fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Per I capolavori restaurati proiezione al pubblico del film Todo modo di Elio Petri in versione restaurata al Cinema Il Nuovo giovedi 16 aprile alle ore 17.00 In replica venerdi 17 e lunedi 20 alle ore 17.00.

Il circolo del partito democratico di Follo, avendo appreso dalla stampa locale dell'indagine riguardante il ragionier Roberto De Liddi, comunica che lo stesso era già stato rimosso da tutti gli incarichi ricoperti all'interno del circolo.

Le Conversazioni Musicali, incontri che precedono e preparano all'ascolto dei "Concerti a Teatro", promossi da Fondazione Carispezia, continuano giovedì 16 aprile, alle ore 18, nella sede della Fondazione (via D. Chiodo 36, La Spezia). 

In vista di Bologna-Spezia, gara del campionato di Serie B in programma sabato alle 15:00, i tifosi che vorranno sottoscrivere la nuova Eagle Card e/o ritirare le tessere già richieste,

La candidatura di Giovanni Toti a Presidente della Regione Liguria ha dato un forte segnale da parte di Forza Italia. L'accordo con la Lega Nord ci rende possibile vincere, a questo punto, le elezioni.

Martedì 21 aprile, ore 14:00 presso l'Urban Center, Confcommercio La Spezia e l'Assessore Comunale alle Attività Produttive Corrado Mori presenteranno agli imprenditori e ai proprietari di fondi commerciali della città il nuovo piano del commercio attraverso un incontro pubblico aperto a tutti. 

Mantenere le aree destinate alle imbarcazioni dei residenti e alle attività sportive (il circolo velico) alla Vallesanta e alla Pietra e applicarvi tariffe sostenibili. 

Nel corso del sit-in davanti al comune, Massimo Federici, Sindaco della Spezia, ha apostrofato i numerosi cittadini presenti: "balle, balle, raccontate solo balle". Lo denuncia il Comitato SpeziaViaDalCarbone.

"Poiché l'evento era organizzato dal Comitato SpeziaViaDalCarbone, - dichiara la portavoce Daniela Patrucco - vorrei che il sindaco per una volta smentisse almeno una delle informazioni puntuali e documentate che seguitiamo a divulgare.

Non è forse vero che l'inquinamento da NOx e SOX è raddoppiato alla Spezia dal 2000 al 2012?

Non è forse vero che le emissioni di CO2 della centrale sono aumentate del 70% dal 2002 al 2013 relativamente all'energia prodotta?

Non è forse vero che l'AIA rilasciata con il parere favorevole del sindaco consente ad Enel un inquinamento superiore a quello possibile con l'adozione delle Migliori Tecnologie Disponibili?

Non è forse vero che la relazione dell' ISS conferma che non sono esclusi danni alle popolazioni dei comuni circostanti a causa delle emissioni al camino di Enel?

Non è forse vero che il sindaco non sapeva della decisione di Enel di chiudere i gruppi a gas e, se lo sapeva, ha evitato accuratamente di farlo sapere ai cittadini fino a quando non ci ha pensato il Comitato SpeziaViaDalCarbone?

Per l'ennesima volta il sindaco ha offeso e svilito la cittadinanza attiva - il vero patrimonio che dovrebbe promuovere e salvaguardare - confermando quanto avevamo scritto giusto ieri a proposito del "persistente atteggiamento di chiusura o indifferenza di questa amministrazione rispetto a problemi di enorme rilievo per la città e per i cittadini".

Eventi settimanali alla Spezia e provincia della campagna M5S per le elezioni regionali.

ATC informa la gentile Utenza che, a  partire DALLE ORE 08:00 DI MERCOLEDÌ 15 APRILE 2015 CON ORARIO 08:00 - 18:00 SINO A TERMINE LAVORI DI ASFALTATURA PREVISTO PER GIOVEDI' 16 APRILE, verrà chiusa al traffico veicolare via Sauro nel tratto compreso tra via Zara e Via Filzi e via Baracchini nel tratto tra via Filzi e via 15 Giugno.

ATC comunica alla gentile Utenza che, a seguito dell' Ordinanza della Polizia Municipale di Lerici relativamente a lavori stradali da effettuarsi in Via Garibaldi a San Terenzo, il servizio ATC DALLE ORE 09.00 ALLE 12.00 subirà le seguenti modifiche:

La soc. ACAM Ambiente S.p.A. informa che il servizio straordinario di raccolta degli ingombranti e R.A.E.E. (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) si svolgerà nelle seguenti date:

Programmi del Cinema Il Nuovo, Astoria Lerici- Programma Settimanale IL NUOVO

Prende il via mercoledì 15 aprile la Rassegna Herbarium, sentieri di Etnobotanica, iniziativa del Museo Etnografico su un progetto originale di Rossana Piccioli, giunta quest'anno alla sua quarta edizione.

Venerdì 17 aprile alle 18 presso gli Archivi Multimediali "Sergio Fregoso" al Centro Dialma Ruggiero si inaugura la mostra della fotografa Annalisa Raggio dal titolo Vita Silente. 

Questo il titolo dell'evento organizzato dal CAI della Spezia per giovedì 16 aprile alle ore 17,30 presso la Sala Multimediale di Teleliguria Sud per raccontare al pubblico lo stato dell'arte dei nostri sentieri e l'ingente lavoro svolto dal CAI in campo cartografico.

Nei prossimi giorni i servizi statistici del comune della Spezia cureranno, per conto dell'Istat, una rilevante indagine, per la prima volta, riguardante gli stranieri di seconda generazione che frequentano le scuole secondarie di primo e di secondo grado.

Dal West alla riviera ligure. Su due ruote.

10.000 miglia, 64 bar, una vecchia BMW con sidecar
THE BEST BAR IN AMERICA arriva a La Spezia al Cinema Il Nuovo.
In proiezione prima del film anche il cortometraggio di Ugo Roffi dedicato al settantacinquenne Giovanni Burlando,
genovese re delle gare motociclistiche in salita ( ospite della serata)

Arriva finalmente anche in Liguria il biker movie già diventato un autentico cult nel suo genere, in programma al Cinema Il Nuovo per un unico spettacolo il 15 aprile alle ore 21.00.

La Rodaggio Film presenta "The Best Bar in America" di Eric e Damon Ristau, la produzione indipendente statunitense vincitrice al primo Motorcycle Film Festival di New York, ora in distribuzione nei cinema italiani anche grazie all'intenso passaparola che ha preceduto ed accolto il film.
Al cinema spezzino il film americano si presenta accoppiato a una gloria di casa nostra. Lo spettacolo sarà infatti preceduto dalla prima proiezione su grande schermo del cortometraggio "Burlando's Vision" firmato da Ugo Roffi e dedicato al campionissimo delle gare in salita Giovanni Burlando: 75 anni e ancora in sella!

The Best Bar in America è un viaggio epico su una BMW R60/2 del 1960 con sidecar, un'odissea attraverso e oltre i miti del west. Panorami esaltanti e pittoreschi locali per bevitori incalliti, uno scrittore in fuga con un arduo lavoro da completare: redigere una guida di tutti ma proprio tutti i bar dall'Arizona al Montana. Un film on the road fino al midollo, alla ricerca del legame tra cultura della moto e dell'alcol. Una ode al bar come luogo di incontro ancora non corrotto da artifici, e una dichiarazione d'amore per gli scenari incontaminati della terra d'origine dei registi, il Montana. Una storia di amicizia e strani incontri, sbronze e amore, camionisti fanatici e rapinatori maldestri, strade polverose e bar dove sentirsi a casa. Sulle orme degli insegnamenti di "papa" Hemingway, Jack Kerouac e Jim Harrison (che recita un minuscolo cameo nel film), alla ricerca di una nuova autenticità.

Very low budget, grande stile. Girato con una troupe ristretta di amici, i costi maggiori del film sono stati quelli della benzina e, soprattutto, degli alcolici consumati nei 64 bar visitati lungo le 10.000 miglia del suo itinerario! Complessivamente comunque "meno di una Harley nuova", ha dichiarato uno dei due registi, Eric Ristau.

Scrive del film la storica rivista statunitense Cycle World: "The Best Bar in America coglie alla perfezione l'essenza, la purezza e la semplicità del viaggiare in moto".
Definito da alcuni un classic road movie for the modern age, da altri il nuovo zen della moto e del bar, The Best Bar in America è il film indipendente che ha messo d'accordo tutti i motociclisti ed ispirato tutti coloro che ancora non lo sono.

Prima del film, eccezionalmente per lo spettacolo a La Spezia, sarà possibile godersi "Burlando's Vision". Il cortometraggio girato da Ugo Roffi nel 2014 raccoglie la testimonianza preziosa di un grande ligure protagonista delle gare in salita, Giovanni Burlando. Un curriculum motociclistico prestigioso: 850 competizioni corse con alcuni dei più grandi nomi del motociclismo mondiale come Agostini e Pasolini. Racconti di passione, fatica e impegno, quando chi correva era spesso anche chi metteva le mani sulle moto. Nelle parole di Burlando si respira tutto l'amore per le sue "creature": la Ducati 250, la Benelli 250, l'Aletta 125 e la Motobi 250, che scopriamo nel suo garage. In sella al suo Morini 3 e 1/2 Giovanni ripercorre con uno stile di guida inconfondibile la Doria-Creto e i ricordi di premi, gare e follie, facendo rivivere un tempo in cui il motociclismo era uno sport ancora incontaminato e semplice. Un ritratto sobrio ed emozionante di un genovese innamorato delle motociclette, come fosse il primo giorno. Ugo Roffi e Giovanni Burlando saranno in sala per incontrare e dialogare con il pubblico.

Un doppio appuntamento, imperdibile per chi ha un debole per le due ruote, le sfide, il viaggio, per una serata tutta passione e autenticità.

Cresce, nonostante la crisi, il turismo in Liguria. Alla fine del quinquennio 2010/2014 è aumentato complessivamente del 10,36%. Si è passati infatti da 3.691.516 turisti del 2010 ai 4.073.977 del 2014.

"Nel processo sulle spese pazze in Liguria il giudice ha riconosciuto che Idv e' stata danneggiata e verra' risarcita. Sono stati infangati il nostro simbolo e i valori di cui Italia dei Valori è portatrice. Noi vogliamo tutelare l'Idv e la nostra storia, che ha le sue radici nella legalità".

"Ha ragione il Sindaco Mazzanti che ha definito "una porcata" il blitz dell'Asl che chiuderà l'ambulatorio pediatrico di Santo Stefano per trasferirlo a Sarzana". Così Massimo Lombardi, Segretario Provinciale PRC La Spezia.

Isee, l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente della famiglia è uno strumento indispensabile per richiedere alcune prestazioni sociali o assistenziali agevolate come gli assegni per la maternità, i bonus famiglia, il bonus bebé, la carta acquisti, ma è necessario anche per le dilazioni di Equitalia e le domande per accedere al bando delle case popolari.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.