Per conoscere meglio Palazzo Crozza e i tesori che custodisce.
Il presidente Pardi invita i giovani: “Venite in biblioteca a sfogliare i numeri dell'Eroica'”
Il 27 febbraio visita guidata gratuita, anche all'esposizione su Ettore Cozzani.
Dal 9 febbraio in vigore i nuovi orari.
Prevista anche la visita all'esposizione su Ettore Cozzani.
Crescono gli iscritti, i prestiti di libri, i frequentatori delle sale e anche del Cinema Odeon ed i più piccoli promettono molto bene.
Giovedì 19 dicembre alle ore 17.00.
"Ettore Cozzani e l'eroico: l'avventura di un'idea".
Il questionario potrà essere compilato da tutti i cittadini in forma del tutto anonima, dal 2 novembre al 31 dicembre 2024 compresi. Ecco i link per accedere.
Giovedì 31 ottobre alle ore 17.00.
Ecco gli orari di apertura al pubblico a partire da domenica 1° settembre.
Giovedì 25 luglio alle ore 17.00.
Grande novità è l'apertura serale della biblioteca Beghi.
Per conoscere meglio Palazzo Crozza e i tesori che custodisce.
Alla scoperta di Palazzo Crozza e dei tesori che custodisce.
Alla scoperta del palazzo e dei tesori che cistodisce.
La rassegna di libri spezzina si fa in tre, da maggio a novembre un programma senza precedenti, con "Libriamoci Primavera", "Libriamoci autori del Golfo" e “Libriamoci. Leggere ovunque, leggere comunque 14a edizione”.
Appuntamento Giovedì 28 marzo alle ore 17.00
Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta.
In occasione dell’esposizione "Ubaldo Mazzini storico e bibliotecario: mostra documentaria nel centenario della scomparsa 1923-2023".
Visita guidata gratuita.
di Anna Mori – Sono i 25 giovani lettori più assidui del Sistema Bibliotecario Urbano, ognuno di loro ha letto dai 20 ai 50 libri a testa nel corso del 2023.
Le richieste di prestito sono aumentate del 23%.
Giovedì 28 dicembre alle ore 17.
Gli orari entrano in vigore da oggi, 1 settembre.
Oltre 1500 presenze per la rassegna estiva "Notti al Castello" che si conferma un importante appuntamento culturale della nostra Città.
Riapre al pubblico, invece, la Biblioteca Beghi.
di Ginevra Masciullo- Ubaldo Mazzini è stato un rappresentante della cultura spezzina, un divulgatore e giornalista.
Visita guidata a Palazzo Crozza.
Previsti anche corsi e laboratori.
di Anna Mori - Presentato il programma ricco di attività per bambini e genitori per la stagione autunnale 2022.
Valido per i mesi di luglio e agosto.
Da mercoledì 1 settembre.
di Elena Voltolini - Intanto vengono allungati gli orari di apertura e prosegue il percorso per migliorare l'accesso e la fruizione delle biblioteche cittadine ad ipovedenti e disabili.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.