fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'ex scuola Cochrane a Pugliola torna a disposizione della comunità In evidenza

Conclusi i lavori finalizzati alla messa in sicurezza della struttura.

L’ex scuola di Pugliola Cochrane torna alla vita. Dopo qualche anno di chiusura, sono stati progettati gli interventi, affidati ad una ditta ed eseguiti. Oggi la struttura viene restituita alla comunità risanata e restaurata. “Un altro risultato che la nostra amministrazione porta a compimento. La struttura dell’edificio presentava delle fragilità che avevano portato alla chiusura della scuola. Oggi l’edificio è completamente restaurato e pronto ad accogliere attività a disposizione e servizio della comunità di Pugliola” spiega Marco Russo assessore ai lavori pubblici del Comune di Lerici.

Il progetto generale della Cochrane ha previsto l’adeguamento statico e sismico del fabbricato ed il completo rifacimento del tetto e delle canale di scolo delle acque piovane.
L’intervento realizzato è originato da verifiche eseguite sulle condizioni statiche di adeguamento compiute da ditte specializzate tramite indagini e ispezioni tecniche.

“Questo genere di verifiche hanno riguardato tutti gli edifici del patrimonio edilizio comunale e quelli che sono risultati oggetto di fragilità, in questi anni, sono stati oggetto di tutti gli interventi necessari ed adeguamenti di vario tipo strutturali, sismici, antincendio e sulle barriere architettoniche” spiega ancora Russo.

Il fabbricato nella sua generalità presentava zone di forte degrado e insicurezza quali lesioni diffuse a soffitto, rischio di distacchi agli intradossi dei travetti, intonaci di scarsa consistenza e infiltrazioni che hanno degradato la muratura; a tal fine era stata emessa ordinanza di interdizione nel 2016.
I lavori completati ad oggi, per un importo totale di circa 250mila euro, hanno riguardato il rifacimento e consolidamento dell’intero manto di copertura e del suo sottotetto ed interventi al terrazzo del piano primo, compreso il suo consolidamento. Altresì hanno riguardato la ristrutturazione della facciata esterna.

“Sono ancora da eseguire i lavori finalizzati a curare gli aspetti funzionali, quali l’impiantistica e gli arredi sia interni che esterni, subordinati alla destinazione d’uso a servizio della comunità di Pugliola che verrà individuata per l’edificio” conclude Russo.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.