fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Comunicati Religiosi

Giovedì prossimo anche alla Spezia, come in tutte le città ed i paesi, si celebra in modo solenne la festa di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia. Proprio per questo suo ruolo, la celebrazione assume…
Con il primo di ottobre, inizia il tradizionale «mese missionario». Il momento centrale sarà domenica 21 ottobre, «Giornata missionaria mondiale», sul tema «Ho creduto, perciò ho parlato», legato all'Anno delle fede che sta per…
Sabato prossimo è il giorno del pellegrinaggio «mariano» a Luni antica. La tradizione dei primi sabati del mese, voluta alcuni anni fa da monsignor Moraglia, riprende quindi collegandosi in modo molto stretto con l'Anno…
Monsignor Rebecchi, l'Anno della fede inizia mentre si attende il nuovo vescovo. E' possibile trasformare questa "anomalia" in una opportunità ?
Come già annunciato domenica scorsa, l'Anno della fede sarà aperto in diocesi domenica 14 ottobre (tra due domeniche), con una solenne concelebrazione diocesana presieduta alla Spezia alle 17, nella cattedrale di Cristo Re, dal…
Il mese di settembre è dedicato, da alcuni anni, alla «Giornata del creato», che ha valore ecumenico, essendo stata proposta dal patriarcato ortodosso di Costantinopoli ed avviata insieme da tutte le Chiese cristiane d'Europa.
La Chiesa della Spezia - Sarzana – Brugnato, in attesa della nomina del nuovo vescovo, che avverrà nelle prossime settimane, si prepara a vivere in consonanza con la Chiesa universale l'«Anno» della fede, proclamato…
« L'irruzione del Dio vivente nella vita dell'uomo è l'inizio dell'esperienza di fede»: lo ha detto monsignor Corrado Sanguineti, pro-vicario generale della diocesi di Chiavari, aprendo ieri l'altro alla Spezia la sua riflessione per…
Domenica scorsa abbiamo dato notizia che domani, nella parrocchia di Maria Ausiliatrice al Canaletto (nella foto), il vice ispettore salesiano don Antonello Sanna avrebbe salutato i fedeli, ringraziando il parroco don Renato Pinna -…
La parrocchia salesiana di Nostra Signora della Neve, alla Spezia, celebra in questi giorni la festa patronale della comunità.
E' stato il fratello don Paolo a presiedere mercoledì scorso, a Santo Stefano Magra, la Messa funebre per Roberta Aluisini, stroncata da un male incurabile a soli trentotto anni. Con lui, l'amministratore diocesano Giorgio…
Una testimonianza di fede limpida, che parla a tutti. La morte improvvisa di una figlia di cinque anni potrebbe essere motivo di angoscia e recriminazione.
Dopo oltre ottant'anni, i Salesiani lasciano la parrocchia del Canaletto, alla Spezia, che fu istituita nel 1928 e a loro affidata in quanto operanti nella zona sin dal 1898.
Due vescovi emeriti, Giulio Sanguineti e Bassano Staffieri, hanno presieduto quest'anno, in attesa del nuovo vescovo, le celebrazioni di San Venerio, patrono delle Chiese del Golfo. Con loro, l'amministratore diocesano Giorgio Rebecchi, i canonici…
Sta per iniziare un nuovo anno scolastico, segnato da fatiche e problemi per gli insegnanti, per le famiglie, per i plessi scolastici e per il mondo della scuola in genere.
Venerdì prossimo 14 settembre la liturgia della Chiesa celebra la festa dell'Esaltazione della Santa Croce.
Iniziano lunedì 10 settembre le celebrazioni in onore di San Venerio, patrono delle Chiese del Golfo. Le organizza la «Pro insula Tyro».
Alle soglie del secolo di vita, si è spento alla Spezia Amedeo Lia. Ingegnere navale ed imprenditore, la sua passione per l'arte lo portò a metà degli anni Novanta a donare alla città opere…
Domenica prossima 9 settembre sarà l'anniversario - ventitrè anni - dell'ordinazione a vescovo di monsignor Bassano Staffieri. Vescovo emerito, Staffieri in questi mesi di «sede vacante» si è posto con rinnovata generosità al servizio…
Da venerdì a domenica l'Azione cattolica organizza a Centocroci, presso la casa diocesana «Monsignor Mori», una tre giorni di formazione e di programmazione sul tema «date voi stessi da mangiare».
Sono trascorsi sessant'anni dalla visita quasi casuale del padre Anastasio Ballestrero al castello Fabbricotti ed al monastero di Santa Croce di Bocca di Magra, ridotti allora ad uno stato di abbandono e di desolazione.…
Perché un anno della fede? Nell'indire questo evento straordinario il Papa - come egli stesso dichiara nella lettera motu proprio «Porta Fidei» - ha inteso far riflettere ciascuno di noi sul fatto che la…
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.