fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

Diminuiscono anche le sorveglianze attive.

Uno di loro ha anche minimizzato la portata della pandemia e avanzato tesi complottiste.

"Insinua che in Italia venga concesso lo sbarco ai profughi ma che per gli italiani invece i porti siano chiusi".

Pazienti positivi isolati, sanificazioni e massima attenzione, anche con personale molto ridotto perchè malato.

Altre tre vittime tra i pazienti positivi al Coronavirus

Una alla Spezia e due a Sarzana.

"Sostegno da parte mia e di Liguria Popolare anche alla vicesindaco Paola Brosini"

"Dentro e fuori dalla commissione abbiamo portato il nostro contributo responsabile. Ora è il momento, come amministratori locali, di fare un passo avanti".

di Alessio Boi- Percorriamo le vie principali di Castelnuovo Magra, Luni e Sarzana, con il suo centro storico. La prima parte di un viaggio nei vari comuni spezzini.

"L'unica strada è quella che stiamo percorrendo con consapevolezza e serietà: evitare le occasioni di contagio."

Non è il momento di allentare le restrizioni.

Scontro fra due mezzi pesanti in A12

Scontro fra due mezzi pesanti in A12

Lunedì, 30 Marzo 2020 22:09

Uno dei motori ha anche preso fuoco.

Il Consigliere regionale sottolinea l'importanza dell'assistenza domiciliare.

La richiesta della Consigliera comunale.

Da estendere poi a tutti i settori della pubblica amministrazione a contatto con i cittadini.

Da un'informazione più puntuale a maggiori controlli.

6 incontri durante i quali ospiti d’eccezione parleranno delle grandi passioni degli italiani.

Per ciascun giovane 400 euro di multa.

In pochi giorni di test con l’Università di Firenze sono stati individuati almeno due composti con caratteristiche promettenti.

Europa Verde Liguria a fianco della Protezione Civile

Come contribuire alla raccolta fondi.

Medici e infermieri di ospedali piccoli e medi faticano a far fronte alla situazione anche per carenza di medicine e apparecchiature, che saranno acquistate con il ricavato della raccolta.

"La sua è stata una preziosa lezione".

Diminuiscono solo le sorveglianze attive.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.