fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Inviato anche un messaggio IT-Alert di allarme pubblico in un raggio di 5 km intorno allo stabilimento. Già un migliaio di persone ha risposto al questionario.

Sottoscritto da Comune della Spezia e Prefettura il Patto per l'attuazione della sicurezza urbana.

"Noi ci prendiamo cura di te. Scegli il rispetto e la collaborazione. NO alla violenza": questo lo slogan.

Organizzati in tutte le province della regione dalla Uil Liguria alla vigilia della giornata internazionale della donna.

Riferimento particolare al settore della Blue Economy per quanto riguarda la transizione ecologica.

Il Consigliere comunale Ruggia: "Questi reati generano nei cittadini un forte senso di insicurezza".

Il Comune ha disposto un ulteriore investimento nel settore della sicurezza e approvato un programma di ammodernamento, ecco i dettagli.

Serve avviare un costante dialogo tra Istituzioni e società calcistica, con il coinvolgimento della tifoseria.

Il partito aderisce alla manifestazione nazionale contro le disposizioni del Decreto Legge.

Divieti di detenzione di armi, patenti ritirate, segnalazioni per uso di dtupefacenti, immigrazione.

I sindacati sollecitano l'intervento del Sindaco affinché, insieme alle forze dell'ordine ed ai gestori del centro commerciale, vengano adottate misure concrete e tempestive.

Questo strumento sarà fondamentale per affrontare situazioni di emergenza idraulica, migliorando la sicurezza del territorio.

Si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Approvato l'Ordine del Giorno presentato dalla deputata spezzina di Fratelli d'Italia.

La deputata spezzina di Fratelli d'Italia fa parte della Commissione Trasporti della Camera che ha audito i vertici di Trenitalia e Italo.

Per diffondere la conoscenza di ciò che ognuno può fare in caso di calamità naturali.

Trasferimento necessario dopo il parziale crollo di un controsoffitto. Intanto nell'istituto di Viale Carducci si sono conclusi i lavori di controllo e manutenzione degli intonaci.

Proseguono intanto i lavori di adeguamento antisismico già in corso in un'altra porzione dell'istituto.

Il sindacato è solidale con studenti e lavoratori del mondo della scuola.

di Luca Vaccaro - Oltre 500 ragazzi di tutti gli istituti scolastici superiori radunati per dire stop al degrado edilizio delle scuole.

"Una legge che restringe gli spazi per il dissenso".

Martina Giannetti: "Un enorme passo indietro rispetto allo stato di diritto".

Pagina 1 di 7
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.