fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Di Francesco Truscia - Report delle attività della Polizia Municipale nel 2016: aumentano del 25% gli abbandoni dei rifiuti sul suolo pubblico e cresce il numero degli incidenti.

L'uomo ha denunciato maredì il tentativo di raggiro ai carabinieri di Borghetto Vara.

La rivoluzione voluta dall'Amministrazione nei primi mesi del 2016 e pensata per agevolare i residenti più anziani, creando un servizio di trasporto pubblico interno che tenesse conto delle loro esigenze, compie un ulteriore passo avanti.

Fabio Quaretti (FILT CGIL), Marco Moretti (FIT CISL) e Giuseppe Ponzanelli (UILTRASPORTI) intervengono sulla vicenda della gara sul Trasporto Pubblico Locale:

Rintracciato e arrestato S.I., siciliano residente a Carrodano, e destinatario di una ordinanza di revoca del decreto di sospensione dell'ordine di carcerazione.

Martedì pomeriggio, alla Serra di Lerici, i carabinieri hanno controllato un cantiere edile dove è stato sopreso un operaio non in regola.

L'ANAC e la Legge sembrano affermarlo, chiediamo pertanto a Merlo un chiarimento nel merito. In questi giorni ricorre la notizia della possibile illegittimità della nomina dell'ex consulente del Ministro Delrio ed ex Presidente del Porto di Genova Luigi Merlo (marito di Lella Paita, ndr).

di Elena Voltolini - Tentativo di raggiro ai danni di una ottantenne che è però riuscita a non cadere nella trappola. Si pensa all'istallazione di nuove telecamere.

"Un movimento politico di ispirazione cristiana": si presenta così il gruppo di Andrea Costa nel suo manifesto, reso noto tramite social questa mattina.

Con una lettera inviata alla sede Rai della Liguria, il vicesindaco di Levanto, Luca Del Bello, segnala che all'interno del territorio comunale del paese rivierasco (in maniera più marcata nel centro, ma anche in periferia e nelle frazioni collinari) il segnale del digitale terreste è debole e non consente di sintonizzarsi sui tre canali principali.

Proseguono gli incontri del progetto sperimentale "Buona Movida", promosso dall'Assessorato alla partecipazione dei cittadini.

Dopo la pausa natalizia sono ripresi gli allenamenti dei giovani della Polisportiva Cambertano e Pallamano Spezia, in vista di due appuntamenti in calendario nelle prossime settimane.

AsL 5 Spezzino ringrazia i donatori che hanno risposto prontamente.

Il CAMEC e il Museo del Castello di San Giorgio, in collaborazione con la Coop Zoe, propongono un fine settimana dedicato alla creatività come espressione dell'insolito e del fantastico.

Si svolgerà sabato 21 gennaio il primo Bagno Invernale sull'isola Palmaria, organizzato dalla Pro Loco dell'isola in collaborazione con l'Associazione "Nuotatori del Tempo Avverso", da 11 anni un'istituzione dei cimenti.

Il Vescovo della Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato Luigi Ernesto Palletti interviene in merito all'articolo apparso su La Repubblica con le dichiarazioni di Don Giulio, parroco di Bonassola (cliccate qui).

Dopo essere stato presentato in anteprima nazionale al Biografilm Festival accolto con grande entusiasmo da pubblico e critica, Yo-Yo Ma e i musicisti della via della seta – The Music of Strangers arriva al Cinema Il Nuovo Lunedi 23 gennaio ore 17.15-19.15 martededi 24 ore 16.00 e mercoledi 25 gennaio ore 17.45.
l potere universale della musica: un percorso che unisce i popoli oltre i limiti geografici, una strada che collega tutti i paesi del mondo, come una moderna Via della Seta. Il Silk Road Ensemble, il gruppo di musicisti e artisti fondato da Yo-Yo Ma, nasce proprio per esplorare questo potere che travalica ogni confine.

Morgan Neville segue i pellegrinaggi di alcuni di questi artisti dando vita a un'intensa cronaca personale di passione, talento e sacrificio. Tra gli altri, oltre a Yo-Yo Ma, sono protagonisti del filmCristina Pato, suonatrice di cornamusa galiziana detta "la Jimi Hendrix della Galizia", Kinan Azmeh, clarinettista siriano sfuggito alla guerra, Kayhan Kalhor, virtuoso dello strumento tradizionale iraniano kamancheh, costretto ad abbandonare sua moglie e il suo Paese dopo la "rivoluzione verde", e Wu Man, suonatrice di pipa, strumento a corde della tradizione cinese considerata una rockstar di livello internazionale.

Le incredibili vicende professionali, umane e politiche dei protagonisti e le trascinanti musiche di altissimo livello artistico accompagnano lo spettatore in un incontro con l'altro e in un'esperienza straordinariamente emozionante. Il film è il ritratto vivido di un esperimento musicale coraggioso e rivoluzionario, alla ricerca degli indissolubili legami che uniscono l'umanità intera. E che rendono evidente la futilità delle convenzioni che la vorrebbero divisa.

Alessandro Rosson, consigliere Provinciale di Fratelli d'Italia e capogruppo di minoranza nel consiglio comunale di Bonassola, interviene in merito alle dichiarazioni rese al quotidiano La Repubblica dal parroco di Bonassola contro lo sportello anti-gender varato dalla Regione Liguria.

"E' positiva e ben accettata l'immigrazione "sana e pulita", in quanto, grazie ad essa, si sono verificati quegli scambi culturali che si sono protratti sino ad oggi, ma c'è una netta differenza tra immigrazione e invasione pilotata": queste sono state le parole di Toni Iwobi, Responsabile Federale del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione della Lega, ospite di un incontro pubblico all'Urban Center della Spezia.

Confartigianato ricorda che i compensi SIAE in abbonamento devono essere pagati entro la scadenza del 28 febbraio. Per i soci Confartigianato è possibile usufruire di uno sconto grazie all'accordo stipulato tra l'Associazione e SIAE.

E-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, comunica che giovedì 19 gennaio effettuerà lavori di potenziamento del sistema elettrico a Marina di Carrara, con un intervento nella cabina denominata "Baratta" che costituisce uno snodo importante del sistema elettrico locale.

Aprirà lunedì 23 gennaio il nuovo spazio Eni alla Spezia dedicato alla propria clientela gas e luce. I nuovi locali (via Francesco Crispi 121) affiancheranno e amplieranno l'attuale Energy Store (via Francesco Crispi 124) e saranno un nuovo punto di contatto per gli oltre 104.000 clienti.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.