fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La storica chiesa di Levanto, ora sconsacrata, riapre dopo un lungo restauro, con nuove finalità.

La prestigiosa certificazione ambientale è stata attribuita alle spiagge comprese tra la foce del torrente Gavazzo e l’area nautica di Vallesanta.

di Marina Lombardi – La presentazione di “Animali Notturni” ai piedi della torre Carolinga.

L'asilo sorgerà  nel complesso scolastico levantese di via Martiri della libertà.

Tre incontri con altrettanti grandi autori italiani ed internazionali.

Sabato 22 giugno, a Levanto, alle ore 21.15 la cerimonia di consegna in Piazza del Popolo, dove il genetista dell’Università di Ferrara terrà una Lectio Magistralis.

Il calendario prevede quindici concerti dal 10 luglio al 28 agosto.

Il Presidente della Provincia sottolinea che a fronte dell'aumento del 13% dell'inflazione i rincari in bolletta sono inferiori al 6%.

Tra i comuni con più di 15mila abitanti in testa c'è La Spezia, bene anche Sarzana.

Montefiori: "Un risultato che dimostra la vitalità del Partito Democratico, una consistente risalita in termini di consensi percentuali e di voti assoluti".

Il concerto si terrà domenica 9 giugno alle ore 21,30 con ingresso gratuito.

La cerimonia il 10 giugno, a 100 anni dall'uccisione.

Tutti i nomi dei candidati e come esprimere il proprio voto.

Per sottolineare il ruolo delle nuove generazioni nella custodia dei principi costituzionali.

Il candidato sindaco di "Framura nel Cuore" rivolge alcune domande al candidato di Vezzano.

Per dimostrare l'attenzione verso i più piccoli e promuovere la cultura della lettura.

La replica al consigliere comunale di Spezia Bene Comune Rifondazione Comunista, Massimo Lombardi, inerente lo svolgimento del servizio il 18 maggio.

Vasta campagna di controlli effettuata dalla Guardia Costiera della Spezia a tutela dell’ambiente.

La parola a Flavia Coccia, esperta in servizi turistici di Confcommercio, che ci illustra i risultati dello studio realizzato dall'Associazione di categoria.

di Anna Mori - Il progetto nasce nel 2017 per valutare le condizioni del Mar Mediterraneo grazie alla preziosa collaborazione dei cittadini coinvolti in un'iniziativa di Citizen Science.

Pagina 1 di 91
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.