fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Questi gli appuntamenti della settimana con AIDEA

Contromanifestazione di Forza Nuova contro la demagogia e l'estraneità dal tessuto sociale spezzino del Sindaco Federici e della sua Giunta.

Sarzana digitale, si chiama così l'insieme dei servizi presentati questa mattina dal sindaco di Sarzana, Alessio Cavarra, dal vice-sindaco Elisabetta Ravecca e da Davide Orsi e Ampelia Berto di Gefil.

"La risposta dell'Assessore Briano all'interrogazione sulla pioggia di polveri nere sui quartieri di Melara e Limone nel Comune della Spezia dello scorso 27 settembre non è per nulla rassicurante".

Venerdì 15 novembre, si è svolta anche alla Spezia la Quarta Giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese l'appuntamento che porta i giovani a stretto contatto con il mondo dell'impresa attraverso visite guidate ad alcune PMI del territorio.

L'Amministrazione comunale ha approvato l'adesione al protocollo d'intesa stipulato tra Inail, Provincia, ASL 5, Distretti socio sanitari, direzione territoriale del lavoro, direzione scolastica provinciale, ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, CGIL, CISL, UIL, Confindustria, Ance, Confartigianato, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Unione Provinciale Agricoltori, Confederazione Italiana agricoltori- Federazione provinciale Coldiretti, A.N.M.I.L.

Un fondo di solidarietà del valore di 300mila euro per sostenere i Comuni al di sotto dei 1.000 abitanti nell'accoglienza verso i minori.

Sono ancora disponibili pochi posti per il corso per pizzaioli, organizzato da Confcommercio, che partirà giovedì 21 novembre alle ore 19:30 a La Spezia.

Chiusura dello svincolo di uscita dalla carreggiata sud, con provenienza Genova, per l'autostazione di Brugnato.

Nell'ambito della "Settimana europea per la riduzione dei rifiuti", in programma dal 16 al 24 novembre, il Comune di Levanto dedica ai giovani una mattinata finalizzata alla sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata e all'informazione sul servizio domiciliare in funzione nella cittadina dall'aprile 2012.

La Virtus Carispezia Termo deve arrendersi all'Acqua & Sapone Umbertide. In questa sesta giornata di campionato di serie A1, la squadra di coach Barbiero concede troppo nei primi due quarti e il divario ha da subito distanze poco rassicuranti che creano quindi nell'avversario, quell'ottimismo che permette di condurre la partita in modo più sereno.

Vediamo di capire cosa aspettarci dalla settimana entrante.

Sessantatre navi da crociera per un totale di ottomila passeggeri a cui si vanno ad aggiungere i membri dell'equipaggio per un totale di oltre diecimila sbarchi.

Centro Allende gremito per l'incontro con il teologo Vito Mancuso, organizzato dall'Associazione Culturale Mediterraneo. Introdotto dal Presidente Giorgio Pagano, Mancuso ha presentato il suo nuovo libro "Il principio passione" per poi affrontare la discussione con il pubblico presente, un'ora e mezza di domande e risposte sui grandi temi teologici, filosofici ed etici sollevati dal libro.

Con ordinanza numero 45 del Comune di Vernazza e numero 82 del Comune di Monterosso, del 15 novembre 2013, i Sindaci sanciscono l'interdizione al passaggio pubblico nel sentiero numero 2 nella tratta Vernazza Monterosso.

Nessuno, in casa biacoceleste, avrebbe potuto immaginare il triste epilogo della sfida contro la Poli Opposti Domodossola: un'incredibile disfatta, con oltre 40 punti di distacco (100-59) che stronca le speranze della truppa di Gioan e Gritti di ben figurare anche in questa difficile gara in esterna.

Nella partita al Palabarsacchi di Viareggio il CGC Viareggio infligge una dura lezione alla squadra rossonera che non riesce mai ad entrare in partita e si arrende alla forza straripante dei fuoriclasse viareggini. Devastante la prestazione della squadra di Massimo Mariotti che ha riportato alla dura realtà il Sarzana, anche se quello visto in pista ieri sera è solo una brutta copia di se stesso. (nella foto le squadre in pista chiedono giustizia sulla strage di Viareggio).

Il Siena ha ragione dello Spezia solo nel finale di gara, motivo di ulteriore rammarico per mister Stroppa, dato che la sua squadra ha offerto sicuramente una buona prova, senza però riuscire a concretizzare la mole di gioco prodotta:

Non sono bastate le sue parate alle Aquile per uscire imbattuti dal 'Franchi' ed Alex Valentini non nasconde il rammarico per la sconfitta di Siena:

Domenica 24 novembre dalle 15 alle 18.30 approda al Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117) "TAMM TAMM La giornata dei laboratori creativi", organizzata dall'Associazione FOR.T.E. e dal Dialma.

Lunedì 18 novembre alle 10,30 in sala Dante, per iniziativa dell'Associazione Culturale Mediterraneo, della Consulta Studentesca Provinciale e della Federazione degli Studenti, verrà presentato il libro di Massimo Toschi 'Un abile per la pace'.

Sabato 23 novembre, alle ore 16.00, al Museo Tecnico Navale della Spezia, si svolgerà il laboratorio artistico per bambini "A SPASSO SUL FONDALE", curato da ARTEmisia Servizi Culturali in collaborazione con il Museo Tecnico Navale.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.