fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Con questa nota, un gruppo di cittadini e di operatori delle Cinque Terre vuole sottolineare come non tutto, riguardo i massicci flussi turistici, sia imprevedibile e che ci sono mole migliorie da poter attuare, prima di arrivare a soluzioni "estreme".

Dal 9 al 12 maggio il laboratorio “Conservazione del paesaggio, valorizzazione del territorio e fruizione turistica”.

Sabato 20 Maggio torna  la festa dedicata all'oro delle Cinque Terre a cui Montale dedicò una delle sue liriche più emozionanti: i limoni.

La soddisfazione del sindaco e dell’assessore all’Ambiente. Commenti positivi anche da parte di Bonassola e Framura.

Baia Blu, Colombo, Venere Azzurra, Lido, spiaggia San Giorgio, Maralunga Marina Militare, Eco del Mare e Fiascherino.

Prosegue il ricco calendario di attività all’aperto dedicate alla scoperta del territorio spezzino, proposto dal Comune della Spezia.

Il post pubblicato su facebook dal candidato sindaco del centrosinistra verte sulle strategie per fare crescere il turismo e punta sulla sinergia tra pubblico e privato.

Il fondo librario dell’Ente Provinciale per il Turismo della Spezia rivela a centralità del paesaggio nella promozione turistica e svela anche uno spaccato del panorama artistico. La presentazione l'11 maggio alle 15 al CAMeC.

Le riflessioni del Direttivo dell'Associazione GAIA (che riunisce le Guide Turistiche Ambientali) dopo i ponti primaverili, che possono essere considerati una sorta di prova generale per i flussi turistici estivi.

Organizzato dal CAI e dalla delegazione spezzina del Soccorso Alpino.

Domenica 14 maggio. L'evento è organizzato da Italia Nostra. Sarà visitabile anche Forte Umberto I.

E' una delle 27 spiagge della Liguria che possono fregiarsi di questo riconoscimento.

di Emanuela Cavallo - Pacatezza e determinazione: così si presenta Fabrizia Pecunia, che racconta l'esperienza del primo anno di lavoro da sindaco di Riomaggiore tracciando un bilancio tra obiettivi realizzati e futuri della giunta.

"Il turismo sarà il tema del futuro per la nostra città, la partita si giocherà in gran parte su questo": introduce così Andrea Costa, consigliere regionale e fondatore della lista La Spezia Popolare, l'incontro che si è tenuto questo pomeriggio in Sala Dante, titolo: "La città e il turismo".

L'Associazione Cinqueterre un Comune chiede di salvaguardare il territorio da "un'invasione di massa", per garantire la sicurezza di tutti e scrive alle autorità.

70 Ferrari provenienti da oltre 20 Paesi faranno tappa a Lerici domenica 7 maggio per la Cavalcade Classiche 2017. Si conferma il legame tra il Comune e il Cavallino.

La riflessione di Giorgio Pagano, Presidente dell’Associazione Culturale Mediterraneo.

La “Geoplan srl” si scusa con Comune e sponsor e sostituisce tutto il materiale contenente errori.

Primi numeri ufficiali dai "contapersone" e dal monitoraggio dei flussi turistici sui sentieri del Parco.

di Emanuela Cavallo - Il giovane segretario generale della Camera del Lavoro della Spezia mette nell’agenda dei candidati sindaco alcuni punti fondamentali: riconversione aree Enel, polo della difesa, questioni sociali, porto e turismo.

La giunta comunale ha approvato un protocollo di intesa con il Dipartimento di Economia della Scuola di Scienze Sociali dell’Università di Genova per progetti e iniziative nel settore della ricerca e della formazione nel campo del Turismo. L'Assessore al turismo spiega di cosa si tratta.

111 auto storiche e moderni esemplari unici: dal Golfo passa il Terre di Canossa e gli equipaggi sosteranno qualche ora ai piedi del Castello. Appuntamento venerdì 21 aprile, intorno alle 16.00.

La soddisfazione della Federalberghiprovinciale, che ora guarda con ottimismo ai prossimi ponti. Bene anche le strutture extralberghiere e i ristoranti.

Secondo il consigliere regionale del Partito Democatico, l’analisi di Rosson (FdI) sul turismo spezzino è completamente sbagliata.

Tanti gli appuntamenti, da maggio a fine ottobre.

Ecco i dati di FIPE Confcommercio sulle prenotazioni nei ristoranti a Pasqua. Si prevede un incremento dell'1,5% rispetto al 2016.

Sono state selezionate per titoli e a seguito di un percorso formativo.

Convegno organizzato da Confartigianato Turismo e Rete Alto Tirreno.

La Comunità Marinara delle CinqueTerre esprime la propria preoccupazione con questo comunicato.

Il coordinatore di Fratelli d’Italia-AN alla Spezia replica all'assessore al turismo: al centro della questione i meriti alla base dell'incremento dei flussi turistici.

di Francesco Truscia - Incremento del 46,6% delle presenze nella provincia negli ultimi 4 anni e crescita dell’11,9% degli arrivi. La Spezia sorpassa per la prima volta Imperia per presenza di stranieri.

Lerici, San Terenzo e la nuova postazione di Tellaro garantiscono la copertura di tutto il territorio comunale. Brochure informative e il nuovo sito di promozione turistica svolgeranno un’attività parallela.

Secondo i dati elaborati da Casa.it, il 18% degli italiani che ha chiesto una casa per il weekend pasquale ha puntato sulla Liguria. Monterosso in vetta alle preferenze, ma piacciono anche Levanto e Lerici.

Completamente rinnovato a seguito di un intervento di riqualificazione, si trova presso il primo binario della stazione ferroviaria.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.