fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Profumo di donna" è il titolo dell'iniziativa che l'Assessorato alle Pari Opportunità organizza, in collaborazione con l'Associazione DanzAbilmente, sabato 4 marzo alle ore 17 nella Sala del Consiglio Comunale di Vezzano Ligure in occasione della "Giornata internazionale della donna".

Le socie fondatrici dell'Associazione culturale femminile "Minerva" saranno, sabato 4 marzo, con un gazebo in Corso Cavour per spiegare i loro obiettivi e le loro attività.

Ecco il programma della settimana dal 26 febbraio al 4 marzo.

di Gianluca Solinas - Tutela dell'ambiente e decoro urbano, ma anche integrazione e reale inclusione: è questo il senso dell'iniziativa "Puliamo il nostro quartiere" che si terrà sabato 4 marzo.

Giovedì 2 marzo alle ore 21 a Sarzana, in Sala della Repubblica; venerdì 3 alle ore 9 alla Spezia, nell'Auditorium dell' Istituto Superiore Fossati.

Il 4 marzo dalle ore 16.45, presso il Cinema Il Nuovo della Spezia (Via Colombo), si svolgerà la premiazione della seconda edizione del Festival Internazionale di cortometraggi La Spezia Short Movie 2017, che quest'anno si avvale anche del patrocinio di Genova-Liguria Film Commission.

L'associazione CA.TE.RI.NA, ospite a PIANETA BENESSERE nei giorni 25 e 26 febbraio, proporrà workshops gratuiti di musicoterapia e creatività dedicati ai bambini e agli adulti e due conferenze a cura della presidente Jenny Fumanti.

Domenica 26 febbraio alle ore 21.00 in Sala Dante.

Martedì 28 febbraio gli archeologi che stanno lavorando presso il Campetto prospiciente la Diocesi di Sarzana guideranno i cittadini alla visita del cantiere in corso, per illustrare quanto finora messo in luce.

Sabato 25 febbraio, a Suvero, torna la'ppuntamento con questa antica tradizione che si tramanda di generazione in generazione.

Sabato 25 febbraio si conclude la settimana di convegni, iniziative, incontri dedicati al tema "La smart city alla sfida del cambiamento climatico", promossa dal Comune della Spezia e da ENEA con il patrocinio di ANCI Liguria.

Sarà al cinema Il Nuovo La Spezia in anteprima per la Liguria Lunedi 27 Febbraio ore 21.00 e Martedi 28 alle ore 18.00 il film del regista e sceneggiatore iraniano Amir Naderi con Andrea Sartoretti e Claudia Potenza.

Presentato Fuori Concorso alla 73. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
dove Amir Naderi ha ricevuto il Premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker. Monte è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani SNCCI per il mese di novembre 2016

Monte è l'unico titolo italiano selezionato dal MoMA di New York nella rassegna "The Contenders " Ogni anno il Museo di Arte Contemporanea di New York insieme all'Hammer Museum di Los Angeles presenta opere – realizzate negli ultimi dodici mesi – considerate dai curatori outstanding e destinate a entrare nella storia del cinema.
Amir Naderi è considerato una delle figure più influenti del nuovo cinema iraniano. Dopo aver ambientato gli ultimi lavori in Iran, Stati Uniti e Giappone, Monte è il primo film che realizza in Italia.

Girato quasi interamente sulle montagne dell'Alto Adige, a oltre 2.500 mt d'altezza sul gruppo montano del Latemar, e in Friuli Venezia Giulia, nei comuni di Erto e Casso e a Sott'Anzas, il progetto ha coinvolto un cast e una troupe interamente italiani, tra i quali Monica Trappolini a capo del dipartimento costumi, Daniele Frabetti alla scenografia e Gianfranco Tortora per il suono. La direzione della fotografia è stata curata da Roberto Cimatti, più volte nominato ai David di Donatello e ai Nastri d'Argento per la miglior fotografia, che ha lavorato insieme ad altri due operatori girando il film con 3 macchine da presa per catturare ogni singola emozione scaturita dal set.

Il convegno, organizzato dalla Federazione spezzina del Partito Democratico, si terrà sabato 25 febbraio, dalle ore 10.30, nella sala della Provincia (Via Veneto 2 – La Spezia). Partecipa anche Matteo Ricci, Vice Presidente del PD.

Anche il Comune della Spezia aderisce alla festa del risparmio energetico promossa da Caterpillar.

La cerimonia si terrà domenica 26 febbraio, a partire dalle 10.30, nella sala consiliare di palazzo civico.

C'è grande attesa per uno degli appuntamenti più importanti e prestigiosi della stagione di quest'anno di Fuori Luogo: il Dialma Ruggiero ospiterà per la prima volta la storica compagnia internazionale MOTUS, con uno degli spettacoli più amati e discussi dell'ultima stagione teatrale, MDLSX, in scena martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo, alle ore 21.15.

Il centro commerciale Le Terrazze si prepara ad accogliere tutti i suoi piccoli ospiti sabato 25 e domenica 26 febbraio, per trascorrere un weekend all'insegna della fantasia e del divertimento con il simpaticissimo Villaggio di Carnevale.

Dal Bolshoi di Mosca al grande schermo: alla Spezia in esclusiva al Cinema Il Nuovo sabato 25 febbraio alle ore 15.00.

Musica, balli, animazione e golosità riempiranno le vie del centro storico. Appuntamento alle ore 14 alla Rotonda Vassallo.

Nel corso del fine settimana, due appuntamenti tra la gente per capire quale sia l'idea di città che hanno gli spezzini.

di Luca Manfredini - "Happy Birthday Talent Garden": domani, 24 febbraio, dalle ore 17.00, l'open day dedicato all'anno di attività appena compiuto. Una scusa, in realtà, per presentarsi con orgoglio ai cittadini, per fare conoscere il proprio essere e valorizzarne l'identità e lo spirito di socializzazione, tesa allo sviluppo di idee, che lo contraddistingue.

Continuano le iniziative di "Ci vediamo in Piazza Verdi".

Sabato 25 febbraio alle 9.30 al Museo Civico "A. Lia" (via Prione, 234 – La Spezia) si terrà l'evento conclusivo della settimana "LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO".

"Economia Circolare, Blue Economy, Costruzioni Smart e Riconversione strutture industriali: verso un Business rigenerativo", questo il titolo della tavola rotonda che si terrà mercoledì 1 marzo alle ore 18.00 in Sala Pozzoli nella sede di Confindustria La Spezia, in via Minzoni 2.

Dal 3 al 5 marzo tre giorni di eventi dedicati all'universo femminile. Tra gli eventi, la consegna della II edizione del Premio Donna Città di Sarzana, assegnato alla giovane imprenditrice Melissa Forti.

Fine settimana ricco di eventi a Sarzana: dalla prima Soffitta nella Strada del 2017 alle produzioni tessili nella Lunigiana tra '700 e '800, protagoniste della conferenza di "Parlando di Sarzana". Iniziano anche gli appuntamenti conclusivi dell'Anno Fiasellesco.

L'Istituto Alberghiero e l'Associazione per la lotta all'ictus Cerebrale della Spezia (A.L.I.Ce) organizzano per venerdì 3 Marzo, alle ore 20,00, presso la sede centrale dell'Istituto in via Fontevivo 129 alla Spezia, una "Cena a km 0".

La bella addormentata": dal Bolshoi di Mosca la fiaba più amata arriva SABATO 25 FEBBRAIO ORE 15.00 Dal Bolshoi Ballet di Mosca arriva AL CINEMA IL NUOVO , l'amatissima fiaba di Charles Perrault che vedrà in scena la compagnia di balletto più famosa al mondo sulle musiche senza tempo di Pëtr Il'ič ČajkovskijLa storia della principessa Aurora, prigioniera in un sonno di morte da cui solo il suo principe potrà risvegliarla, sarà resa ancor più imperdibile dagli splendidi costumi di Franca Squarciapino e dalle lussuose coreografie di Ezio Frigerio. Sul palco si esibiranno la giovanissima étoile Olga Smirnova, affiancata dal talentuoso primo ballerino Semyon Chudin, nei ruoli della principessa addormentata e del principe che la riporterà alla vita. Un racconto incantevole, firmato dal celeberrimo coreografo Yuri Grigorovich, 90 anni questo gennaio, che all'interno della stagione di danza 2016/2017 del Bolshoi ha firmato anche Lo Schiaccianoci e Il lago dei cigni. Invece MARTEDI 28 FEBBRAIO ALLE ORE 20.00 IN DIRETTA DAL ROYAL OPERA HOUSE, La Bella Addormentata sarà nella storica produzione del The Royal Ballet che riflette il meglio del balletto classico, in cui principesse, fate e incantesimi magici prendono vita sulla celebre partitura di Pyotr Il'yich Tchaikovsky. Coreografato per la prima volta da Marius Petipa nella Russia del 1890, La bella addormentata contiene fantastici ensemble, assoli come l'Adagio della Rosa (quando la Principessa Aurora incontra i suoi pretendenti) e le danze conclusive per celebrare la felice unione del principe e della principessa. Questa storica messa in scena è stata rivisitata dieci anni fa per la celebrazione del 75esimo anniversario della compagnia. Risultano aggiuntive, rispetto alla versione originale, le coreografie diAnthony Dowell, Frederick Ashton e Christopher Wheeldon. Le scenografie originali di Oliver Messell, uno dei migliori scenografi del ventesimo secolo, sono state recuperate e rinnovate da Peter Farmer. I ricchi richiami all'opulenza barocca della corte reale, il giro panoramico del principe nel trascurato castello e i colorati personaggi rendono questa produzione uno spettacolo straordinario.Il cast comprende Marianela Nuñez nel ruolo della Principessa Aurora, Vadim Muntagirov nel ruolo del Principe Florimund e Claire Calvert nei panni della Fata Lilla, mentre a condurre l'orchestra della Royal Opera House sarà il direttore Koen Kessels.

In occasione dell'uscita in edicola di una nuova serie di storie dedicate all'arte pubblicate su Topolino, il Team Laboratori della redazione incontra i lettori al Museo Lia della Spezia. Appuntamento il 26 febbraio.

Dopo il grande successo del concerto inaugurale tenutosi sabato 18 febbraio al Museo Lia, che ha visto l'esecuzione de I Concerti Brandeburghesi di J.S.Bach, la rassegna dei Pomeriggi in Musica prosegue domenica 26 febbraio con un concerto del Duo chitarristico Ferrari-Profita.

Nuova edizione del doppio evento Fiera Elettronica e Pianeta Benessere, ospitata nei locali di SpeziaExpò sabato 25 e domenica 26 febbraio, dalle 9.30 alle 19.

Sabato 25 Febbraio dalle 8:00 alle 13:00, presso il Parco del Cavaliere degli Orti di San Giorgio (con ingresso da via XXVII Marzo di fronte al Castello San Giorgio), avrà luogo una edizione speciale del Mercato Contadino Biologico inserita tra le iniziative di "LA SPEZIA 20.20 - La smart city alla sfida del cambiamento climatico" .

Venerdì 24 febbraio torna l'iniziativa di Radio 2. Una giornata dedicata al risparmio energetico che coinvolgerà scuole, cittadini ed enti pubblici. Numerose le iniziative messe in campo sul territorio dall'Amministrazione, mirate al risparmio e all'efficientamento energetico.

Venerdì 24 febbraio torna l'appuntamento con la manifestazione "M'illumino di Meno" e anche quest'anno il comune di Castelnuovo Magra rinnova l'adesione all'iniziativa.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.