fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lerici lancia la carta dell'atleta per promuovere lealtà, fair play e rispetto delle regole In evidenza

La carta, redatta dall’ente, sarà sottoscritta da Coni ed Isa 10 per coinvolgere in primis i più giovani.

Il Comune di Lerici ha redatto la Carta dell’Atleta, un documento, rivolto ai giovani atleti e sportivi a tutti i livelli, che promuove i valori dello sport, del rispetto, dell’inclusione ed il benessere fisico e mentale degli sportivi di ogni età. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale nella persona del consigliere delegato allo Sport Massimo Carnasciali, mira a consolidare una cultura sportiva basata su principi di lealtà, fair play e rispetto delle regole, garantendo al tempo stesso il diritto di tutti i cittadini, in particolare giovani e categorie vulnerabili, a praticare sport in ambienti sani e sicuri.

“Mettere su carta dieci semplici punti, traduce in parole dei concetti umani, sociali e comunitari. Appenderemo la carta in tutte le palestre ed i luoghi dove si pratica lo sport e lo regaleremo a tutte le società sportive del territorio perché possano diffonderlo tra i propri associati” spiega Carnasciali commentando l’iniziativa e spiegando: “L’abbiamo sottoposta al Coni che la sottoscriverà assieme alla dirigente scolastica dell’Isa 10 di Lerici nel corso della prossima Festa dello Sport che ci terrà Domenica 1 Giugno sul lungomare di Lerici. Tengo particolarmente a questa iniziativa perché lo sport è un elemento fondamentale per la crescita e il benessere della nostra comunità. Con questa Carta dell’Atleta vogliamo ribadire il nostro impegno per uno sport accessibile, inclusivo e fondato sui valori della solidarietà e del rispetto”, spiega ancora Carnasciali.

Il documento prevede una serie di principi e impegni, tra cui: la promozione di uno sport sano, etico e inclusivo; il rispetto degli avversari, degli arbitri e delle regole di gioco; il rifiuto di ogni forma di violenza, discriminazione e doping; la tutela della salute psicofisica degli atleti, con particolare attenzione ai più giovani; ed il sostegno a programmi educativi e di sensibilizzazione nelle  scuole e nelle società sportive. Con l’adozione della Carta dell’Atleta, il Comune di Lerici e il CONI Liguria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo di politiche sportive sempre più inclusive e responsabili.

Nel corso della giornata del 01 Giugno dedicata allo sport, verrà presentato anche il nuovo gagliardetto del comune di Lerici: “Un must-have per un Comune come il nostro attento alle attività sportive e che ospita molti eventi di carattere come il Torneo di Viareggio, la Coppa Byron, il Summer Hoops o l’Epic Trail. Lerici per lo Sport è l’epigramma del progetto che racchiude in sé l’obiettivo che l’amministrazione vuole perseguire: sostenere lo sport e gli sportivi” conclude Carnasciali.

L’invito a tutte le società sportive, agli allenatori, agli atleti e alle famiglie, è quello di prendere visione della Carta e a condividerne i valori. Il documento sarà disponibile anche sul sito ufficiale del Comune

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Lerici

Piazza Bacigalupi, 9
19032 Lerici
Tel. 0187 960213

Email: urp@comune.lerici.sp.it

www.comune.lerici.sp.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.