fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Aiutiamo i volontari del canile municipale a riportarlo a casa. Spargete la voce!

Affinchè raccolgano le deiezioni dei loro animali, per il decoro e l'igiene della città.

Sono stati tutti microchippati, vaccinati e curati da ASL 5, ora hanno bisogno di famiglie che li accolgano.

Sono stati tutti microchippati, vaccinati e curati da ASL 5, ora hanno bisogno di famiglie che li accolgano.

di Anna Mori - Sono stati tutti microchippati, vaccinati e curati da ASL 5, ora hanno bisogno di famiglie che li accolgano.

Ce li fanno conoscere i volontari dell'Associazione L'Impronta, che ogni giorno se ne prendono cura.

I consigli degli esperti dell'Aidaa (Associazione italiana difesa animali e ambiente).

Un ringraziamento alla Consigliera comunale Gabriella Crovara, che ha preso in carico le segnalazioni dei proprietari dei cani sulle condizioni dell'area di sgambatura in Viale Mazzini.

Si è allontanata dalla sua casa a Carnea il 16 maggio. Ultimo avvistamento a Polverara.

Banchetto informativo dei volontari dell'Associazione "L'Impronta" che gestisce il canile municipale della Spezia.

A giudicare i cani di razza saranno esperti del settore, mentre ai meticci penseranno bambini e ragazzi.

di Elena Voltolini - Amore e consapevolezza devono essere alla base della decisione di accogliere in famiglia un animale.

Il sindaco Pierluigi Peracchini: "Credo che per quanto riguarda la tutela dei diritti degli animali si possa parlare veramente di "modello Spezia".

Un banchetto per fare conoscere la struttura ed i suoi ospiti, in cerca di una famiglia che li accolga.

Per gli spettatori l’ingresso è gratuito ma viene richiesta la prenotazione telefonica.

Peracchini: "Un riconoscimento nazionale per la grande rivoluzione che dal 2018 abbiamo operato sul nostro Canile. La Spezia, Città amica degli animali".

L'intervento nei pressi del Santuario di Nostra Signora dell'Agostina a Riccò del Golfo.

L’Amministrazione fa appello al seno di responsabilità dei cittadini per tutelare il benessere degli amici a quattro zampe nella notte di Capodanno.

In due anni sono stati 151 i cani che hanno trovato una nuova famiglia.

Nell'allevamento di maiali, che presentava irregolarità, sono state trovate gabbie con alcuni cani in condizioni molto precarie.

Sei persone denunciate dai Carabinieri delle Cinque Terre. Coinvolto anche un veterinario.

"Utile per i nostri amici a quattro zampe, ma anche per la lotta contro il degrado".

Tutti i week-end ci saranno tre presidi in più e unità cinofile addestrate.

L'8 ottobre al Centroluna di Sarzana. Una nuova area attrezzata dedicata ai cani a disposizione della città.

Un percorso per comprendere meglio il legame con il proprio amico a quattro zampe.

Da settembre, 6 giornate dedicate, in tutto il territorio di competenza.

Pagina 1 di 2
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.