fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Partito della Rifondazione Comunista-FdS

Partito della Rifondazione Comunista-FdS

 

Lunedì 9 febbraio alle ore 17.30, davanti alla Banca d'Italia (Via S. Antonio n. 19 – La Spezia) Rifondazione chiede a tutti i cittadini, tutte le forze politiche e sociali, di scendere in piazza per protestare contro il taglio di liquidità alla Grecia, che rischia di portarla al default, e che creerebbe un drammatico precedente teso ad estirpare, sin dal principio, ogni tipo di dissenso nei confronti di chi si ribella alle politiche di austerity. 

Giovedì 12 febbraio alle 17.30 presso il Centro Allende della Spezia si terrà l'iniziativa pubblica "A Sinistra con i lavoratori", organizzata dal gruppo consiliare di Rifondazione Comunista del Comune della Spezia. 

Il circolo Prc "Maggiani-Rolla" di Arcola esprime il più sentito cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Enzo Dadà, insegnante di storia dell'arte e importante pittore naturalista, avvenuta giovedì mattina a soli 67 anni.

"Nel nostro Paese i dipendenti pubblici vengono spesso accusati di essere "fannulloni", di essere dei privilegiati. Di episodi e gesti da condannare sono piene le cronache, ma penso che autisti, insegnanti, medici e dipendenti dei diversi enti rappresentino un tessuto importante della nostra società". Lo dichiara Marco Ravera, segretario regionale Rifondazione Comunista. 

La federazione provinciale di Rifondazione Comunista esprime forte dolore per la scomparsa del poeta e fotografo Giorgio Angelinelli, grande amante del nostro golfo e della nostra città, autore di versi (in dialetto e non solo) indimenticabili che hanno descritto mirabilmente il territorio spezzino, dalla Val di Magra alla Val di Vara, passando per l'amato Termo, il suo luogo di origine. 

Un ordine del giorno contro il trattato transatlantico commerciale (Ttip) verrà presentato nella serata di oggi, lunedì 26 gennaio, in consiglio comunale spezzino dal capogruppo Prc Edmondo Bucchioni (foto). 

"Il 25 gennaio 2015 sarà ricordato come un grande momento storico per la Grecia e per l'Europa tutta". Lo dichiara Massimo Lombardi, segretario provinciale  Prc La Spezia.

di Marco Ravera - Nella settimana che si sta chiudendo la sinistra ligure si è più volte incontrata, ha discusso, si è confrontata.

Domenica in casa Rifondazione si tifa Tsipras

Domenica in casa Rifondazione si tifa Tsipras

Venerdì, 23 Gennaio 2015 14:13

"La vittoria di Tsipras e di Syriza nelle elezioni Greche sarà  la vittoria di tutti i popoli europei contro il neoliberismo e le politiche di austerità". Così in una nota Rifondazione La Spezia.

"Aderiamo convintamente e parteciperemo al presidio organizzato, domenica 25 gennaio ore 10, dal Movimento 5 Stelle e da molti cittadini per protestare contro il cattivo uso e il mal funzionamento dell'impianto di CdR Acam ubicato a Saliceti".

Doppio successo di Rifondazione Comunista in consiglio comunale spezzino. Lunedì 19 gennaio, infatti, sono state approvate due importanti mozioni presentate dal capogruppo Prc Edmondo Bucchioni. 

Nella zona militare antistante Marola nei giorni scorsi è iniziata l'operazione di scarico delle bombe a grappolo dalla nave Bbc Houston per consentire lo smantellamento di queste munizioni che l'Italia, aderendo alla convenzione di Oslo, ha deciso di non impiegare più in operazioni belliche.

Liste di attesa eterne, personale ridotto all'osso causa blocco delle assuzioni, una costruzione mai cominciata di un nuovo ospedale la cui prima pietra è stata pomposamente annunciata più volte e sempre con nuove elezioni alle porte (da quelle politiche a quelle regionali alle comunali): sono le principali criticità di un sitema oramai al collasso.

Marco Ravera (Segretario regionale) L'addio al Partito Democratico di Sergio Cofferati, figura di primaria rilevanza nazionale, rappresenta il punto di rottura di un PD renziano ormai irriformabilmente votato a destra e all'interlocuzione privilegiata con quei settori che un tempo gli stessi DS combattevano.

di Jacopo Ricciardi\Massimo Lombardi - Ancora una volta il malaffare emerge dalla gestione amministrativa e politica delle 5 Terre. Dovremmo dire che apprendiamo con sconcerto ciò che viene trasmesso dagli organi di stampa in relazione ai 4 arresti per tangenti per i lavori relativi ai lavori di ripristino dell'alluvione del 2011 eseguiti nel Comune di Monterosso.

Ma non è così. Da anni alcuni militanti, una o due associazioni ambientaliste e qualche cittadinoche non si sono arresi al neofeudalesimo di chi amministra certi territori hanno portato a galla denunce su quanto accadeva. Oggi prendiamo atto che quei pochi che hanno lottato in questi anni non erano deivisionari.

Ma da questa vicenda emergono alcuni dati politici di enorme rilievo. Il primo è che mesi or sono noi denunciammo, e grazie all'intervento del consigliere regionale Giacomo Conti impedimmo, l'ennesima zampata cementificatoria su quel territorio, attraverso una variante al PRG che prevedeva la costruzione di una quarantina di villette "sospette", e per questo venimmo attaccati dall'allora sindaco Betta.

La seconda è che nei giorni successivi alla tragica alluvione del 2011 c'era chi, come noi, spalava fango con una fascia rossa al braccio, al fianco della gente, portando un messaggio chiaro: basta speculazione del suolo, difendiamo e salvaguardiamo il territorio. Intanto continuavano a fare affari quelli che vorrebbero mercificarlo, come conferma questo intervento della Guardia di Finanza .

Pertanto auspichiamo che la vicenda contribuisca a fare luce su tutti gli aspetti oscuri della gestione del nostro territorio, (intanto rilanciamo un appello accorato, affinché i comuni spezzini deliberino da subito lo stop al consumo di territorio e mettano in atto misure concrete per la sua salvaguardia).

 

Come avevamo previsto, decidendo di non partecipare, le Primarie si sono rivelate uno scontro senza esclusione di colpi all'interno del Pd che ci consegnano un Partito Democratico sempre più spostato a destra sia per le posizioni politiche espresse sia per il voto esplicito di settori del centrodestra.

"Rifondazione Comunista, come noto, non parteciperà alle Primarie sia perché con tutta evidenza non sono di coalizione, ma del Partito Democratico, sia perché le Primarie vincolano alla partecipazione della coalizione medesima". Così Marco Ravera, segretario regionale di Rifondazione.

Interpellanza di Bucchioni (Prc La Spezia): "Le tariffe orarie per i campi sportivi sono troppo elevate". Lo denuncia il consigliere comunale spezzino Edmondo Bucchioni, di Rifondazione Comunista, che ha presentato un'interrogazione ad hoc.

Rifondazione Comunista della Spezia esprime piena solidarietà ai lavoratori dell'ente provinciale spezzino che rischiano seriamente il proprio posto a causa delle scellerate politiche del governo Renzi, che ha letteralmente distrutto le funzioni della provincia a discapito dei cittadini e degli stessi lavoratori impiegati. 

La federazione spezzina di Rifondazione Comunista esprime piena solidarietà ai consiglieri comunali diVernazza Alfonso De Angelis e Antonio Barrani, in protesta contro il sindaco Vincenzo Resasco per le sue decisioni "ai limiti del regolamento che ostacolano la trasparenza e la legittimità dello stesso consiglio comunale". 

"Fermare il Governo Renzi che, sostenuto da Confindustria e dai poteri forti, vuole la libertà di licenziamento e la precarizzazione totale del lavoro e, con la Legge di stabilità, smantella quello che ancora resta dello Stato sociale: sono queste le ragioni per la quali Rifondazione comunista sostiene ed aderisce allo Sciopero generale del 12 dicembre e parteciperà alla manifestazioni che si terranno in tutta la Liguria".

Rifondazione Comunista spezzina sarà presente al corteo indetto da Cgil e Uil per lo sciopero generale di venerdì 12 dicembre, con raduno in piazza Bayreuth alle 9.30. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.