Il primo incontro è con Sandro Santini.
Dal 27 giugno "Studio e meraviglia. L'ordine del mondo nelle raccolte museali ottocentesche".
L’esposizione ha permesso di ammirare una sezione museale – l’etnografia non europea – di cui raramente il pubblico ha fruito.
Evento conclusivo del percorso di incontri, visite e laboratori sulla mostra En garde! Manifatture artistiche, materiali preziosi e ritualità tradizionali nelle antiche armi del Museo Civico.
Nell'ambito del ciclo di conferenze "Papi, santi e devozioni in Liguria e nello spezzino".
E' la Rete dei Musei Italiani con PAtrimonio dal Mondo.
Il primo appuntamento venerdì 21 febbraio ore 17.00 con Rina Gambini e Giuseppe Benelli.
Sabato 22 febbraio.
Visitatori in crescita: lo scorso anno sono stati quasi 3.500.
L'11 gennaio e il 22 febbraio alle ore 10.30.
Apertura straordinaria dei Musei Civici, della Biblioteca Beghi e del Cinema Odeon, con tante attività.
Sabato 21 dicembre alle ore 17.30. Ingresso libero.
Visibile da oggi, 7 dicembre.
Sabato 9 novembre una visita guidata in italiano e in inglese e domenica 10 un laboratorio didattico.
Sabato 12 ottobre alle ore 17.00.
Grande successo per la seconda edizione della manifestazione di rievocazione storica.
Dal 27 al 29 settembre rievocazioni storiche, musica, spettacoli, laboratori in un viaggio nella cultura della Città dal Medioevo all’Ottocento.
In occasione della mostra “En garde! Manifatture artistiche, materiali preziosi e ritualità tradizionali nelle antiche armi del museo civico”.
di Francesco Vito Ciaravino - Una tre giorni di rievocazioni storiche, musica, spettacoli, per riscoprire l'identità, le origini e la storia della Città. Ecco il programma.
Dal 2 al 6 settembre, in occasione della mostra “En garde! Manifatture artistiche, materiali preziosi e ritualità tradizionali nelle antiche armi del museo civico”. Ecco il calendario.
Musei civici e Ricovero antiaereo Quintino Sella aperti sino alle 23.00.
Dal 2 al 6 settembre.
Al Museo Lia ogni mercoledì di agosto alle ore 21.30 visita guidata gratuita alla mostra "L'arte di viaggiare. L'Italia e il Grand Tour".
Visite guidate in italiano e in inglese, conferenze e laboratori per bambini, non solo in lingua italiana.
I musei civici resteranno aperti.
Manifatture artistiche, materiali preziosi e ritualità tradizionali nelle antiche armi del Museo Civico.
Le attività sono rivolte a bambini dai 6 agli 11 anni per divertirsi con l'arte e la creatività.
Tante attività per bambini dai 6 agli 11 anni dal 10 giugno al 12 luglio, ecco il calendario.
Nell'ambito della rassegna "I Concerti di Primavera".
Per bambini fra 5 ed 11 anni.
A cura di Maurizio Caporuscio.
Per bambini da 5 ad 11 anni.
A cura di Mauro Vittozzi.
Due laboratori, al Museo Etnografico e al Museo Lia, e un biglietto speciale al Cinema Odeon della Mediateca Regionale.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.