fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Questo il titolo dell'evento organizzato dal CAI della Spezia per giovedì 16 aprile alle ore 17,30 presso la Sala Multimediale di Teleliguria Sud per raccontare al pubblico lo stato dell'arte dei nostri sentieri e l'ingente lavoro svolto dal CAI in campo cartografico.

Nei prossimi giorni i servizi statistici del comune della Spezia cureranno, per conto dell'Istat, una rilevante indagine, per la prima volta, riguardante gli stranieri di seconda generazione che frequentano le scuole secondarie di primo e di secondo grado.

Dal West alla riviera ligure. Su due ruote.

10.000 miglia, 64 bar, una vecchia BMW con sidecar
THE BEST BAR IN AMERICA arriva a La Spezia al Cinema Il Nuovo.
In proiezione prima del film anche il cortometraggio di Ugo Roffi dedicato al settantacinquenne Giovanni Burlando,
genovese re delle gare motociclistiche in salita ( ospite della serata)

Arriva finalmente anche in Liguria il biker movie già diventato un autentico cult nel suo genere, in programma al Cinema Il Nuovo per un unico spettacolo il 15 aprile alle ore 21.00.

La Rodaggio Film presenta "The Best Bar in America" di Eric e Damon Ristau, la produzione indipendente statunitense vincitrice al primo Motorcycle Film Festival di New York, ora in distribuzione nei cinema italiani anche grazie all'intenso passaparola che ha preceduto ed accolto il film.
Al cinema spezzino il film americano si presenta accoppiato a una gloria di casa nostra. Lo spettacolo sarà infatti preceduto dalla prima proiezione su grande schermo del cortometraggio "Burlando's Vision" firmato da Ugo Roffi e dedicato al campionissimo delle gare in salita Giovanni Burlando: 75 anni e ancora in sella!

The Best Bar in America è un viaggio epico su una BMW R60/2 del 1960 con sidecar, un'odissea attraverso e oltre i miti del west. Panorami esaltanti e pittoreschi locali per bevitori incalliti, uno scrittore in fuga con un arduo lavoro da completare: redigere una guida di tutti ma proprio tutti i bar dall'Arizona al Montana. Un film on the road fino al midollo, alla ricerca del legame tra cultura della moto e dell'alcol. Una ode al bar come luogo di incontro ancora non corrotto da artifici, e una dichiarazione d'amore per gli scenari incontaminati della terra d'origine dei registi, il Montana. Una storia di amicizia e strani incontri, sbronze e amore, camionisti fanatici e rapinatori maldestri, strade polverose e bar dove sentirsi a casa. Sulle orme degli insegnamenti di "papa" Hemingway, Jack Kerouac e Jim Harrison (che recita un minuscolo cameo nel film), alla ricerca di una nuova autenticità.

Very low budget, grande stile. Girato con una troupe ristretta di amici, i costi maggiori del film sono stati quelli della benzina e, soprattutto, degli alcolici consumati nei 64 bar visitati lungo le 10.000 miglia del suo itinerario! Complessivamente comunque "meno di una Harley nuova", ha dichiarato uno dei due registi, Eric Ristau.

Scrive del film la storica rivista statunitense Cycle World: "The Best Bar in America coglie alla perfezione l'essenza, la purezza e la semplicità del viaggiare in moto".
Definito da alcuni un classic road movie for the modern age, da altri il nuovo zen della moto e del bar, The Best Bar in America è il film indipendente che ha messo d'accordo tutti i motociclisti ed ispirato tutti coloro che ancora non lo sono.

Prima del film, eccezionalmente per lo spettacolo a La Spezia, sarà possibile godersi "Burlando's Vision". Il cortometraggio girato da Ugo Roffi nel 2014 raccoglie la testimonianza preziosa di un grande ligure protagonista delle gare in salita, Giovanni Burlando. Un curriculum motociclistico prestigioso: 850 competizioni corse con alcuni dei più grandi nomi del motociclismo mondiale come Agostini e Pasolini. Racconti di passione, fatica e impegno, quando chi correva era spesso anche chi metteva le mani sulle moto. Nelle parole di Burlando si respira tutto l'amore per le sue "creature": la Ducati 250, la Benelli 250, l'Aletta 125 e la Motobi 250, che scopriamo nel suo garage. In sella al suo Morini 3 e 1/2 Giovanni ripercorre con uno stile di guida inconfondibile la Doria-Creto e i ricordi di premi, gare e follie, facendo rivivere un tempo in cui il motociclismo era uno sport ancora incontaminato e semplice. Un ritratto sobrio ed emozionante di un genovese innamorato delle motociclette, come fosse il primo giorno. Ugo Roffi e Giovanni Burlando saranno in sala per incontrare e dialogare con il pubblico.

Un doppio appuntamento, imperdibile per chi ha un debole per le due ruote, le sfide, il viaggio, per una serata tutta passione e autenticità.

Cresce, nonostante la crisi, il turismo in Liguria. Alla fine del quinquennio 2010/2014 è aumentato complessivamente del 10,36%. Si è passati infatti da 3.691.516 turisti del 2010 ai 4.073.977 del 2014.

"Nel processo sulle spese pazze in Liguria il giudice ha riconosciuto che Idv e' stata danneggiata e verra' risarcita. Sono stati infangati il nostro simbolo e i valori di cui Italia dei Valori è portatrice. Noi vogliamo tutelare l'Idv e la nostra storia, che ha le sue radici nella legalità".

"Ha ragione il Sindaco Mazzanti che ha definito "una porcata" il blitz dell'Asl che chiuderà l'ambulatorio pediatrico di Santo Stefano per trasferirlo a Sarzana". Così Massimo Lombardi, Segretario Provinciale PRC La Spezia.

Isee, l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente della famiglia è uno strumento indispensabile per richiedere alcune prestazioni sociali o assistenziali agevolate come gli assegni per la maternità, i bonus famiglia, il bonus bebé, la carta acquisti, ma è necessario anche per le dilazioni di Equitalia e le domande per accedere al bando delle case popolari.

Il segretario regionale della Lega Nord Liguria interviene in merito all'annuncio da parte del Viminale alle prefetture liguri sull'arrivo di nuovi immigrati. "Un business enorme per le solite cooperative rosse. I sindaci si rifiutino di accogliere nuovi poveri sul proprio territorio". 

Nella mattinata di domani, mercoledì 15 Aprile, si svolgerà in Comune un importante incontro tra ENEL e l'amministrazione comunale. L'incontro è stato annunciato dal sindaco Federici attraverso i media locali, in risposta alla notizia del progetto Futur-e di dismissione dei gruppi a gas della centrale Enel della Spezia divulgata dal Comitato SpeziaViadalCarbone. 

Confartigianato Imprese organizza corso di formazione teorico-pratica, di 12 ore per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo, conforme al D.Lgs. 81/2008 e all'Accordo concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro. Per iscrizioni e per ricevere ulteriori informazioni è possibile contattare il nostro Ufficio Formazione Confartigianato, tel. 0187.286648-60 oppure all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ATC informa la gentile Utenza che, giovedì 16 Aprile dalle ore 14.00 alle ore 17.00, l'Ascensore del Castello San Giorgio e l'Ascensore Verticale resteranno chiusi per manutenzione.

Fondazione Carispezia ha pubblicato il bando di erogazione 2015 destinato alla progettazione sociale del Terzo Settore mettendo a disposizione complessivamente 400.000 euro. L'obiettivo è quello di favorire la crescita di un welfare di comunità, capace di riunire le risorse e i soggetti del territorio per rispondere meglio ai bisogni sociali emergenti.

Confcommercio La Spezia informa che stanno per chiudersi le iscrizioni per il corso da pizzaiolo che prenderà avvio lunedì 20 aprile. 

E' l'esperto fantasista spagnolo, Miguel De Las Cuevas, a presentarsi in conferenza stampa alla ripresa dei lavori in casa Spezia, con il Bologna alle porte e le sconfitte subite per mano del Crotone e della Ternana ancora da digerire, ma la voglia di riscatto è tanta nel gruppo aquilotto, come traspare dalle parole dell'ex Osasuna:

"E' incredibile che, grazie ai personalismi di qualche personaggio, che deve tutto al Presidente Silvio Berlusconi e a Sandro Biasotti, la lista civica Liguria Libera abbia scelto di correre da sola alle elezioni Regionali, con candidato Enrico Musso. Non gli è bastata la "lezione" e la figuraccia delle Europee (2636 voti in tutto il comprensorio, Liguria, Lombardia e Piemonte)?". Così Marco Melgrati, consigliere regionale di Forza Italia.

La Confartigianato spezzina con un open day dimostrativo di preparazione cocktail e caffetteria che si è tenuto presso l'Istituto Alberghiero 'G. Casini' della Spezia ha concluso il corso barman. Alla consegna degli attestati ha partecipato il direttore di Confartigianato, Giuseppe Menchelli e il Dirigente Scolastico dell'Istituto Alberghiero Maria Torre.

Arriva al Cinema Il Nuovo La Spezia il film The best bar in America di Damon ed Eric Ristau
Arriva in terra liguere il biker movie già diventato un autentico cult nel suo genere: la Rodaggio Film presenta infatti al Cinema Il Nuovo per un unico spettacolo mercoledi 15 aprile alle ore 21.00, The Best Bar in America, la produzione indipendente statunitense vincitrice al primo Motorcycle Film Festival di New York, finalmente in distribuzione nei cinema italiani.
Un viaggio epico su una BMW R60/2 del 1960 con sidecar, un'odissea attraverso e oltre i miti del west. Panorami esaltanti e pittoreschi locali per bevitori incalliti, uno scrittore in fuga con un arduo lavoro da completare: redigere una guida di tutti ma proprio tutti i bar dall'Arizona al Montana. Un film on the road fino al midollo, alla ricerca del legame tra cultura della moto e dell'alcol. Una ode al bar come luogo di incontro ancora non corrotto da artifici, e una dichiarazione d'amore per gli scenari incontaminati della terra d'origine dei registi, il Montana. Una storia di amicizia e strani incontri, sbronze e amore, camionisti fanatici e rapinatori maldestri, strade polverose e bar dove sentirsi a casa. Sulle orme degli insegnamenti di "papa" Hemingway, Jack Kerouac e Jim Harrison (che recita un minuscolo cameo nel film), alla ricerca di una nuova autenticità.Very low budget, grande stile. Girato con una troupe ristretta di amici, i costi maggiori del film sono stati quelli della benzina e, soprattutto, degli alcolici consumati nei 64 bar visitati lungo le 10.000 miglia del suo itinerario: molti dei volti del film sono veri "tipi da bar" del posto a cui per ogni scena girata i registi hanno pagato da bere! Complessivamente comunque "meno di una Harley nuova", ha dichiarato uno dei due registi, Eric Ristau.
Scrive del film la storica rivista statunitense Cycle World: "The Best Bar in America coglie alla perfezione l'essenza, la purezza e la semplicità del viaggiare in moto".
Definito da alcuni un classic road movie for the modern age, da altri il nuovo zen della moto e del bar, The Best Bar in America è il film indipendente che ha messo d'accordo tutti i motociclisti ed ispirato tutti coloro che ancora non lo sono.

Dal prossimo 1° maggio l'ambulatorio pediatrico del consultorio di Santo Stefano Magra afferente al Distretto Socio Sanitario n. 19 sarà chiuso. 

Levanto riscopre le sue bellezze paesaggistiche, ambientali, storiche e architettoniche e per la prima volta le offre ai turisti con una nuova cartellonistica informativa e una brochure in italiano e in inglese che li guideranno alla scoperta del centro e della vallata attraverso cinque itinerari a tema. 

Servizio Civile nazionale: sono due i posti disponibili presso il Comune di Arcola, nell'ambito dei progetti "Di diversità in virtù 2015" e "Spazio ai giovani".

Dopo aver raggiunto il primo posto del Fai, il Fondo per l'Ambiente Italiano, tra i luoghi del cuore, il Convento di Monterosso ci riprova e lancia una campagna di raccolta fondi, tramite la piattaforma web "BuonaCausa.org", per salvare definitivamente l'antico edificio seicentesco e tutta l'area circostante, colpiti dalle alluvioni degli ultimi anni.

Riceviamo e pubblichiamo dalla segreteria provinciale FILLE CGIL e dai lavoratori della Schiffini - Posto che la nostra stima verso la ditta Schiffini, leader e fiore all'occhiello del made in Italy, resta immutata, vorremmo puntualizzare alcuni aspetti.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.