fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Innovazione tecnologica-produttiva, nuovi macchinari, innovazione di prodotto; innovazione organizzativa, spese di consulenza, progetti di ottimizzazione nella logistica; innovazione in campo ambientale ed energetico; certificazione di prodotto; miglioramento della salute e sicurezza; acquisizione brevetti, nuovi strumenti e attrezzature

Nel corso della seconda prova valida per i campionati regionali liguri, si è tenuto a San Remo il meeting regionale di mini sprint.

a Spezia, 28 giugno - Il Comune della Spezia, l'Istituzione per i Servizi Culturali ed il Conservatorio "Giacomo Puccini" della Spezia hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa con la volontà di promuovere, a vari livelli, la professionalità musicale dei giovani, anche nella prospettiva di occupazione di qualità.

Si inaugura domani alle 18 la settima edizione di Liguria da Bere, la rassegna dedicata ai vini liguri di qualità e alla promozione del bere buono, sano e consapevole in programma alla Spezia – nel centro storico, lungo corso Cavour e piazza Beverini – fino a domenica 1 luglio dalle 18 alle 24 con ingresso libero.

La Federazione della Sinistra della Spezia aderisce al presidio di questo pomeriggio alle 17.30 in piazza Mentana indetto dal Comitato per la difesa dello Statuto dei Lavoratori-Coordinamento della Spezia per protestare contro la nuova legge Fornero che distruggerà il mondo del lavoro italiano.

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro fra il Sindaco della Spezia Massimo Federici e di Porto Venere Massimo Nardini con gli amministratori della società di trasporto marittimo Navigazione Golfo dei Poeti: Franco Moretti, Tommaso Baracco, Giacomo Bello, Enrico Moggia, Bruno Bernardi, Domenico Policardo, Andrea Bertogna, Paolo Cerchi e Alessandro Sbrana accompagnati dal direttore di Confartigianato Giuseppe Menchelli, per fare il punto sulla situazione del trasporto marittimo e sulle prospettive future.

La Spezia, 28 giugno - Anche quest'anno il Comune della Spezia offre alle famiglie dei bambini e ragazzi spezzini, nel quadro delle iniziative organizzate nel periodo di chiusura delle scuole per le vacanze estive, la possibilità di partecipare gratuitamente alle attività del progetto "Settembre Insieme", giunto alla sua terza edizione.

Dal 3 al 14 settembre in due scuole della città (le scuole primarie 2 Giugno e Favaro) in preparazione alla ripresa delle attività scolastiche saranno proposti laboratori di teatro, creatività, moving dance e molto altro per sperimentare sotto la guida degli operatori della Cooperativa Civitas Educa, che gestisce per il Comune della Spezia le attività legate all'integrazione scolastica degli alunni diversamente abili, forme alternative di apprendimento che impegnino la sfera comunicativa, espressiva e manuale dei bambini.

I laboratori, aperti ai bambini e ragazzi spezzini dai 6 ai 14 anni, si svolgeranno in turni settimanali, dal lunedì al venerdì, con orario dalle ore 8 alle ore 13. Sono disponibili 220 posti, di cui 60 riservati ai ragazzi diversamente abili.

Le iscrizioni a Settembre Insieme si ricevono fino al 28 luglio presso gli uffici dei Servizi Educativi in Via Leopardi 1 il martedì, giovedì e sabato dalle ore 8,30 alle ore 12,00. Le domande saranno accolte nell'ordine di presentazione fino alla concorrenza dei posti disponibili. La frequenza dei laboratori è gratuita.

Abbiamo appreso, con una certa soddisfazione, che la maggioranza starebbe discutendo della nuova legge che dovrebbe disciplinare anche nella nostra regione la Valutazione Ambientale Strategica, cercando di trovare una mediazioni tra i disegni di legge presentati da SEL ( e condiviso dalla Federazione della Sinistra) e quello della giunta regionale. È una buona notizia, che speriamo possa trovare compimento nei prossimi giorni.

La Prefettura della Spezia, in collaborazione con la Banca d'Italia, ha avviato un ciclo di conferenze sulla cultura del credito. Si tratta di tre seminari rivolti al personale degli istituti di credito, agli addetti dei centri di assistenza delle associazioni di categoria e professionali e al pubblico più vasto dei consumatori.

Grande partecipazione di operatori al seminario organizzato da CNA in collaborazione con Vaillant, presso la Camera di Commercio della Spezia, sulla dichiarazione di conformità obbligatoria per impianti alimentati a combustibile gassoso, principalmente le caldaie domestiche.

Né le esperienze che ogni anno ci coinvolgono in tema di sicurezza idrogeologica, dalle frane alle esondazioni, né i tanti dati delle autorità competente sembrano scalfire l'inefficacia amministrativa della classe politica locale.

La Spezia, 27 giugno – Si comunica che l'apertura pomeridiana dello sportello per i martedì del Cittadino è terminata con la fine del mese di Giugno.

Il Commissario straordinario della Provincia della Spezia e Presidente delle Province Liguri Marino Fiasella è a Roma per partecipare all'Assemblea dell'UPI in cui si sta affrontando una partita cruciale sul destino delle Province italiane.

A poche ore dall'inaugurazione del nuovo centro sportivo "Ferdeghini", un atto vandalico ha imbrattato una cancello d'ingresso della struttura. Si tratta di una scritta spray recitante: "Rispetto per chi c'è sempre stato", con firma "Curva Ferrovia". Questa la reazione del neo presidente Lamberto Tacoli:

I primi fondi della sottoscrizione avviata da Legacoop Liguria, a seguito dell'alluvione in Liguria, sono stati destinati al Comune di Pignone.

E' stata spostata da giovedì 28 giugno a lunedì 2 luglio, sempre alle ore 21, la seduta del Consiglio comunale di Levanto convocata per l'approvazione del Bilancio e la discussione di altri tre argomenti all'ordine del giorno.

Si conclude sabato 30 giugno a Levanto con una mostra fotografica che ne è la sintesi, una serie di manifestazioni organizzate dall'Istituto comprensivo di Levanto e dal Comune e dedicate ad Anna Maria Mascardo, insegnante, assessore alla cultura per il Comune di Levanto ed in seguito per la provincia della Spezia, prematuramente scomparsa nel 2008.

GENOVA. "L'esperienza del fondo sociale europeo in Liguria fa credere che la sovrapposizione tra formazione, scuola e lavoro sia l'approccio migliore per l'inserimento dei giovani sul mercato del lavoro, mentre la riforma del Ministro Fornero separa le politiche dell'inserimento lavorativo dagli strumenti della formazione e dell'istruzione.

GENOVA. Che cosa ha fatto fino ad oggi il Governo italiano nel confronto con la commissione europea sulla direttiva Bolkestein.

Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra La Spezia aderisce alla mobilitazione indetta dalla Cgil per domani 27 giugno alle 16 sotto la prefettura (in contemporanea con il resto d'Italia) per protestare contro la scandalosa legge Fornero che la Camera dei deputati dovrebbe approvare definitavemente proprio domani dopo ben quattro voti di fiducia.

La portaerei Cavour per una sera scenario di un evento sportivo legato al sociale. Sul ponte di volo di quello che è il simbolo del moderno strumento aeronavale della Marina Militare, si disputerà una partita amichevole di basket tra le Nazionali maschili Under 18 di Italia e Svezia.

La Spezia, 26 giugno -- Si è tenuta questa mattina, martedì 26 giugno, l'Assemblea dei Soci di ACAM alla presenza dei Sindaci soci.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.