fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Collegamenti", due incontri organizzati dal coordinamento delle associazioni della salute mentale

Uno è rivolto a medici ed operatori, il secondo è aperto a tutta la cittadinanza.

Il coordinamento delle associazioni della salute mentale organizza due incontri al Sun Space (ex cinema Diana) in Via Sapri alla Spezia, dal tutolo "Collegamenti - la storia aiuta a capire il presente e a cambiare il futuro"

Il primo seminario, "Advocacy – Budget di Salute", convergenze per promuovere la salute bene comune, si terrà nel pomeriggio del 30 maggio.
Percorso formativo rivolto ad operatori, volontari, familiari e persone in carico alla salute mentale della provincia della Spezia. 

GIOVEDI, 30 MAGGIO 2024
14.00 Registrazione partecipanti
Apertura dei lavori, presentazione del convegno
14.30 Advocacy in salute mentale, presentazione della guida pratica per i cittadini e le cittadine, associazioni e istituzioni - D.ssa N. Dirindin (Torino)
15.15 Domande dei partecipanti
15.30 Soggetto, Persona, Cittadino: Advocacy e Budget di salute - Dr. P. Pellegrini (Parma)
16.15 Domande dei partecipanti
16.45 Lavoro di gruppo
17.45 Restituzione lavoro di gruppo
18.15 Dibattito
18.30 Conclusioni
19.00 Fine prima giornata


La seconda giornata, venerdì 31 maggio, è aperta alla cittadinanza. Si parlerà di "Advocacy - Tutela dei diritti".
Questo il programma:
08.30 Registrazioni
09.00 Advocacy D.ssa N. Dirindin - (Torino)
10.15 TESTIMONIANZE:
Catia C. Conversazione tra me una betulla e la neve
Stefano B. Essere o non essere
Gilda E. Camminando si impara
Antonino L. Colpo di fulmine
Dibattito
11.30 TESTIMONIANZE:
Andrea R. Ce la puoi fare
Rappr. UIL La vita è adesso
Claudia Z. La Sirena
Dibattito
12.00 TESTIMONIANZE:
Martina T. Così è se vi pare
Galileo G. Il futuro è un diritto?
Dibattito
12.30 Conclusioni
13.15 Questionario

 

Saranno assegnati 10,6 crediti formativi per 35 operatori sanitari (Medico Chirurgo, Psicologo, Assistente Sociale, Educatore, Infermiere, Tecnico della riabilitazione psichiatrica) che partecipano alle due giornate formative.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.