fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Comunicati Ambiente

La scogliera ha registrato diversi danni durante gli straordinari eventi meteorologici del 2018. In zona opereranno i sommozzatori che utilizzeranno un pontone per il posizionamento di massi
Un argomento fulcro è stato quello della sicurezza e dell’inclusione, in modo da permettere l’utilizzo dell’area anche a bambini portatori di disabilità.
I lavori consisteranno prevalentemente nel taglio del verde presente in alveo e sulle sponde.
Saranno garantiti i servizi essenziali e saranno assicurate le prestazioni indispensabili a tutela della sicurezza.
Nel protocollo d'intesa sottocritto con l'Università di Firenze vengono individuati i referenti scientifici.
140mila euro di intervento, per una durata di lavori prevista di due mesi.
Per promuovere attività di snorkeling e immersioni rivolte a sub con discapacità motorie e visive nelle corsie natatorie del Parco.
Finanziamento deliberato dalla Giunta regionale su proposta degli assessori Giacomo Giampedrone e Marco Scajola.
Assessore Giampedrone: "Informazioni preziose per una sfida di sicurezza su cui costruire piani di protezione civile".
L’intervento sarà realizzato grazie all’accordo con il privato proprietario del terreno. Le opere renderanno più sicura la viabilità nel tratto più stretto della strada 
Torri “Avanti con questa battaglia di civiltà. Nell'ultimo anno abbiamo spesi circa 60mila euro per ripulire il territorio dalle discariche a cielo aperto”
L'assessore regionale Giacomo Giampedrone: "La prevenzione è sempre la soluzione migliore e colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta i volontari tutti per i loro impegno e la loro disponibilità".
L'assessore Roberto Italiani: ""Abbiamo evitato l'aumento della Tari che per molti è addirittura scesa".
L'assessore regionale Giacomo Giampedrone, "Importante opera di prevenzione e sensibilizzazione cittadini per affrontare i momenti di maggior rischio".
In primavera la piazza sarà riconsegnata alla cittadinanza. Sulla piazza grava un’ordinanza di interdizione a causa della situazione di dissesto
Continua l’impegno dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale la sostenibilità ambientale del Porto
Gli operatori economici interessati possono visionare la documentazione disponibile sulla piattaforma telematica.
Torri: “Vincente l'impegno sinergico di tutte le forze in campo” 
Entro fine mese nel centro storico sostituiranno totalmente il porta a porta, mentre nei quartieri andranno a integrare il servizio in essere.
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.