fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Partito della Rifondazione Comunista-FdS

Partito della Rifondazione Comunista-FdS

 

Massimo Lomabrdi è stato confermato segretario provinciale di Rifondazione Comunista spezzina. Lo ha deciso ieri sera l'assemblea del nuovo Cpf che ha votato all'unanimità (con una sola astensione) la rielezione del segretario uscente, in carica dal gennaio 2012. 

Chiara Bramanti è stata eletta nel nuovo Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista, in rappresentanza della federazione spezzina del Prc.

Rifondazione dopo il congresso provinciale

Lunedì, 02 Dicembre 2013 19:54

Grande partecipazione al IX congresso di Rifondazione Comunista La Spezia, martedì 10 dicembre l'elezione del segretario provinciale Massimo Lombardi, Luca Marchi e Filippo Vergassola sono stati eletti delegati nazionali per il IX congresso di Rifondazione Comunista che si terrà a Perugia dal 6 all'8 dicembre prossimi.

Domenica 1° dicembre dalle 9.30 alla sala "Caran" della Spezia (Via Genova 1) si terrà il IX° Congresso provinciale di Rifondazione Comunista, in vista dell'appuntamento nazionale di Perugia dal 6 all'8 dicembre prossimi.  La discussione politica e al partecipazione al congresso è aperta ad ogni cittadino.

Congresso provinciale di Rifondazione

Lunedì, 25 Novembre 2013 10:15

Tempo di congresso anche per Rifondazione Comunista: si terrà infatti nella giornata di domenica 1° dicembre a partire dalle 9.30 il IX° Congresso provinciale Prc, in vista dell'appuntamento nazionale che si terrà a Perugia dal 6 all'8 dicembre prossimi.

"L'esito dell'interrogazione effettuata dal consigliere regionale di Rifondazione comunista, Giacomo Conti, in relazione all'episodio di 'pioggia di carbone' avvenuta alla Spezia, è a dir poco sconcertante". Così la segreteria provinciale PrC, che prosegue:

"La risposta dell'Assessore Briano all'interrogazione sulla pioggia di polveri nere sui quartieri di Melara e Limone nel Comune della Spezia dello scorso 27 settembre non è per nulla rassicurante".

"Caro Federico, siamo compiaciuti che le nostre parole ed i nostri pensieri ti abbiano in qualche modo portato a puntualizzare il tuo pensiero". Così Massimo Lombardi, di Rifondazione Comunista, al democratico Federico Barli.

Rifondazione piange Dario Mori

Giovedì, 14 Novembre 2013 22:16

Il circolo di Prc "Lucio Mori" di Portovenere oggi ha perso un importante riferimento, il compagno Dario Mori.

Sabato 16 Novembre SEL organizza un'assemblea pubblica a Sarzana, dalle ore 16.00, presso la ex Sala della Repubblica, dal titolo "Crisi di territorio, saturazione di spazio, carenza di opportunità e di lavoro".

Rifondazione Comunista si stringe al dolore di tutti gli antifascisti spezzini per la scomparsa del grande comandante partigiano Amelio Guerrieri.

Il governo Alfano-Letta vive serenamente questo convulso momento storico, applicando letteralmente i diktat della finanza europea.

La Federazione Provinciale della Spezia di Rifondazione Comunista aderisce con convinzione alla Mobilitazione Sindacale Europea del 14 novembre, data nella quale a Roma, Bucarest, Praga, Stoccolma, Madrid, Lisbona, Atene e in tante altre città europee, scenderanno in piazza milioni di lavoratori e le lavoratrici per dire che le politiche di austerità non funzionano e che è necessario un radicale e profondo cambio di rotta per ridare impulso al lavoro e per ristabilire la giustizia sociale e la solidarietà di classe.

Rifondazione all'attacco dell'Amministrazione Cavarra. "Il comune di Sarzana intraprenderà la raccolta domiciliare per le utenze commerciali nel centro? - esordisce la segreteria provinciale PRC - Un'iniziativa di facciata che rasenta l'inutilità, che porterà ad avere tutti i contenitori in strada e che fa solo notizia.

Rifondazione contro l'Outlet di Brugnato

Lunedì, 04 Novembre 2013 17:40

Siamo di fronte all'ennesima presa in giro sociale ed economica, quel che è peggio è che è accompagnata da un'opera che violenta il territorio, un territorio ferito mortalmente dal dissesto idrogeologico che dovrebbe vedere un'estesa opera di manutenzione invece assiste all'ennesima cementificazione.

Rifondazione ricorda Federico Tornabuoni

Mercoledì, 30 Ottobre 2013 09:33

Ci ha lasciato il compagno Federico Tornabuoni, dirigente storico di Rifondazione Comunista spezzina.

Sulla vicenda della variante al PRG, il sindaco di centrodestra di Monterosso è arrivato ad un imbarazzo tale da ridursi ad arrampicarsi sugli specchi, arrivando al paradosso di scomodare l'esigenza abitativa quando la sua amministrazione ha chiesto variante, ad un piano mai adottato, dove tra le altre cose è chiesta la di affittacamere e ricettività diffusa in bar, ristoranti ed alberghi, costringendo evidentemente a richiedere la costruzione di nuovi complessi abitativi.

Appresi dagli organi di stampa i recenti scandali in consiglio regionale della Liguria, dove pare che cifre astronomiche siano state "distratte" dalle casse pubbliche per usi non proprio idonei, Rifondazione Comunista spezzina chiede, ancora una volta, ascolto per quei 149 lavoratori dei Cantieri-scuola lavoro della Spezia rimasti disoccupati dai primi di settembre, dopo un anno e mezzo di servizio nei comuni della provincia, ufficialmente per "mancanza di fondi".

Trenta case, con relativi parcheggi sotterranei, da costruire a due passi dal lungomare di Monterosso, la perla delle Cinque Terre sfregiata dalla tragica alluvione che il 25 ottobre 2011 colpì anche la Val di Vara (13 morti).

Alluvione, il ricordo di Rifondazione

Venerdì, 25 Ottobre 2013 10:06

Il 25 Ottobre 2011 è una data che nelle nostre menti e nei nostri cuori sarà indimenticabile l'alluvione che ha colpito la Provincia della Spezia da Ameglia a Borghetto a Brugnato a Cassana a Rocchetta a Vernazza a Monterosso ed in altri Comuni della Val di Vara, è stato un evento che ha messo in luce la fragilità di quel territorio tant'è che ogni volta, ed anche in questi giorni, che vi è un' allerta i cittadini della Val di Vara e non solo stanno affacciati alla finestra tutta la notte sperando che quell'alluvione non si ripeta.

L'approvazione di ieri al Senato del ddl costituzionale che istituisce il comitato per le riforme costituzionali è un vergognoso atto di forza del governo dell'inciucio che seppellisce la lotta di Liberazione.

"Spezia pagherà per i debiti di Genova e ne faranno le spese i cittadini e lavoratori spezzini. Non si capisce come mai un'azienda sana come Atc debba essere affondata a causa delle scelleratezze altrui.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.