fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il 24 ottobre la Giornata Nazionale dell'Associazione Volontari Ospedalieri.

I ragazzi saranno impegnati nel progetto “Maestri si diventa”, contro l'esclusione sociale e la povertà educativa.

Le candidature entro il 10 ottobre alle ore 14

Ospiti speciali, i membri della famiglia Oksan, profughi siriani in Italia. Un ricco calendatio di iniziative in programma per la giornata del 4 ottobre

Due donazioni del Comune di Luni a "Ekoclub International" e "Insieme per i diritti dei nostri figli".

Il ricavato della giornata sarà devoluto al San Martino di Genova.

In occasione del primo anniversario del Milan Club La Spezia, una cena per raccogliere fondi in favore di Edo.

Domenica 22 settembre la corsa non competitiva sul fronte a mare. Peracchini: “Grande messaggio di umanità”. Il ricavato sosterrà la ricerca scientifica.

Tanto divertimento tra i numerosi partecipanti all'iniziativa con le piscine di Camisano addobbate per l'occasione a tema AVIS.

Sabato 14 settembre un quadrangolare di calcio, a seguire cena e serata con musica. Parte del ricavato andrà in beneficenza.

L'obiettivo è quello di fare della Liguria un modello di accoglienza.

Venerdì 6 settembre dalle ore 19,30, Giardino della Cattedrale di ‘Cristo Re’

Con la chiusura estiva, il centro anziani del Favaro e quello di Piazza Brin riprendono la loro normale attività.

Ritornano ad Arcola i ragazzi di Padre Mario, l’Alleluya Band, domenica 25 agosto ore 21.00. 

Il progetto "Tonga Soa" cerca di far adottare a distanza i più piccoli di quella regione del mondo, ancora molto povera.

Una serata particolare all'insegna dello sport e della solidarietà.

Protocollo d’intesa per la promozione di attività di collaborazione, confronto e coordinamento in merito alla vigilanza sulle strutture che ospitano minorenni sul territorio della Regione Liguria

Una giornata dedicata a sport e disabilità.

Parte del ricavato sarà donato alla famiglia del piccolo Edoardo, affetto dalla sindrome di West.

Un progetto che ha suscitato l'interesse di tv e giornali e diventa anche uno spot.

Siglato un importante accordo di collaborazione in favore dei bambini fragili del territorio.

Grazie alle 12 edizioni precedenti sono stati dati in beneficenza 15mila euro.

"Come studentesse e studenti, indosseremo durante gli esami di maturità un fazzoletto rosso simbolo delle morti in mare e sul lavoro".

Organizzato dal Comitato Assistenza Malati dell'Ingegner Perioli.

Per la Liguria è un grande passo avanti nel riconoscimento del ruolo delle imprese locali all'interno della comunità.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.