fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

Sia nei confronti di chi si sposta in auto sia nei confronti dei pedoni.

Un cittadino aveva segnalato la presenza di un gruppetto di giovani sospetto nella Piazza Fregosi a Migliarina.

L'assunzione di questi Oss diventa una necessità

Lo annuncia con dolore Aned.

Al San Martino "un piccolo gesto per dire grazie"

Lasagne e dolci per dire grazie al personale sanitario dell'ospedale genovese. 

Paolo Asti racconta l'importante gesto.

Gli allenamenti di pugilato ai tempi del Coronavirus

La palestra spezia Round Zero Gym ASD non si ferma nonostante il coronavirus

"Aiutateci ad aiutarvi"

Un prezioso gesto da parte di varie pizzerie, panifici e cittadini, che nel proprio anonimato, vogliono contribuire, sorreggendo tutti i professionisti della salute

Mi unisco all'appello del collega Cenerini.

453 persone invece sono in sorveglianza attiva.

"Con un po' di buona volontà si può chiudere questa vicenda"

Fino a data da destinarsi.

Denunce in Lunigiana, Carrara e Massa per le violazioni al decreto per fronteggiare l'emergenza Coronavirus.

"Lanciamo un appello alle istituzioni"

di Alessio Boi- In arrivo nuove misure di sicurezza. Giunta a lavoro per sgravi fiscali e sospensione delle imposte.

di Alessio Boi- Daniele Montebello fornisce alcuni chiarimenti in un video pubblicato sulla pagina Facebook del Comune:"Restiamo a casa anche nel weekend".

Iniziativa della Cooperativa sociale Serinper sulla piattaforma GoFundMe

"La Regione sta facendo tutto il possibile in una situazione di grave emergenza che riguarda tutta Italia"

Intervista al presidente dell’Associazione nazionale dei centri di assistenza doganale Bruno Pisano.

LA SPEZIA E SARZANA : CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO
IN AMBITO FERROVIARIO

Proseguono i servizi di controllo mirato del territorio effettuati nelle stazioni ferroviarie della Spezia Centrale, La Spezia Migliarina e Sarzana, da parte del personale della Polizia Ferroviaria che, a seguito del decreto #IoRestoaCasa, si è adoperato fin da subito per vigilare sull’osservanza delle nuove disposizioni.
È stato allestito da parte di Protezione Aziendale di Rete Ferroviaria Italiana il materiale previsto dalle direttive ministeriali per la canalizzazione dei flussi dei viaggiatori sia in entrata che in uscita dalla stazione della Spezia Centrale, mediante apposite barriere mobili ‘tendiflex’ con relativa cartellonistica informativa. Tali barriere, vengono rimosse nelle ore serali e notturne in concomitanza con la chiusura al pubblico della biglietteria.
Nel corso dei controlli effettuati a campione, estesi anche alle stazioni ferroviarie della Cinque Terre a mezzo di pattuglie automontate, sono state richieste le motivazioni degli spostamenti delle persone ed effettuati controlli sul posto sulla veridicità delle previste autocertificazioni. Le stesse vengono poi sottoposte a più approfonditi riscontri anche incrociati in ufficio.
Nell’occasione, in una dimensione di polizia di prossimità, il personale ha reiterato un’incisiva opera di sensibilizzazione e responsabilizzazione delle persone, volta a migliorare la consapevolezza della congiuntura e la necessarietà di attenersi rigorosamente ai dettami del DPCM.
Anche nella giornata di ieri sono state sanzionate le condotte di spostamento risultate non motivate, secondo le strette previsioni normative.
A Sarzana si è registrato uno scarso flusso di passeggeri ed i controlli sono stati estesi al piazzale antistante lo scalo.
I controlli della Polizia di Stato proseguiranno fino al termine dell’emergenza sanitaria in atto.

Viste le richieste dell’ASL 5 in materia di assunzione OSS per un periodo limitato a 6 mesi. E' il momento per fare pressione sul Governo.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.