fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Comunicati Sanita'

Il vice presidente IPASVI La Spezia rappresenta il settore infermieristico. Nell'osservatorio anche un altro spezzino, Marco Cappelli.
La risposta a Cittadinanzattiva e Tribunale del Malato.
Alla Spezia e a Sarzana un progetto di sostegno e presa in carico di mamme e neonati.
Mercoledì 18 ottobre colloqui, consulenze e visite gratuite.
Rappresentanti del Collegio Infermieri hanno partecipato alla presentazione del Piano Sanitario regionale.
Ortopedia-Traumatologia si sta adoperando per ridurre i tempi di attesa.
La Regione rassicura: "Malattia non trasmissibile all'uomo, nessun rischio da consumo di carne o latte".
Visite e colloqui dedicati alla depressione e ai problemi alimentari.
Al termine dei tre giorni di procedure elettorali presso la sede di Via Taviani, il Collegio Infermieri IPASVI spezzino ha rinnovato le proprie cariche, e la composizione del proprio Consiglio Direttivo, per il triennio…
Al via le opere che erano state calendarizzate per i primi mesi del 2018.
La consigliera della Lega Nord replica alla capogruppo del Partito Democratico.
I consiglieri regionali del Partito Democratico chiedono di risolvere la situazione del reparto di Traumatologia-Ortopedia del Sant'Andrea.
Il Collegio Infermieri IPASVI spezzino comunica che sono aperte le iscrizioni per due eventi inseriti nel sistema nazionale di Educazione Continua in Medicina.
Lara Ghiglione, Segreteria della Camera del Lavoro, e Alessandra Guazzetti, responsabile sanità FP CGIL, intervengono sulla questione maternità a Sarzana.
La capogruppo del Partito Democratico in Regione chiede che si proceda quanto prima.
Il sindacato parla di "mancanza di organizzazione e strategia".
Asl5 attiva due e-mail dedicate per facilitare accesso a informazioni e certificati.
Il presidente IPASVI della Spezia: "Senza gli Infermieri non c'è qualità di cura e assistenza qualificata".
Dirette a chi ha figli tra 0 e 6 anni. Attestano la situazione vaccinale, indicando il percorso da seguire per chi non risulta in regola.
Da settembre, 6 giornate dedicate, in tutto il territorio di competenza.
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.