fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il Presidente Sommariva: "Provvedimento che ci dà la spinta per rafforzare, innovare e sviluppare il nostro sistema portuale".

L’AdSP del Mar Ligure Orientale aggiudica tutte le gare del PNRR. Cold Ironing già nella primavera del 2024. Molo crociere pronto nel primo trimestre del 2025. Avanti anche il waterfront di Marina di Carrara.

di Ginevra Masciullo - Per la semplificazione delle richieste e la coordinazione del controllo merci.

In programma il 10 e l’11 novembre presso il Piacenza Expo.

Il software è stato acquisito dall’AdSPMLO attraverso un accordo di riuso con la Città Metropolitana di Venezia, che ne detiene la proprietà e lo mette a disposizione delle pubbliche amministrazioni.

di Giacomo Cavanna - Un punto sui progetti dell'autorità portuale sia nel breve che nel medio e lungo termine per il Porto e la Città

Thomas Eckelmann e Cecilia Battistello oggi alla Spezia per la firma dell’accordo sostitutivo. Nuovi Investimenti per 232 milioni di euro. Aumento dei traffici e dei livelli occupazionali

di Giacomo Cavanna - Prevede un aumento dei traffici e dei livelli occupazionali.

di Anna Mori – Besana: “Il Festival è un evento inclusivo che vuole lasciare a tutti, bambini, adulti e famiglie, qualcosa da portare a casa in termini di conoscenza”.

di Anna Mori – L’evento è stata l’occasione per fare il punto sulla Blue Economy nel nostro territorio. Previsti 682 milioni di investimenti pubblico-privati per il porto.

Il Presidente Sommariva: "Il nostro porto si conferma pronto alle innovazioni e alle sfide della digitalizzazione"

I lavori saranno finanziati con 30 milioni del fondo complementare PNRR e per la differenza con fondi propri dell’AdSP.

Firmato col Ministro Giovannini accordo di programma da 5 milioni di euro per finanziamento riqualificazione banchine delle Grazie.

Obiettivo del progetto sociale è quello d’iniziare alla pallavolo i bambini fra i 6 e i 13 anni di 5 scuole primarie e 3 secondarie.

di Giacomo Cavanna - Biglietto da visita per i crocieristi e arteria pedonale per collegare la città a Calata Paita.

di Giacomo Cavanna - Una nuova riorganizzazione per sviluppare il Terminal del Golfo.

A seguito delle dimissioni dell’Ing. Francesco Di Sarcina, nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale.

Il presidente Sommariva: “Il porto sta vivendo un momento epocale. 682 milioni di euro tra investimenti pubblici e privati per lo scalo del futuro: innovativo, ambientalmente sostenibile e competitivo".

di Giacomo Cavanna - Approfondimento sul tema PNRR con il Ministro Orlando ed il Professor Leonardi.

Idee a confronto nel workshop “Green Hydrogen Gulf – Esperienze, opportunità e progetti”.

Il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Mario Sommariva: "I risultati 2021 rafforzano l'opera di interconnessione che stiamo conducendo a tutti i livelli".

Il Presidente dell'AdSP del Mar Ligure Orientale commenta la notizia che armamenti trasportati dal cargo erano pronti per essere "dirottati" verso altre destinazioni.

di Elena Voltolini - Il Presidente dell'AdSP evidenzia che il piano è fatto per poter essere transitorio: tutto può tornare in gioco per le progettazione dei complessivi 41mila mq.

Il sindaco Pierluigi Peracchini: "Dopo più di 130 anni non solo parte della Calata Paita viene riconvertita a uso urbano, ma è già pronto il progetto di una nuova area tutta da vivere e scoprire".

di Giacomo Cavanna - Presentato il progetto dell'allestimento di Calata Paita.

Il presidente Mario Sommariva: "Il lavoro è l'elemento che insieme agli investimenti privati, assicura al nostro sistema di continuare a competere ai livelli di ampia visione".

Oggi all’auditorium dell’Autorità Portuale è tempo di fare il bilancio di quest’anno.

di Giacomo Cavanna - Le Eco-Isole saranno a disposizione degli operatori dei pescherecci.

Il prossimo giovedì18 Novembre alle ore 18 presso l'Urban Center.

di Elena Voltolini - Situazione attuale, criticità e prospettive: Confindustria si è confrontata con enti locali, istituti di formazione, scuole e aziende.

Pagina 1 di 2
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.