fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

FIPE Confcommercio si esprime sulla vicenda che vede protagonista il Bar Lamia di Porto Venere, esprimendo rammarico per una storica attività che rischia di scomparire e chiedendo alle istituzioni titolate a decidere di assegnare, in caso di pubblica asta, almeno il diritto di prelazione a parità di condizioni.

 

Il Comune di Riccò del Golfo ed il Liceo Scientifico Pacinotti della Spezia hanno concordato di attuare un progetto di alternanza scuola/lavoro presso gli uffici comunali. Le prime esperienze di stage degli alunni sono già iniziate.

La pubblica assistenza Croce Verde di Arcola, in collaborazione con le consorelle Croce Bianca di Santo Stefano di Magra e Vezzano Ligure, nei primi giorni di gennaio, ha organizzato una colletta alimentare in favore dei bambini della struttura "Casa del Fanciulli - Il Sorriso Francescano" della Spezia.

La festa dell'Associazione Culturale Musicando, diretta e organizzata dal musicista ed insegnante Davide Micoli, che si è tenuta il 15 gennaio al Teatro Palmaria della Spezia, ha trovato una risposta veramente calorosa nel pubblico.

Due cilindri con una estremità avvolta da carta stagnola e all'altra un lungo filo che fa ipotizzare la possibilità del collegamento ad un timer: si presentava così l'ordigno artigianale ritrovato sulla collina retrostante il borgo di Caprigliola, in località Tra la Costa.

Confartigianato La Spezia interviene sul tema demaniale, alla luce dell'asta che sta interessando il Comune di Porto Venere per alcuni fondi.

Di Dayla Villani - Famiglie, studenti, aziende, istituzioni si sono incontrati presso l'auditorium del porto della Spezia per dire di "si" al progetto della regione Liguria sulla formazione e sull'orientamento scolastico e per coinvolgere gli stessi alunni in un processo di crescita attivo ed in un cammino alla scoperta delle proprie attitudini.

L'intenso training camp NIPPO Vini Fantini si è concluso domenica 15 gennaio sulle strade della Spezia con una grande pedalata che ha coinvolto più di 150 appassionati. Il team ha fatto tappa al Museo del ciclismo di Montemarcello al quale ha donato una maglia autografata da tutti i corridori.

Domenica 15 gennaio se ne è andata Mariella Balderi, moglie di Alberto, storico segretario del circolo Prc di Melara, già consigliere di circoscrizione e membro del Comitato politico federale spezzino. Proprio questo mercoledì la mitica "Mariela" avrebbe compito 68 anni.

Di Elena Voltolini - "Un esproprio in regola": non usa mezzi termini Carolina Lamia, figlia e nipote di Massimo e Vincenzo Lamia, proprietari del bar in Calata Doria a Porto Venere, una vera e propria "istituzione" del borgo, in merito alla decisione del Comune di mettere il locale all'asta.

Sabato 21 e domenica 22 gennaio nell'ambito del progetto di alternanza scuola lavoro svolto al Museo Diocesano della Spezia, gli studenti del liceo classico Costa accompagneranno i visitatori alla scoperta delle opere del Museo.

Gli alunni della classe 2ªF della Scuola Media Francesco Petrarca di Deiva Marina, accompagnati della Professoressa Marchini, sabato 14 Gennaio hanno visitato la biblioteca comunale nell'ambito del progetto scolastico di quest'anno legato al Premio Bancarellino.

La Giunta rinnova il progetto per la raccolta di pile esauste e dà il via alla messa in posa di 5 dog toilet per la raccolta di deiezioni canine.

"Il progetto per la sistemazione del tratto di strada compreso tra via Del Carmine e il semaforo di piazza San Giorgio che immette in via Sobborgo Emiliano è stato predisposto e presto verrà finanziato": questa la risposta dell'assessore ai lavori pubblici Massimo Baudone al consigliere Sara Frassini che a tal proposito ha presentato un'interrogazione.

Il 21 e 22 gennaio seminario con Federico Bertolini psicologo, psicoterapeuta Umanistico Bioenergetico.

Come Partito Socialista Italiano abbiamo proposto la scorsa settimana un percorso verso le prossime amministrative nel comune della Spezia che si concretizzasse in due semplici ma essenziali punti.

Di Andrea Catalani - I derby si confermano cosa seria, il Lunezia pare essersene scordato, poi se ne ricorda in tempo e mette così insieme quei 3 punti che erano in fondo in programma e ne fortificano il secondo posto, in attesa della "partitissima" di fine mese, in casa della capolista Autorev.

Grande festa sabato al Centro Estetico Mary 2 di Sarzana per il passaggio di testimone tra la storica titolare dell'attività Vanda Francini, già presidente di Confartigianato Estetica e la nuova titolare Mara Losa.

Parte martedì 17 gennaio alle 14.00 presso il Camec il primo incontro dell'educational promosso dall'assessorato al Turismo, rivolto agli operatori del settore turistico della città.

63° posto nel 2015, 89° nel 2016 e 96° nel 2017: fine mandato in calo per il sindaco della Spezia Massimo Federici, secondo la "classifica di gradimento" dei primi cittadini pubblicata oggi da Il Sole 24 Ore (sondaggio realizzato da Ipr marketing).

Apprendiamo con grande disappunto la notizia che presso la residenza per anziani Mazzini ci sono difficoltà nella erogazione dell'acqua calda sia per quanto riguarda la camere degli anziani sia per i locali utilizzati per l'igiene degli assistiti.

Di Gianluca Solinas – Presentato stamattina in Fondazione Carispezia il progetto Play!, nato dalla "call for proposals" lanciata da Fondazione Carispezia in diretta conseguenza con il termine del progetto "Link – Teatro-scuola" durato tre anni.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.