fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Mercoledì 29 aprile alle ore 17 presso la nuova sede della libreria "Il libro dei sogni" in Piazza IV Novembre, 25 a Ceparana si svolgerà l'incontro "Il potere delle storie: condividere il piacere della narrazione" con Anselmo Roveda. 

Sabato 2 maggio alle ore 10.00, presso la sala conferenze del Museo Lia (Via Prione 234, La Spezia) si terrà il seminario "I finanziamenti europei per l'agricoltura spezzina - Il ruolo del Gal", promosso da Coldiretti La Speziae Gal.

Nel 38° turno del campionato di Serie B, le Aquile saranno di scena sul terreno del "Tombolato", casa del Cittadella di mister Foscarini, tecnico che dal 2005 siede sulla panchina della formazione veneta, con la quale ha conquistato la seconda storica promozione in Serie B nella stagione 2007/08. 

"Non siamo più soli nella nostra idea di come deve essere la difesa del suolo". Così all'unisono Massimo Morachioli e Andrea Spagnoli, rispettivamente presidente e vicepresidente del Consorzio di Irrigazione e Bonifica del Canale Lunense, all'indomani della netta presa di posizione di Coldiretti che considera necessaria la legge regionale che definisca il ruolo Consorzi di Bonifica che possono diventare così arma vincente contro il dissesto. 

La località di Lagoscuro Cerri ha la sfortuna di essere sul territorio di ben tre comuni: Follo, Bolano e Vezzano. Inoltre è area artigianale e industriale, con la presenza di più attività "sensibili" dal punto di vista ambientale.

Mercoledì 29 aprile alle 21 il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Paolo Ferrero sarà alla Spezia presso l'Urban Center del Teatro Civico per presentare il suo ultimo libro "La truffa del debito pubblico", edito da Derive Approdi. 

Intervento del comitato SpeziaViaDalCarbone - Le prescrizioni dell'AIA e la relazione del GI  guidato da ISPRA sull'ispezione del Novembre scorso alla centrale, a un anno dal rilascio dell'AIA (9/2013). 

E' stato approvato nell'ultima giunta comunale il disciplinare per lo svolgimento del mercato settimanale a km 0, che si terrà tutte le domeniche a Fiumaretta in Piazza Pertini. Vista l'esperienza positiva della sperimentazione del mercatino condotta nella passata stagione, l'Amministrazione comunale ha scelto di farlo diventare un appuntamento fisso della prossima estate.

«L'assessore Rambaudi è evidente che sia più interessata a reggere il gioco del governo Renzi che non ad ascoltare le richieste del territorio ligure che dovrebbe rappresentare. È intollerabile come resti sorda anche davanti alle legittime preoccupazioni dei sindaci, che con realismo hanno deciso di dire basta: non c'è più posto per gli immigrati sul nostro territorio».

Grande partecipazione ad Arcola per il Torneo di Calcio a 5, Primo Memorial Renzo Bottinelli, svoltosi dal 22 al 24 Aprile presso il complesso sportivo River Sporting Club del Piano di Arcola.

Il credito e la finanza sono leve strategiche fondamentali per lo sviluppo delle Imprese e conseguentemente per la ripresa della nostra economia. 

In vista della sfida al Cittadella, valida per il 38° turno di campionato ed in programma domani sera (martedì) alle 20:30, la truppa aquilotta è partita questa mattina alla volta del Veneto, ma sull pullman non sono saliti Bakic, Ciurria, De Las Cuevas, Luna e Giannetti, ancora alle prese con i rispettivi infortuni e dunque non disponibili per il match del "Tombolato".

Non c'è tempo di festeggiare il netto successo sul Trapani, che per le Aquile è già tempo di pensare all'importante trasferta del "Tombolato", che martedì sera vedrà i bianchi affrontare i padroni di casa del Cittadella, per una sfida che metterà in palio punti importanti sia per l'obiettivo playoff di Catellani e compagni, sia per quello salvezza degli uomini di mister Foscarini.

Nel 70° Anniversario della Liberazione, Arcola ricorda il Partigiano e l'Uomo Michele Bacchini, nome di battaglia "Neno", con una cerimonia solenne in Piazza della Resistenza.

Intervento di Raffaella Fontana, Capogruppo PD-Scelta Democratica - Leggiamo il prevedibile intervento del vicesindaco De Ranieri che ovviamente vorrebbe svolgere almeno per un po' il ruolo di Sindaco e l'unico modo che ha per farlo è quello di sostituire Giampedrone.

A distanza di quasi novant'anni, Metropolis (1927) rimane un capolavoro del cinema mondiale che continua a emozionare anche il pubblico di oggi, abituato agli effetti speciali piu' strabilianti della tecnologia digitale. La versione che adesso viene riproposta martedi 28 e mercoledi 29 alle ore 21.00 al cinema Astoria di Lerici , restaurata dalla della Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung e della Deutsche Kinemathek e distribuita in Italia dalla Cineteca di Bologna, e' la piu' completa che si conosca grazie ai 25 minuti perduti dal 1927, ritrovati dalla cineteca di Buenos Aires nel 2008, con la partitura musicale originale di Gottfried Huppertz ricostruita ed eseguita dalla Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin diretta da Frank Strobel.Il regista Fritz Lang affermo' in seguito di avere prima amato questo suo capolavoro e poi di averlo sempre detestato, forse anche a causa delle tante critiche negative che lo accolsero all'uscita nelle sale di mezzo mondo, anche da parte di altri grandi registi, come per esempio Eisenstein. Il film richiese 19 mesi di lavorazione e l'impiego di migliaia di comparse e di centinaia di tecnici, i quali realizzarono effetti che per l'epoca rappresentarono l'avanguardia nella tecnologia cinematografica. Malgrado questo titanismo produttivo, "Metropolis" non piacque al grande pubblico e la casa di produzione ando' in fallimento. Ma il tempo invece consacrera' il film tra i massimi capolavori del cinema espressionista, nonche' come archetipo della moderna letteratura fantascientifica distopica (1984 di Orwell ) e punto di riferimento per film come Blade Runner, Matrix, Brazil o Avatar. La proiezione e' organizzata in collaborazione con il Cinema Il Nuovo della Spezia e la Cineteca di Bologna

Nel 37° turno del campionato di Serie B, la capolista Carpi cade a Frosinone, rimandando così la festa promozione, mentre per i canarini il sigillo da tre punti di Blanchard significa terza posizione grazie al sorpasso sul Bologna, bloccato sull'1 a 1 nell'anticipo disputato in casa del Bari.

Dopo l'occasione non concretizzata a pochi secondi dal termine di Bologna-Spezia, il popolo bianco si era stretto intorno al suo bomber ed Andrea Catellani, appena sette giorni dopo, ha ricambiato l'affetto dei propri tifosi con una prestazione maiuscola, trascinando le Aquile al successo con una splendida doppietta che gli ha consentito di toccare quota 15 reti in campionato:

A Bologna, al termine di una prova davvero convincente, la vittoria era sfuggita soltanto per pochi centimetri, ma contro, sabato 25 aprile, il Trapani sono arrivati tre meritatissimi punti al termine di un'altra prestazione sopra le righe, come aveva auspicato in settimana il tecnico aquilotto Nenad Bjelica:

"Levate la polvere dalla storia e vi divertirete", così Alessandro Barbero parla ai giovani, invitandoli ad avvicinarsi alla storia in forma lieve, senza essere troppo ponderosi, rispettando tuttavia le fonti e la verità storica. 

Lunedì sera alle 21,15 presso il gazebo del Centro sociale Barontini si terrà il secondo incontro del Comitato Sarzana, che botta! per raccogliere le proposte dei cittadini per il nuovo assetto da dare a piazza Terzi, all'area ferroviaria e alla viabilità tra via Muccini e via Murello.

Nel 37° turno del campionato di Serie B, le Aquile di mister Nenad Bjelica, reduci dal pareggio esterno sul campo del Bologna, ospitano il Trapani allenato dal tecnico umbro Serse Cosmi, che nella scorsa giornata ha fermato il Bari sul terreno amico del "Provinciale". 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.