercatini e il Presepe è anche disponibile una vasta scelta di prodotti gastronomici presenti in due punti ristoro: uno presso Piazza Regina Margherita, servito dalla Pro Loco di Vezzano Ligure e uno dall’associazione sportiva Vezzanese presso l’oratorio in via Garibaldi. Offriranno varie scelte tra cui cioccolata calda, sgabei vuoti e farciti e vari dolci tipici del territorio.

Nella giornata di domenica 22 dicembre, invece, i mercatini di Natale saranno aperti dalle 11:00 alle 20:00 e il Presepe dalle 17:00 alle 20:00.
Il tutto accompagnato dalla magia del suono delle Pive Emiliane di Dario Landi.

Alle ore 16:30, prima dell’apertura del Presepe, si terrà presso la Chiesa dei Santi Sebastiano e Maria Assunta, il concerto dell’ensemble vocale e strumentale delle classi prima e seconda del liceo musicale Cardarelli, diretto da Bruno Fiorentini e Chiara Kihlgren.

A prendere parte al Presepe Vivente saranno circa una cinquantina di figuranti, che interpreteranno alcuni dei mestieri tradizionali di una volta, come il ceraiolo, il cestaio, il ceramista, lo scriba e molti altri.
A partecipare saranno anche alcuni animali come i cavalli e l’asino.
Ad accompagnare l’iniziativa, anche la speciale apertura delle cantine antiche Vezzanesi situate sotto la torre, cantine che sono state costruite proprio sulla roccia del castello.
All’interno di una delle cantine sarà presente la figura del cartomante, che si occuperà di interpretare i tarocchi.


Qui sotto è possibile scaricare la locandina.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.