fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Dopo il Consiglio d'Istituto dell'Iti-Nautico, approvato a stragrande maggioranza nel referendum studentesco di maggio, lo Statuto dei diritti degli studenti in stage verrà presentato anche al Consiglio d'Istituto del Cardarelli-Geometri.

"Il pronunciamento del TAR del Lazio che ieri pomeriggio ha annullato il decreto sulla spending review 2012 che tagliava alla Province italiane la somma insopportabile di 500 milioni di euro, conferma il fallimento dell'intervento scellerato operato dal Governo Monti sugli enti intermedi.

Il Sindaco, in occasione della protesta dei cittadini del Piano di Arcola, aveva assicurato che i lavori di asfalto del viale industriale sarebbero iniziati il giorno 8 luglio, ma ciò non è avvenuto.

Al via da domani, giovedì 18 luglio fino a domenica 21, Liberafesta 2013, la festa provinciale di Rifondazione Comunista.

Approvata alla Spezia nella seduta consiliare del 15 luglio una mozione di solidarietà nei confronti del ministro Cecile Kyenge. I dettagli:

Pieno sostegno del Psi Ligure all'iniziativa del gruppo parlamentare del Psi che al senato con il suo segretario nazionale, Sen. Riccardo Nencini, intervenendo oggi in aula ha chiesto le dimissioni del Senatore Calderoli.

Francesco Bruzzone, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria, esprime soddisfazione a seguito della sentenza della Corte Costituzionale, che ha respinto il ricorso del Governo contro la legge sulla caccia della Regione Liguria, giudicandolo infondato.

Francesco Bruzzone, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria, interviene in merito agli interventi di ripristino della viabilità nel Comune di Zignago, in provincia di La Spezia. Lo fa con un'interrogazione con risposta immediata, indirizzata al Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e alla sua Giunta.

Proprio nei giorni della storica visita a Lampedusa, durante la quale Papa Bergoglio rimette con forza al centro del dibattito politico la vergogna delle morti dei migranti in quell'enorme cimitero che è il Mediterraneo (se ne contano, secondo le stime, circa 25000 negli ultimi 20 anni) criticando la società che ha " globalizzato l'indifferenza" e " ha dimenticato di piangere", dobbiamo assistere all'ennesima frase razzista di un esponente della Lega Nord, ex Ministro della Repubblica ed attuale Vicepresidente del Senato: Roberto Calderoli.

Sabato 13 luglio Presso l'hotel Santa Caterina di Sarzana, si è tenuto il Congresso Provinciale di La Spezia della LA LEGA NORD LIGURIA, presieduto dal commissario Silvio Scafardi,alla presenza del Segretario Nazionale Ligure, Avv. Sonia Viale, il Presidente Andrea Corrado ed il Presidente Emerito Bruno Ravera. In detta riunione, è stato rinnovato il Consiglio Provinciale con il suo Segretario.

La vera notizia di oggi nella cronaca della Spezia osserva il Movimento 5 Stelle, è che il sindaco Federici, contravvenendo alle indicazioni del Ministro Bray e della Soprintendenza ligure, oltre che alle richieste della maggioranza dei cittadini, si ostina nel non voler sospendere il progetto di scempio di una delle piazze più importanti e storiche di La Spezia, progetto che prevede l'abbattimento di alberi storici e la loro sostituzione con archi di cemento.

Da oggi la nuova giunta è al lavoro per programmare e mettere in atto la Sarzana del prossimo anno: dalla politica delle piccole cose alle grandi questioni sul tappeto.

Alessandro Laghezza, responsabile provinciale di scelta civica, appresa la notizia della nomina di Nadia Maggiani alla segreteria provinciale della UIL le augura, a nome di tutto il movimento, di poter svolgere al meglio il suo importante incarico.

Il Movimento 5 Stelle della Spezia desidera condannare quanto accaduto ieri sera durante il CC Comunale straordinario su Piazza Verdi. In un atmosfera surreale con tanto di claque stile berlusconiano, l'Amministrazione Comunale ha dato il peggio di se. Un discorso aberrante da parte del sindaco Federici con accuse farneticanti agli oppositori al progetto Buren, associando il Movimento, gli ambientalisti e i commercianti spezzini a non meglio identificate lobby e poteri forti. Non sono stati risparmiati strali alla Sovrintendenza ai Beni Culturali e al Ministro Bray.
Desideriamo inoltre informare che é stata esclusa ai cittadini ogni possibilità di presenziare alla pubblica assemblea, riservando la platea ai soli sostenitori del progetto Buren e relegando gli oppositori all'esterno della sala consiliare, con tanto di filtro da parte dei Vigili Urbani. La replica degli esclusi è stata intonare a gran voce "O bella ciao" e l'Inno di Mameli. Infine, fatto gravissimo, il consigliere Bertagna "reo" di aver richiesto a gran voce che i cittadini potessero assistere al Consiglio Comunale dalla sala dell'emiciclo, veniva aggredito verbalmente e fisicamente dovendo di conseguenza ricorrere alle cure mediche del pronto soccorso a seguito di un trauma al ginocchio dimesso poi con 7 giorni di referto.
Per questi fatti abbiamo già presentato denuncia presso le autorità competenti.
Ieri é stato toccato il momento più basso della storia della politica spezzina

Mentre le attività parlamentari vengono scandalosamente interrotte dal Pd per fare l'ennesimo favore a Berlusconi, il governo Letta ha attuato il cosiddetto Decreto del fare o DL 69/2013.

Purtroppo ragioni di lavoro mi hanno portato lontano dalla nostra città e quindi non ho potuto assistere alla triste vicenda del Consiglio Comunale del 4 Luglio scorso.

Rischio alluvioni a Romito Magra, frazione del Comune di Arcola, in provincia di La Spezia. A lanciare l'allarme è Francesco Bruzzone, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria, che ha sottoposto la questione al Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e alla sua Giunta, con una interrogazione con risposta immediata.

La Festa del PD Provinciale sarà una grande occasione di partecipazione popolare e di coinvolgimento della città nel dibattito politico e culturale italiano. Per 16 giorni si susseguiranno dibattiti di argomento politico, occasioni ricreative, musica, e buona cucina.

Nel corso di una interessante riunione della Commissione Temporanea Difesa del Comune di La Spezia, della quale il Responsabile Provinciale di Scelta civica Alessandro Laghezza (foto) è Vicepresidente, si è fatto il punto sulle prospettive di utilizzo, a vantaggio della città, di aree militari non più ritenute strategiche.

Question time questa sera in comune a La Spezia, autori il MoVimento 5 Stelle sulla vicenda di Piazza Verdi. Ore 19 all'arrivo dei vari comitati per il no a Piazza Verdi trovano la sala già occupata da un folto gruppo di persone del fantomatico gruppo SI alla piazza, nato poche ore prima. 

Sabato sera, in occasione della proiezione del film "Se io fossi Acqua" al teatro Impavidi, saremo in Piazza Garibaldi per

Nell'ambito della Commissione consiliare Affari istituzionali, svoltasi ieri, è stato approvato a larghissima maggioranza (nessun voto contrario, due astensioni) il disegno di legge di iniziativa consiliare che abroga le norme relative all'accorpamento dei parchi liguri entro il 30 settembre e introduce misure di razionalizzazione e di riduzione dei costi.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.