fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"La Spezia dedichi una via a Fabrizio Quattrocchi", la richiesta del Consigliere comunale di FdI Medusei

Ci sarà anche una raccolta firme.

La proposta viene da parte del consigliere comunale e regionale Gianmarco Medusei, che proprio in occasione dell'anniversario della sua morte non solo vuole ricordarlo, ma fare qualcosa in più. Il 14 aprile del 2004, infatti, Fabrizio Quattrocchi, mentre lavorava in Iraq come guardia di sicurezza privata, fu ucciso a Baghdad da un gruppo di uomini che si faceva chiamare 'Falangi verdi di Maometto'. Quattrocchi fu rapito alcuni giorni prima insieme ad altri tre italiani, liberati 58 giorni dopo. Visse per molto tempo in Liguria e, dopo un periodo nell'Esercito, iniziò a collaborare con alcune agenzie investigative e nel 2003 ricevette l'incarico in Iraq, dove doveva scortare e proteggere alcuni impiegati di una multinazionale americana impegnata nel ricostruire l'apparato burocratico iracheno. Tutti ricordano il suo coraggio nell'andare incontro al proprio destino di fronte agli uomini che lo avevano sequestrato, pronunciando prima di morire la nota frase "Vi faccio vedere come muore un Italiano".

Due anni dopo la sua esecuzione, nel 2006, Quattrocchi fu insignito dal Presidente della Repubblica della medaglia d'oro al valore civile con la seguente motivazione: "Per essere stato vittima di un brutale atto terroristico rivolto contro l'Italia, con eccezionale coraggio ed esemplare amor di Patria, affrontava la barbara esecuzione, tenendo alto il prestigio e l'onore del suo Paese"

Gianmarco Medusei, a 21 anni dall'assassinio di Fabrizio Quattrocchi, ha dunque chiesto all'amministrazione della Spezia di avviare un iter per intitolare a lui una via o una piazza: «Sono dell'idea che sia importante onorare la memoria di Quattrocchi in maniera permanente, perché sia sempre vivo il suo ricordo nella cittadinanza per il coraggio e soprattutto l'orgoglio della propria Italianità. Per questo lancerò nei prossimi giorni una raccolta firme affinché la proposta sia rafforzata dal consenso popolare.»

Nei prossimi giorni il consigliere Medusei annuncerà dove e come sarà possibile partecipare all'iniziativa tramite una raccolta firme dedicata.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.