Nella mattinata odierna, presso Palazzo Civico, è stata presentata la Fiera di San Giuseppe, festa patronale del Santo protettore della città della Spezia.
Il Sindaco Pierluigi Peracchini ha affermato: "Si rinnova la tradizione principale della nostra città. Quest'anno la fiera ha tante novità e un numero di espositori davvero da record. Avremo delle proposte culturali presso i musei e altre strutture, abbiamo organizzato e migliorato il sistema di trasporti per permettere una maggiore viabilità nel corso di quei giorni. Ringrazio tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questa edizione, che prevediamo essere, a tutti gli effetti, da record!".
L'Assessore al Commercio Albero Giarelli, ha reso noti i numeri e il percorso dell'evento: "La Fiera di San Giuseppe, con i suoi oltre 600 banchi, di cui 576 occupati da commercianti e 30 riservati alle Onlus, è una delle più grandi a livello nazionale. Quest'anno si terrà nei giorni di lunedi 17, martedi 18 e mercoledi 19, dalle 8 alle 20 (martedì sino alle 22). I banchi presenti saranno dislocati lungo un percorso di quasi 4 km per una superficie di circa 15 mila metri quadri, che interesserà le seguenti vie: Viale Mazzini; Via Don Minzoni; Via Chiodo; Passeggiata Morin; Via Persio; Via Cadorna; Viale Diaz; Area monumento a Garibaldi; Piazza Bayreuth e Piazza Europa. I banchetti riservati alla vendita di generi alimentari sono in totale 124 di cui 68 per alimenti dolci e 56 per alimenti salati. I restanti banchetti saranno riservati alla vendita di altre categorie merceologiche. Saranno 18 gli operatori residenti nel Comune della Spezia, 21 quellii residenti nella provincia della Spezia, tutti gli altri fuori provincia e fuori regione".
Il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha firmato un’ordinanza che consente a tutti i titolari di pubblico esercizio che siano in attività nella notte del 18 marzo, ad organizzare intrattenimenti musicali senza balli, in deroga ai limiti di rumorosità dalle ore 17.00 del 18 marzo alle ore 1.00 del 19 Marzo.
PARCHEGGI E NAVETTE GRATUITE
Nei giorni della Fiera di S. Giuseppe è stato esteso l'orario delle navette dai parcheggi di interscambio modale verso il centro fino alle ore 21.30. I due mega parcheggi sono in grado di ospitare oltre 800 veicoli e saranno per l’appunto serviti da un bus navetta gratuito.
PIAZZALE POZZOLI (palazzetto dello sport)
Itinerario: Via Carducci, Piazza Dante, Piazza Verdi, Via Chiodo, Viale Amendola, Corso Cavour, Due Giugno, Via Nazario Sauro, Via XV Giugno, PIAZZA D’ARMI
Frequenza: una corsa ogni 15 minuti nella fascia oraria dalle ore 6.30 alle ore 8.30; ogni 30 minuti nelle altre fasce orarie del giorno
PIAZZA D’ARMI
Itinerario: Via XV Giugno, Via Nazario Sauro, Due Giugno, Piazza Brin, Corso Cavour, Via Gramsci, Via Chiodo, Piazza Verdi, Via XXIV Maggio, Viale Italia, Via Carducci, PIAZZALE POZZOLI (palazzetto dello sport);
Frequenza: una corsa ogni 15 minuti nella fascia oraria dalle ore 7.00 alle ore 8.30; ogni 30 minuti nelle altre fasce orarie del giorno
MUSEI
Il 19 marzo tutti i musei cittadini saranno aperti e sarà possibile visionare le seguenti mostre in corso:
Museo Archeologico del Castello San Giorgio
“Le pietre parlanti nella Preistoria”
Collezione civica permanente
Orario: 9:30-12.30 / 14.00 – 17.00
CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
“Nuova esposizione della Collezione permanente a cura di Gerhard Wolf”
Orario: 10.00 – 18.00
Museo Civico “Amedea Lia”
“L’Adorazione dei pastori di Luca Cambiaso”
Orario: 10.00 – 18.00
Museo Civico del Sigillo
Collezione civica permanente
Orario 10.00 – 18.00
Palazzina delle Arti
“Agostino Fossati (1830 - 1904). La Spezia e il suo golfo nell’Ottocento” – mostra permanente
“La Città che cambia. La Spezia da Agostino Fossati ai giorni nostri” – mostra permanente
Orario: 10.00 – 18.00
Museo Etnografico
- En garde! Manifatture artistiche, materiali preziosi e ritualità tradizionali nelle antiche armi del Museo Civico
- Venire adoremus. Un presepio di tradizione genovese al Museo
Orario: 10.30 - 18.00
Anche il Parco delle Clarisse sarà aperto dalle ore 10.30 alle 17.00