“Come sappiamo l’educazione sociale e la convivenza civile si cementano nella formazione di nuove generazioni secondo i principi del rispetto per gli altri e per l’ambiente, delle convenzioni comuni e della sensibilizzazione della popolazione scolastica alle tematiche fondamentali e quotidiane” esordisce Laura Toracca, assessore alle politiche educative ed all’istruzione che continua: “Partendo da questo presupposto abbiamo costruito questo progetto che vede collaborare il Lions Club Provinciale della Spezia ed il Centro di Limbiate per indirizzare l’attenzione dei più giovani, su cui riponiamo oggi le nostre speranze, al mondo della disabilità e della formazione dei cani guida, amici a 4 zampe davvero speciali”.
Il Centro di Limbiate è un centro di eccellenza per l’educazione e la formazione di cani guida; i responsabili del Centro di Limbiate hanno presentato e descritto le attività che conducono anche nel corso dell’ultimo Festival di Sanremo. L’attività, che fa parte a pieno diritto dell’educazione civica, consisterà nella breve presentazione ai ragazzi delle scuole medie di Lerici del centro di addestramento di Limbiate da parte del coordinatore distrettuale Milena Rubini, per poi lasciare la parola, perché racconti la propria esperienza, a Ivan Gelli, cieco con il suo cane guida Kyle, formato al centro di Limbiate.
“Ivan è un uomo che ha immediata presa sui ragazzi: padre di 4 figli, 47 anni ma super alla mano e molto swag, è una persona che ha affrontato una dura prova e racconta di come l’ha superata con l’aiuto del suo cane e questa esperienza gli permette di entrare in relazione empatica con i ragazzi” continua Toracca L’incontro, che si terrà il prossimo 11 marzo in sala del consiglio alle 11.00 con le classi della scuola media dell’Isa10, sarà basato soprattutto sulle domande da parte degli studenti e durerà circa un’ora, tempo che sarà dedicato soprattutto all’interazione dei ragazzi con Ivan ed il suo amico Kyle.
“Questa iniziativa rientra nel macro progetto “Pet Therapy” che ho presentato quest’anno per le scuole del nostro territorio per ribadire l’importanza dell’inclusione e del rispetto verso tutti gli esseri viventi specialmente i più deboli. Ringrazio i Lions nella persona dell’ avvocato Angela Spiezia per questa importante attività sociale e civica” conclude infine l’assessore Toracca.
Per maggiori informazioni sull’attività del Centro Limbiate: https://www.caniguidalions.it
(Foto da Facebook Servizio Cani Guida Dei Lions e ausili per la mobilità dei non vedenti)