fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Poco più di due anni fa con la chiusura della via dell'Amore si temeva addirittura la desertificazione turistica oggi invece si assiste al fenomeno contrario, certo è che un afflusso incontrollato crea problemi di non facile soluzione". A parlare è Luciano Capellini, assessore LLPP Riomaggiore, in un intervento tutto dedicato alla gestione degli ingenti flussi turistici con i quali devono fare i conti le Cinque Terre.

Il coordinamento comunale del PD di Arcola organizza il 28 / 29/ 30 agosto alla Sala Lucciola di Romito Magra, una Festa tutta dedicata alle tematiche più attuali del Fiume Magra.

 

Intervento di Andrea Lagomarsini, Presidente FIVA La Spezia - Il mondo del commercio ambulante è sempre più alla mercè di problemi e difficoltà.

"Esprimo soddisfazione per  le ordinanze emesse dall'ufficio commercio che sono il risultato di una vera e propria offensiva contro il gioco d'azzardo troppo vicino ai luoghi sensibili".

"Basta code alle biglietterie della stazione della Spezia e ai punti informativi delle Cinque Terre, i turisti vanno accolti come si deve, mettendo in servizio un numero di addetti adeguato all'affluenza".

"Ancora una volta nel nostro territorio piangiamo una giovane vittima del lavoro. Con grandissimo dolore abbiamo infatti oggi saputo della morte di Antonio, manovratore della Serfer, a due settimane dal terribile incidente subito al porto spezzino". Lo dichiara Massimo Lombardi, segretario provinciale Rifondazione Comunista.

Riceviamo e pubblichiamo da Gianni Carassale per la Cgil spezzina - Nella notte fra il 17 e il 18 agosto all'ospedale di Bologna è mancato Antonio Brino, il manovratore dipendente della società Serfer, che due settimane fa era rimasto gravemente ferito in un incidente accaduto al molo Fornelli. 

Al via da venerdì 21 agosto a domenica 23 agosto al parco di Falconara di Lerici la festa provinciale Prc La Spezia 2015.

"Da tempo ci preoccupiamo del problema delle fognature di Lerici e siamo stanchi di chiacchiere, del si dice, del sentito dire, delle notizie sui giornali, vogliamo vederci chiaro. E allora come Forza Nuova Lerici abbiamo presentato in questi giorni tramite il Comando Carabinieri di Lerici stesso un esposto alla Procura della Repubblica della Spezia". Lo annuncia Stefano Paglini, segretario comunale FN Lerici.

Intervento di Valter Chiappini, consigliere comunale capogruppo Movimento 5 Stelle Sarzana - Sembra che la realizzazione del parcheggio privato di Santa Maria stia per partire nonostante lo stop imposto dal rischio di non poter rientrare dai costi e guadagnarci con la vendita degli stalli.

Questa mattina la consigliera regionale Stefania Pucciarelli della Lega Nord, ha rappresentato la Liguria, in occasione della cerimonia di commemorazione del settantunesimo anniversario della strage di Sant'Anna di Stazzema.

"E' assolutamente necessario anticipare il più possibile la caccia al cinghiale e comunque autorizzare immediatamente battute di selezione nelle zone dove vengono segnalati danni all'agricoltura o una popolazione di ungulati tanto numerosa da costituire una minaccia".

Legambiente replica all'Autorità Portuale, che si dichiara trasparente nella gestione dell'affaire dragaggio.

Intervento di Stefania Pucciarelli, segretario provinciale Lega Nord - Ci sentiamo in dovere di intervenire in merito alla decisione della Giunta Comunale lericina di modificare l'ubicazione di otto venditori stanziali extracomunitari - tutti forniti di regolare licenza - che in questi giorni ha sollevato un vespaio di polemiche.

"Non esiste alcuna volontà di speculare ne di strumentalizzare questioni legate al maltempo, come l'evento avvenuto ieri (domenica, ndr). La mia è stata una semplice richiesta per conoscere le valutazioni dell'assessore Giampedrone che hanno portato gli uffici a non diramare uno stato di allerta, come avvenuto in Toscana e altri territori, ma solo un avviso".

"All'edilizia scolastica la Regione Liguria conta di riservare una grande attenzione, sia per quanto riguarda la realizzazione di nuove realtà immobiliari, sia per il rimodernamento e per rendere più funzionali ed efficienti quelle esistenti. L'edilizia scolastica è' una priorità. Contiamo di continuare il dialogo già intrapreso con i comuni, per utilizzare al meglio le risorse disponibili e in tempi rapidi".

Da Giovedì 13 a domenica 16 agosto prende il via la tradizionale Festa Democratica per l'Unità di Bolano presso il Parco Doriano Giangarè, al fresco tra i castagni sulle alture di Bolano.

I temporali che si sono verificati lunedì 10 agosto, anche di forte intensità, che hanno colpito, in particolare l'estremo Ponente ligure e il litorale di Marinella di Sarzana , erano previsti e sono stati annunciati dal bollettino di sabato 8 agosto del Centro funzionale Meteo-idrologico di Arpal che aveva evidenziato, con due giorni di anticipo, uno stato di "attenzione", segnalando fra l'altro la "possibilità di allagamenti, con problemi alla viabilità,danni a locali interrati, possibili smottamenti, locali forti colpi di vento, trombe d'aria, grandine e fulmine e occasionale pericolosità per l'incolumità delle persone e beni".

La svolta di Enel nell'annunciare la chiusura delle centrali non più strategiche entro il 2021 è una vittoria del movimento ambientalista e un'ottima notizia per i cittadini, gli imprenditori e tutti quelli che hanno sempre visto l'utilizzo di fonti fossili come una minaccia per la salute, per l'ambiente e per le attività turistiche. Senza dimenticare che le fossili e il carbone sono i principali responsabili dei cambiamenti climatici.

"Avrei preferito che a rispondermi fosse stato un dirigente della Caritas, ma visto che Lei si erge a paladino di questa associazione umanitaria, accusando me e il mio partito di istinti egoistici per qualche voto in più, tengo a precisarLe quanto segue: sono orgoglioso di essere un umile esponente di questo partito che mi onoro di rappresentare, partito che da sempre nasce e si comporta tenendo alti i valori di solidarietà e di rispetto nei confronti di tutti, proprio tutti, nessuno escluso, purchè rispettino le nostre leggi".

Intervento del Movimento 5 Stelle La Spezia - Vogliamo tornare sul sentimento che ha mosso il segretario di UILTEC, Balestrino (qui), ad impegnarsi per il benessere della Spezia e dei suoi abitanti, suggerendogli di occuparsi anche della situazione amianto nella cantieristica spezzina.

E' stato approvato nel corso dell'ultima Giunta comunale di Sarzana il "Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione" che prevede una serie di adempimenti a carico dei dirigenti dell'ente che dovranno prevenire le situazioni di rischio mettendo in atto una serie di procedure volte ad evitare contaminazioni corruttive nei singoli procedimenti.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.