Dopo il successo della prima edizione, ritorna domenica 2 marzo la "Caprione Epic Trail", protagonisti i sentieri a picco sul mare del Monte Caprione. L'iniziativa è organizzata da Sabrina Chiappa con il Running Station Team di Lerici ed è inserita nel calendario nazionale Fidal, oltre che nella Itra National League, con il patrocinio del Comune di Lerici, della Regione Liguria, dal Parco Naturale Regionale di Montemarcello, di Lerici Coast.
La gara competitiva si snoda su due distanze possibili, 32km con 1800 metri di dislivello e 18km con 1000 metri di dislivello. Previsto anche un terzo percorso non competitivo aperto a tutti di 12 Km con 700 m di dislivello, che si può percorrere anche camminando. La partenza e arrivo a Lerici in piazza Garibaldi. Pacco gara per tutti i partecipanti e ristoro lungo il percorso. Per tutti i "finishers" una medaglia in legno, materiale ecosostenibile in linea con lo spirito del trail.
La novità di questa seconda edizione è una quarta proposta, la camminata non competitiva "Trail a 6 zampe", una passeggiata di 4,5 Km tra borghi e sentieri dedicata ai cani accompagnati dai loro padroni, iniziativa organizzata in collaborazione con Arcaplanet. Pacco gara con maglia in cotone, bandana e snack per i cani e ristoro per tutti, anche per gli amici pelosi.
"Caprione Epic Trail vuole essere sia gara per i professionisti - spiega Sabrina Chiappa - ma anche un momento di relax, socializzazione e inclusione alla scoperta del territorio, anche in compagnia dei propri amici cani. Vogliamo proprio valorizzare e condividere le bellezze del nostro territorio con il maggior numero di persone possibile, con chi le conosce, con coloro che non le hanno ancora scoperte e con chi le conosce solo superficialmente. Abbiamo infatti pensato percorsi che attraversino luoghi suggestivi del Monte Caprione, dal sito della Farfalla Dorata, ai borghi abbandonati di Barbazzano e Portesone, ai muretti a secco e i cavanei, che rendono il nostro territorio un luogo davvero unico e speciale".
Il giorno precedente all’evento, verrà organizzato un incontro dove verrà presentato il territorio e le sue peculiarità, ed una conferenza tecnico sportiva sul trail running a cura di Fulvio Massini. Il programma verrà comunicato in seguito.
Accanto alla scoperta dei sentieri e della storia, anche la riscoperta delle tradizioni e dei sapori, grazie alla collaborazione di piccole realtà locali agricole e artigianali che saranno presenti con i loro prodotti (olio, miele, focaccia, vino e dolci).
Sabrina Chiappa spiega di aver scelto la formula del "trail running", ovvero la corsa in natura, perché permette ai partecipanti di entrare in contatto con l'ambiente circostante in una maniera unica, di godere della bellezza dei paesaggi e assaporare il fascino dell’avventura. "Correre lungo i sentieri permette di viaggiare nel tempo oltre che nello spazio, - dice Sabrina - riconduce alle origini del territorio che si sta attraversando. La corsa, il territorio in cui è praticata e le emozioni che essa suscita, sono profondamente intrecciati. La denominazione CAPRIONE EPIC TRAIL - conclude - si propone di comunicare tutto ciò in tre parole: un luogo, un’emozione, uno sport".
Gli organizzatori per questa seconda edizione si attendono la partecipazione di almeno 500 persone provenienti da Liguria, Toscana, Lombardia ed Emilia, nonché alcuni stranieri sulla scia della passata edizione.
Le iscrizioni possono essere effettuate sul portale ENDU (www.endu.net) fino al 27 febbraio, oppure presso Running Station in via Roma 33 a Lerici fino al 20 febbraio.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 349 8489882.
E' possibile scaricare le locandine dell'evento qui sotto.