fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

La lettera inviata al presidente di Regione Liguria Giovanni Toti dal consigliere regionale di Italia in Comune/Linea Condivisa Francesco Battistini.

I sindacati denunciano le condizioni di lavoro degli operatori.

Un 29enne marocchino arrestato dai Carabinieri a Sarzana.

Addio a Massimiliano Maggi. Il Comando: "Nessun altra persona al momento risulta contagiata".

di Alessio Boi - Ad allarmare la gente questa volta è una foto di un signore positivo al covid-19 che sarebbe scomparso.

Si tratta di un uomo di 53 anni, un uomo di 88 anni e una donna di 87 anni.

Coronavirus, muore il Carabiniere della Spezia

Il 53enne Massimiliano Maggi non ce l'ha fatta. Arma in lutto.

Un'iniziativa che parte dall'Adosp.

L'intervento del Manifesto per la Sanità locale.

Le domande del capogruppo di LeAli a Spezia Guido Melley.

L'iniziativa sui canali del Comune per lanciare un messaggio di speranza agli spezzini.

Annullata la messa di San Giuseppe che stamattina doveva essere trasmessa in diretta su Tele Liguria Sud.

Il provvedimento riguarderà gli uffici centrali, regionali, provinciali, distrettuali e zonali.

Nelle grandi città invece il trilocale la fa da padrone.

Conte: "I provvedimenti non potranno che essere prorogati alla scadenza".

Anche la Polizia Locale è impegnata nei controlli.

La Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità ritiene ci sia stata una sottovalutazione del problema.

Crescono anche coloro che si trovano in terapia intensiva.

Esce di casa per spacciare, doppia denuncia

Esce di casa per spacciare, doppia denuncia

Mercoledì, 18 Marzo 2020 17:15

Non solo per avere 10 dosi di cocaina, ma anche per aver violato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Organizzato dalla Cooperativa Lindbergh.

Era ricoverato in Medicina d'Urgenza.

Come previsto dal recente D.P.M in materia di contrasto alla pandemia da Covid-19.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.