Inviato anche un messaggio IT-Alert di allarme pubblico in un raggio di 5 km intorno allo stabilimento. Già un migliaio di persone ha risposto al questionario.
L’ente fornisce anche assistenza diretta ai figli dei militari dell’Aeronautica, deceduti o affetti da grave infermità
Colloquio su tematiche importanti per l'area spezzina.
In vista della stagione di maggiore afflusso di turisti.
Tra i 35 migranti, una donna e 4 minori non accompagnati.
Sottoscritto da Comune della Spezia e Prefettura il Patto per l'attuazione della sicurezza urbana.
di Francesco Vito Ciaravino - Oltre 220 gli elaborati. Oggi la premiazion, che conclude un percorso iniziato nel 2023.
Questa mattina in Prefettura la riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza per definire la misure da adottare.
Il Contrammiraglio Cristo Salvatore Traetta succede al pari grado Gianguido Manganaro.
Pubblicato un avviso di manifestazione di interesse.
In Prefettura una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di polizia
Presenti anche i vertici provinciali delle forze dell'ordine.
per illustrare la realtà cittadina e la volontà di collaborazione.
Secondo i dati relativi al 2024 i sinistri con feriti sono il 45% in più dell'anno precedenti. Aumentano anche patenti ritirate e veicoli sequestrati.
Nuova nomina dopo quella del Prefetto Cantadori.
di Vimal Carlo Gabbiani - Nel corso della mattinata anche il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica con tutti i sindaci della Val di Magra.
Concesse con decreto del Presidente della Repubblica.
Serve avviare un costante dialogo tra Istituzioni e società calcistica, con il coinvolgimento della tifoseria.
C'è un antico legame tra La Spezia e il Regno Unito.
Sono state affrontate le principali tematiche che riguardano il territorio.
Divieti di detenzione di armi, patenti ritirate, segnalazioni per uso di dtupefacenti, immigrazione.
In Prefettura è stato fatto il punto sull'andamento dei reati nell'anno appena concluso.
Per chiedere di intervenire subito, grantendo risorse e personale adeguati.
L'incontro si è tenuto venerdì 20 dicembre, presentata la comunità e le prossime attività in programma.
Si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Ampia disponibilità ad avviare ulteriori percorsi di collaborazione.
E' stato fatto il punto sulla situazione economica ed occupazionale nella provincia della Spezia.
Si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Al centro del confronto i principali temi che interessano il sistema produttivo e le aziende artigiane locali.
Il Prefetto ha evidenziato l’importanza del legame tra territorio e Marina Militare.
Il Prefetto ha illustrato alcuni progetti, relativi sia ad esercitazioni sia alla comunicazione in materia di sicurezza AIB.
Ribadita l'importanza di una stretta collaborazione.
Incontro di benvenuto a Palazzo Civico.
di Anna Mori - Durante la carriera ha operato per trent'anni a Roma presso il Ministero dell'Interno, dove si è occupato di persone scomparse e di lotta alla mafia. Nell'ultimo anno è stato vicario del Prefetto di Milano.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.