fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Torna "5 Musei in un Castello", tanti laboratori per bambini tra giugno e luglio

Le attività sono rivolte a bambini dai 6 agli 11 anni per divertirsi con l'arte e la creatività.

"5 Musei in un Castello" torna anche quest'anno, dal 10 giugno al 12 luglio, dal lunedì al venerdì, con una serie di attività e laboratori per i bambini dai 6 agli 11 anni per divertirsi con l'arte e la creatività.

Tutte le giornate, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, si svolgeranno presso il castello San Giorgio offrendo l'opportunità di sfruttare le terrazze e il parco.

La prima settimana di laboratori sarà a cura del Museo Archeologico del Castello per ripercorrere la storia più antica dall'Antico Egitto fino al Medioevo con giochi e laboratori a tema.

La seconda settimana sarà a cura del Museo Civico Etnografico "Giovanni Podenzana" che offrirà l'opportunità di viaggiare dalle tradizioni contadine senza dimenticare le usanze della Lunigiana e Val di Magra.

La terza settimana è a cura del Museo Civico "Amedeo Lia" grazie al quale i bambini faranno esperienza dei miti e delle storie dietro ai dipinti del Museo.

La quarta settimana è a cura del Museo del Sigillo e della Palazzina delle Arti, durante la quale i laboratori saranno dedicati alla conoscenza della città della Spezia ispirandosi alle vedute di Agostino Fossati e ad imparare l'uso e l'importanza dei sigilli.

La quinta e ultima settimana è a cura del CAMeC per proiettare i bambini nell'arte contemporanea.

Per informazioni e prenotazioni:
La prenotazione è OBBLIGATORIA e può essere fatta telefonicamente allo 0187 751142, o scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Costi di partecipazione: Tariffa giornaliera 20 euro, tariffa settimanale 80 euro.
I fratelli avranno tariffa scontata giornaliera di 15 euro e settimanale di 60 euro
I percorsi saranno attivati solo qualora venga raggiunto il numero minimo di partecipanti
I bambini dovranno indossare abiti comodi, un cappellino e portare con sé la merenda
Appuntamento alle ore 8.30 presso il Castello san Giorgio della Spezia, via XXVII Marzo

E' possibile scaricare il programma qui sotto.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.