fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Intensa attività di controllo per vigilare sul rispetto del regolamento e sulle norme riguardanti il lavoro e la salute.

Il presidente Battaglini: "Giornate impegnative, occasione importante per stare in mezzo alla gente".

Erano conservate in modo non adeguato. ASL5, comunque, sottolinea: "Controlli attenti e casi isolati di non rispetto delle norme".

Una tenda con posto medico avanzato, ambulanze e soccorritori a piedi con defibrillatore per garantire il massimo dell'assistenza sanitaria.

Iniziativa ealizzata da Futuro Aperto La Spezia per dare voce a pensieri e sogni degli adolescenti, ma non solo: chiunque, di qualsiasi età, può contribuire a comporre il mosaico.

Per fornire informazioni sulla patologia e fare conoscere le proprie attività.

Il 17 marzo in piazza Europa alla Spezia. Ci saranno anche altri mezzi storici.

Non mancherà la tradizionale lotteria di beneficenza, il cui ricavato verrà destinato all'assistenza delle famiglie in difficoltà economica.

Questa mattina in Prefettura la riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza per definire la misure da adottare.

di Francesco Vito Ciaravino - Oltre 600 banchi dislocati lunco 4km di percorso

La domanda della Presidente provinciale di Italia Viva, che la ritiene una occasione mancata per l'economia e il turismo.

 

Confermate le aree di svolgimento della scorsa edizione e le giornate di mercato restano tre.

Un diciannovenne e un ventenne colti e arrestati in flagranza di reato

di Francesco Busoni - Alla fiera di San Giuseppe sbarcano prodotti da tutta Italia.

di Luca Vaccaro - Operai del Comune al lavoro per rimuovere le pozze d'acqua e consentire il transito pedonale tra i banchi in zona giardini

di Ginevra Masciullo - Prima giornata di fiera con il cielo azzurro sopra le palme della passeggiata Morin, i banchetti di San Giuseppe tornano al loro posto nel calendario, ma all'appello mancano diversi banchi.

ll campo di gara sarà allestito parallelamente a Passeggiata Morin. La partenza e l'arrivo delle imbarcazioni avverrà quindi lato Molo Italia.

Squadre a piedi di soccorritori e un medico in servizio per tutti i tre giorni.

Il servizio urbano, vista la chiusura di Via Chiodo e Piazza Chiodo sarà deviato sui viali a mare, con l’istituzione di corsie preferenziali su Viale Italia.

di Anna Mori - Nel 1653 il “Consilium Spediae” scelse San Giuseppe come patrono della città e chiese al Senato di Genova il permesso di poter organizzare una fiera in suo onore.

di Ginevra Masciullo - Torna la Fiera di San Giuseppe nel weekend del 19 marzo, giornata dedicata al Santo Patrono della nostra città.

Nonostante il maltempo, tante le presenze ed oggi anche diversi banchi in più rispetto a ieri.

Il Corpo incrementa inoltre la propria dotazione tecnologica con l'arrivo di un drone.

Sarà presente nello stand che il Corpo, per la prima volta, avrà in occasione della fiera di San Giuseppe.

Lettera aperta al Sindaco e all'Assessore al Commercio del Comune della Spezia.

Per il secondo anno consecutivo la fiera di San Giuseppe, causa pandemia da Covid-19, non si potrà realizzare.

Pagina 1 di 2
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.