Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia
Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it
di Francesco Busoni - Al momento, meno di 300 persone arriveranno da Genova.
di Francesco Busoni - La classifica delle squadre di Serie B diramata dalla FIGC.
Articolo di Martina Costa e Francesco Vito Ciaravino - Confermati il "Premio giornalistico Cinque Terre" ed il "Premio internazionale Eugenio Montale Ed è odore dei limoni".
di Anna Mori - Nell'ambito del progetto PCTO "In Comune la Scuola", sviluppato dalla Prof.ssa Jaya Cozzani.
Il festival dell’archeologia sperimentale al Castello San Giorgio.
Si consegnò ai nazifascisti per salvare la vita agli abitanti del paese di Chiusola.
di Francesco Vito Ciaravino e Luca Vaccaro - Esposto stamani il report annuale 2024 di Croce Rossa La Spezia alla presenza del Presidente CRI Luigi De Angelis e del Sindaco Pierluigi Peracchini
Con gli esperti dell'OASI LIPU di Arcola.
di Francesco Vito Ciaravino - L'inaugurazione si terrà sabato 5 aprile alle ore 18.00.
Iniziativa dei Geometri volontari di Protezione Civile (A.Ge.Pro. Italia) e del Collegio della Spezia.
di Redazione Sport - Il gruppo non deteneva neanche la maggioranza delle quote del club di seconda divisione austriaca
Dal 7 aprile.
di Francesco Vito Ciaravino - "Inter Arma Caritas", ovvero “Carità in mezzo alle armi”, è il motto ufficiale del Corpo e ne incarna storia, valori e unicità.
Parteciperanno gli studenti dei due comuni, ma anche alcuni ragazzi arrivati da Nuoro.
Al via esordienti e allieve.
Nel 2024 le esportazioni di cibo Made in Italy negli Usa hanno raggiunto gli oltre 7,8 miliardi di euro.
di Redazione - Appuntamento fissato per Sabato 5 aprile, alle ore 16, in via Vetrale 4 a Beverino
Colloquio su tematiche importanti per l'area spezzina.
di Redazione Sport - Una gradita visita avvenuta in giornata quella dell'ex bomber dell'Udinese e della nazionale italiana
Prosegue il corso di astronomia degli Astrofili Spezzini.
Per garantire l’ammodernamento delle infrastrutture limitando al minimo i disagi.
Accoglie ragazzi con disturbi dello spettro autistico ai quali viene insegnata la lavorazione della ceramica.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.