fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

di Alessio Boi- Aveva subito importanti danneggiamenti dopo numerosi sisma nell'ultimo decennio. Dopo un'accurata ristrutturazione è pronta per riaccogliere cittadini e studiosi.

La donazione sarà fatta in memoria di Tonino Parmigiani

Il gruppo consiliare di "Porto Venere Bene Comune" parla di una situazione al limite della sostenibilità.

Il nuovo programma valido fino al 31 agosto.

A Levanto, gli eventi conclusivi con premiazione dei laboratori di lettura espressiva della prima edizione di "Che libro che fa...comunità".

Tante le opportunità offerte.

La Biblioteca Cesare Arzelà di Santo Stefano di Magra organizza due conferenze nell'ambito della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne.

Dal 12 giugno al 15 settembre scatta l'orario estivo per la biblioteca civica. Dal 19 giugno apre anche l'aula studio allo spazio giovani “Creativamente”.

di Gabriele Cocchi – Partiti i lavori finali sull'area esterna al Canaletto. I tempi slittano di poco. Mori: "Entro fine marzo la parte lato biblioteca sarà terminata".

Gli spazi e le opportunità per l'utenza in attesa della prossima apertura della nuova biblioteca nell'area ex Fitram al Canaletto e della riapertura della Biblioteca Mazzini.

"Nuovi sviluppi del Sistema Bibliotecario Urbano", questo il titolo dell'intervento che Roberta Correggi, responsabile Archivi e Biblioteche del Comune della Spezia, terrà, giovedì 16 febbraio, alle ore 17.30, presso la sede spezzina dell'Università degli Studi Niccolò Cusano, in Via Chiodo 28.

La biblioteca civica "Martinetti" aderisce al progetto per incentivare la lettura da parte degli ipovedenti.

Gli alunni della classe 2ªF della Scuola Media Francesco Petrarca di Deiva Marina, accompagnati della Professoressa Marchini, sabato 14 Gennaio hanno visitato la biblioteca comunale nell'ambito del progetto scolastico di quest'anno legato al Premio Bancarellino.

Un progetto per promuovere la cultura nelle biblioteche attraverso corsi e workshop. Questo l'obiettivo di "Biblioteck. Culture e Biblioteche nella rete" progetto di ARTEmisia Servizi Culturali selezionato dal bando Funder 35 edizione 2014, bando annuale rivolto alle organizzazioni culturali senza scopo di lucro composte in prevalenza da giovani di età inferiore ai 35 anni, sostenuto da 10 Fondazioni bancarie (che sono diventate 18 nel 2015) tra cui Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia.

Con la presidente della cooperativa Artemisia, Serena Donadeo, abbiamo provato a capire quali sono gli obiettivi del progetto Biblio Tech che è stato selezionato tra i vincitori dal bando fUnder 35 2014.

La Biblioteca della Fondazione Carispezia si arricchisce di una rilevante donazione libraria consistente in un centinaio di volumi appartenuti a Ferruccio Bardotti - una delle figure più importanti della letteratura spezzina e lunigianese, scomparso un anno fa - donati dalla figlia Cristina.

Pagina 2 di 2
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.