fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

AsL 5 Spezzino ringrazia i donatori che hanno risposto prontamente.

In occasione della giornata dedicata a Sant'Antonio Abate, protettore degli animali domestici, le associazioni no profit ARKUS e CA.TE.RI.NA. propongono il concerto benefico VibrarCantando 2017, in favore degli Amici a 4 zampe. Appuntamento a Lerici domenica 22 gennaio.

Creatività per una società a misura di tutti: Anteas La Spezia lancia l'invito a presentare micro-proposte per collaborare all'interno del progetto 'CREARE SOLIDARIETA' TRA LE GENERAZIONI ATTRAVERSO LE ARTI'.

La nuova Unità di Raccolta Associativa Val di Vara - Brugnato sarà inaugurata il 19 gennaio alle ore 12.00 al primo piano del Poliambulatorio di Brugnato.

Il Comune di Lerici donerà una Pigotta a ogni neonato residente nel territorio, ogni Pigotta rappresenta una vaccinazione completa contro le sei malattie infettive per bambini residenti nei Paesi più poveri del mondo.

La pubblica assistenza Croce Verde di Arcola, in collaborazione con le consorelle Croce Bianca di Santo Stefano di Magra e Vezzano Ligure, nei primi giorni di gennaio, ha organizzato una colletta alimentare in favore dei bambini della struttura "Casa del Fanciulli - Il Sorriso Francescano" della Spezia.

Di Gianluca Solinas – Dire che l'apertura di Casa Futura, inaugurata stamattina a Valdellora, sia un passo importante per la città pare riduttivo.

Al centro commerciale Le Terrazze le festività natalizie si concludono all'insegna della solidarietà: circa 18.000 giocattoli sono stati raccolti attraverso il Trasformatore di Babbo Natale allestito nella galleria commerciale dal 28 novembre al 10 gennaio.

Quattro giornate dedicate all'amatriciana per aiutare due ristoratori duramente colpiti dal sisma. L'evento è organizzato dal Terziario Donne di Confcommercio e Associazione La Famiglia.

13 iniziative completamente gratuite ed aperte a tutti, per promuovere il volontariato e le Organizzazioni che operano in questo settore, organizzate dal "CSV Vivere Insieme" con la collaborazione delle associazioni. Appuntamento il 14 e 15 gennaio.

Sabato 14 gennaio alle 18.15, i ragazzi dell'ex-Zebra portano in scena, nell'atrio del palazzo comunale di Sarzana, lo spettacolo Epoux Noir, che hanno preparato per ringraziare Sarzana, la città che li ospita da tempo. Ingresso gratuito.

Sabato 7 gennaio, in piazza Garibaldi, si è tenuta la festa d'inaugurazione della nuova ambulanza in dotazione alla P.A. di Monterosso al Mare.

Sinché le temperature resteranno rigide come in questi giorni, il dormitorio alla Cittadella della Pace in Via XV Giugno 36 resterà sempre aperto, 24 ore su 24.

Giovedì 5 gennaio il presidente del Consiglio Comunale Paolo Manfredini, accompagnato dalla funzionaria responsabile Roberta Bini e dai consiglieri Maria Grazia Frijia, Luca Liguori e Pietro Antonio Cimino, si è recato presso il reparto di Pediatria dell'ospedale civile "S. Andrea" per consegnare ai piccoli degenti la calza della Befana.

La Giunta regionale ha stanziato 100mila euro per il progetto Banco Alimentare sulla raccolta e distribuzione delle eccedenze alimentari attraverso circa 400 enti e associazioni, attivi sul territorio ligure nell'assistenza delle fasce sociali più deboli.

L'A.V.I.S., Associazione Volontari Italiani del Sangue, invita tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 60 anni a donare un poco del loro sangue per contribuire a salvare delle vite umane.

Di Francesco Truscia - Grazie al ricavato della pista di pattinaggio il CSSS dona un multiparametrico del valore di 1.400€ alla Pubblica Assistenza di Sarzana. Alessandro Ferrarini (pres. CSSS) dichiara: "La Pubblica Assistenza è un bene comune, la sua presenza è molto importante" e con l'occasione parla anche del Capodanno a Sarzana e alla Spezia.

Dolciumi, musica e laboratori per accogliere la Befana e i re Magi. Si parte la mattina con la consegna delle calze e si prosegue con una vera e propria festa al Castello di Lerici, a scopo benefico.

Prosegue con successo la raccolta solidale di giocattoli promossa dal centro commerciale Le Terrazze e da Croce Rossa Italiana in favore delle famiglie in difficoltà del territorio spezzino.

Serve un impegno congiunto di cittadini ed istituzioni per mettere in sicurezza e restituire al suo decoro l'antica Pieve di Santo Stefano Protomartire, a Marinasco.

Confindustria La Spezia desidera esprimere la sua vicinanza all'azienda Costa Mauro e a suoi dipendenti, a seguito del grave incendio avvenuto domenica 31 luglio che ha comportato l'attuale fermo di tutta l'attività produttiva anche in conseguenza del sequestro da parte delle Autorità preposte alle indagini, riguardante tutte le infrastrutture comprese quelle non coinvolte dal rogo.

Confindustria La Spezia in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia organizza per martedì 3 maggio alle ore 18:00 in Sala "Piero Pozzoli" di via Minzoni, 2, un incontro-conferenza con David Bellatalla, antropologo spezzino, che presenterà il suo ultimo libro "Eugenio Ghersi Sull'Altipiano dell'Io Sottile: diario inedito della spedizione scientifica italiana nel Tibet occidentale del 1933".

Nell'ambito delle manifestazioni che il Museo Amedeo Lia ha presentato nel corso del "Mese per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)", sabato 30 aprile, alle ore 10:00, nei locali del Museo, in Via Prione, 234 - La Spezia, si terrà il Convegno "Sclerosi Laterale Amiotrofica e progresso della ricerca" organizzato da "Sistema nervoso onlus".

In occasione della XXII Giornata Mondiale dell'Alzheimer un gruppo di Associazioni di Volontariato, riunite nel Progetto "Il Laboratorio della Memoria" ha ritenuto di dover celebrare l'evento con un incontro dedicato al tema: "Invecchiamento e Memoria", che si terrà presso il Museo Lia il 25 settembre p.v. alle ore 16:30.

La Spezia, 21 settembre 2015 - In occasione della XXII Giornata Mondiale dell'Alzheimer un gruppo di Associazioni di Volontariato, riunite nel Progetto "Il Laboratorio della Memoria" ha ritenuto di dover celebrare l'evento con un incontro dedicato al tema: "Invecchiamento e Memoria", che si terrà presso il Museo Lia il 25 settembre p.v. alle ore 16:30.

Appresa la notizia della scomparsa di Gianluigi Contardi, Confcommercio La Spezia non può esimersi dal ricordare la figura di un associato, di un membro del consiglio direttivo ma soprattutto di un amico. 

La notizia della scomparsa di Alfredo Toti arriva improvvisa e colpisce tutta la struttura di Confcommercio. 

Lettera aperta del presidente di Confindustria La Spezia, Giorgio Bucchioni, al presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e al sindaco di Carrara, Angelo Zubbani -

La Fondazione Carispezia ha confermato per il 2014 l'impegno a favore del progetto "Cure palliative domiciliari per i malati oncologici terminali" e, dal 2015, l'ASL n. 5 Spezzino assumerà un ruolo centrale nell'erogazione di tale servizio.

Fondazione Carispezia ha subito accolto l'appello per la ricostruzione della casa famiglia "L'isola che non c'è"- che accoglie minori dai 12 ai 18 anni in condizione di disagio sociale -, la cui struttura ha subito ingenti danni a causa delle violente piogge cadute nella notte tra il 23 e il 24 ottobre scorsi.

Roberto Martini, Direttore Confcommercio La Spezia
"Il nostro lavoro quotidiano ci porta a rapportarci con l'economia nazionale e territoriale e di conseguenza, purtroppo, con la crisi che continua ad attanagliare le nostre imprese.

Il sistema della Confcommercio La Spezia esprime il proprio cordoglio per la prematura scomparsa di Walter Andreetti, segretario provinciale della UIL della Spezia e storico protagonista della tutela del mondo lavorativo locale. Alla famiglia Andreetti e alla UIL va tutto il nostro cordoglio.

Confcommercio si unisce al dolore della famiglia Canci per la scomparsa di Salvatore. La nostra associazione non può infatti non ricordare Salvatore Canci, che è stato legato al nostro gruppo negli anni passati, al punto da essere stato anche Presidente di Confcommercio Lerici.

Uno spettacolo tutto da ridere dedicato all'amore. E' ciò che propone Speziaexpò, centro fieristico sponsorizzato da Carispezia Gruppo – Cariparma Crédit Agricole, sabato 9 febbraio alle 21: in scena 'Prova Comica d'Amore', una gara tra 12 comici professionisti, selezionati a livello nazionale, che dovranno conquistare il pubblico: ognuno proporrà infatti un monologo di 10 minuti disquisendo, con ironia e intelligenza, su vizi e virtù della vita a due. Gli spettatori, muniti di scheda per votare, a fine serata decreteranno il vincitore.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.