Banchetto informativo dei volontari dell'Associazione "L'Impronta" che gestisce il canile municipale della Spezia.
Simbolo universale di soccorso, empatia e speranza.
Le lezioni iniziano il 6 maggio.
E cerca nuovi volontari.
Ecco come iscriversi.
Per garantire ai genitori uno spazio pulito e "riservato" in cui allattare o prendersi cura dei propri bimbi piccoli.
Numerosi i partecipanti.
I volontari verranno formati come soccorritori e accompagnatori per trasporti sociali.
di Alice Tintori – L’Avo rappresenta una delle più importanti realtà di volontariato in ambito socio-sanitario. Ecco di cosa si occupa e come è possibile diventare volontari.
Nella Giornata Mondiale contro i Tumori infantili, l'associazione di volontariato Real Flavor lo ha donato al Comune della Spezia.
Ottima partecipazione.
Le informazioni sui posti a disposizione e come presentare domanda.
di Luca Vaccaro - Presentato il bilancio del progetto ideato dalla Croce Rossa della Spezia e sostenuto da Fondazione Carispezia.
Domande entro il 15 febbraio.
Nominato Presidente lo spezzino Mauro Bornia.
Per incrementare il benessere fisico, psichico e relazionale dei pazienti ricoverati nel Polo riabilitativo del Levante ligure.
Il libro sarà presentato dall'autrice a Santo Stefano Magra.
Le lezioni inizieranno il 16 gennaio.
Candidature entro il 15 febbraio.
Ecco tutte le informazioni.
In Liguria sono presenti circa 10.000 associazioni e 180.000 volontari.
Inizia un nuovo corso di formazione.
I volontari entrano in classe per spiegare le loro molteplici attività e insegnare il primo soccorso.
Per il volontariato antincendio boschivo e l'attività di colonna mobile regionale.
Per la propria versatilità potranno essere utilizzati in diverse attività dell’Associazione. Domenica 23 aprile l'inaugurazione.
Per diffondere sempre più la cultura dell'autoprotezione.
Già pronto a partire un altro corso.
Iscrizioni entro il 9 aprile.
Il 15 febbraio arriverà il secondo gruppo composto anche dalla parte sanitaria dell'associazione
di Ginevra Masciullo - Un punto d'incontro e di ascolto, un presidio contro ogni tipo di violenza.
Per continuare ad aiutare la popolazione al meglio.
“Di Nuovo Insieme per progettare la ripartenza: il Volontariato spezzino si incontra e racconta dopo la sindemia”
Numerosi i partecipanti, anche dalla provincia di Genova.
Il Presidente De Angelis: "Benvenuti nella nostra squadra".
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.