I ragazzi si confronteranno con coetanei di altre regioni e altri Stati sul tema: "l'inclusione scolastica è realtà o per molti è ancora un miraggio?"
La quarta edizione si apre il 7 aprile con la marcia di solidarietà verso le persone che migrano, scappando dalla guerra, dalla discriminazione e dalla miseria.
Tra i 35 migranti, una donna e 4 minori non accompagnati.
Tra loro una donna, una bambina e 5 minori non accompagnati.
di Francesca Dallatana - Musica in fiore. Ocean song.
di Francesca Dallatana - Dottoressa dell’anima. Looking for emotions.
di Francesca Dallatana - Tedesco di mare. Forgotten sea.
di Francesca Dallatana - L’altra Romania. Deep Country.
Divieti di detenzione di armi, patenti ritirate, segnalazioni per uso di dtupefacenti, immigrazione.
di Francesca Dallatana - Onestà operaia. Human solidarity.
di Francesca Dallatana - Stile moscovita. Higher skills.
di Francesca Dallatana - Onore di fabbrica. Workforce.
Si comincia con "La storia di Souleymane".
di Francesca Dallatana - Le braccia della politica. Work and thought.
Giovedì 7 novembre dalle ore 9 alla Biblioteca Beghi.
di Francesca Dallatana - Solitudine in vetrina. Homeless workers.
Alcuni degli indagati sono stati fermati non a Milano ma in altre province, tra cui La Spezia.
di Lamberto Colla - Un libro, molte testimonianze, un romanzo. Obiettivo 200 copie per far emergere le storie di sopravvissuti e perché altre possano emergere.
La Capogruppo PD nel Consiglio comunale della Spezia Martina Giannetti critica la scelta di un porto così lontano come approdo per i migranti.
Per facilitarne l'accesso ai servizi sociosanitari e realizzare interventi mirati alla prevenzione e all'educazione della salute.
Operatori e volontari sono attivi sia presso il terminal di sbarco, che nelle strutture di Caritas.
Le destinazioni delle persone soccorse sono state decise dal Ministro dell'Interno.
A bordo della nave della ONG ci sono 156 migranti.
Al faro rosso del Molo Italia dalle ore 6:00 di lunedì 29 luglio.
A bordo ci sono 156 migranti.
di Lamberto Colla - Un libro, molte testimonianze, un romanzo. Obiettivo 200 copie per far emergere le storie di sopravvissuti e perché altre sempre di più, possano emergere a loro volta.
La sindaca Sisti: "Esempio di accoglienza pura, fuori da ogni pregiudizio, nel rispetto di tutti".
Una rete tra le Istituzioni e gli Enti del territorio.
Progetto del Comitato 3 ottobre.
Rivolto a giovani migranti.
di Francesca Dallatana - Un nastro di asfalto sotto le gomme. Proiettato su un grande schermo a tutta velocità. Con gli effetti speciali della tridimensione. Musica spregiudicata.
di Francesca Dallatana - Testimonianza di Iurie Parfenii.
di Francesca Dallatana - Una vita in bilico.
Si occuperanno dell'assistenza sociosanitaria e psicologica dei migranti e di aiutarli a mettersi in contatto con i loro familiari.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.