fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Comunicati Turismo

Week end ricco di appuntamenti, quello del 27 e 28 maggio.
 La manifestazione internazionale, che si sta svolgendo nel sud della Bretagna, vuole valorizzare il patrimonio culturale e artistico dei Borghi Storici Marinari.
La Giunta comunale ha approvato le linee di indirizzo per l'affidamento del servizio di pulizia e del salvamento di un tratto di spiaggia libera di Marinella e per l'installazione in area privata retrostante di…
Una domenica di sole a salutare la nuova piazza di Monterosso intitolata a Sandro Usai, il volontario della Protezione Civile originario di Arbus ma monterossino d’adozione, che perse la vita nella tragica alluvione del…
Martedì 23 maggio la presentazione del “Piano urbano del traffico”.
La nave sosterà in rada dalle 10,30 alle 22 di domenica 21 maggio. Altre tre le tappe previste a Lerici dalla prestigiosa crociera.
Primo appuntamento domenica 21 maggio a Biassa: gli abitanti sveleranno ai partecipanti all’escursione tutti i segreti del paese.
CNA della Spezia interviene sul tema del controllo dell’affluenza turistica nelle Cinque Terre e sulla tassa di soggiorno.
L'evento, giunto alla sua terza edizione, ha riscosso grande successo.
Da settembre a giugno Piazza Spallanzani tornerà ad essere luogo di aggregazione per i bambini e non solo.
Programma denso di appuntamenti: dal truccambimbi, allo spettacolo di bolle di sapone sino al giro in pony.
Dal 9 al 12 maggio il laboratorio “Conservazione del paesaggio, valorizzazione del territorio e fruizione turistica”.
Sabato 20 Maggio torna la festa dedicata all'oro delle Cinque Terre a cui Montale dedicò una delle sue liriche più emozionanti: i limoni.
La soddisfazione del sindaco e dell’assessore all’Ambiente. Commenti positivi anche da parte di Bonassola e Framura.
Baia Blu, Colombo, Venere Azzurra, Lido, spiaggia San Giorgio, Maralunga Marina Militare, Eco del Mare e Fiascherino.
Prosegue il ricco calendario di attività all’aperto dedicate alla scoperta del territorio spezzino, proposto dal Comune della Spezia.
Le riflessioni del Direttivo dell'Associazione GAIA (che riunisce le Guide Turistiche Ambientali) dopo i ponti primaverili, che possono essere considerati una sorta di prova generale per i flussi turistici estivi.
Organizzato dal CAI e dalla delegazione spezzina del Soccorso Alpino.
E' una delle 27 spiagge della Liguria che possono fregiarsi di questo riconoscimento.
70 Ferrari provenienti da oltre 20 Paesi faranno tappa a Lerici domenica 7 maggio per la Cavalcade Classiche 2017. Si conferma il legame tra il Comune e il Cavallino.
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.